Melodramma nero costruito a flash-back sulla dolorosa vita di una donna e sulla sua malattia. Splendida l'interpretazione della Crawford, sospesa tra realtà e ossessione.
Un'infermiera follemente innamorata di un architetto, tanto da esserne ossessionata, non accetta che lui la lasci. Finisce per sposare un amico dell'uomo per farlo ingelosire, ma non tutto fila liscio secondo i piani. Più melodramma che noir, si aspettano invano dei colpi di scena, uno in particolare era facilissimo predisporlo. leggi tutto
Mèlo-noir d'alto livello gestito alla grande dal talento di Bernhardt e da quello di tutto il cast sia tecnico che attoriale. E qui la Crawford sfrutta la scia de Il Romanzo di Mildred e dell'Oscar guadagnato, per interpretare con trasporto il ruolo da protagonista, donando al dramma della scizofrenia un abbandono tipicamente melodrammatico. Tanto è vero che lo psicologo curante sentenzia: -…
Sulla scia della mia playlist precedente, ho pensato di analizzare ora lo stesso fenomeno al contrario: quando cioè è la donna a cadere preda di una passione divorante e incontrollabile per un uomo che non la…
Oggi a Venezia viene presentato “Mildred Pierce”, l’attesa nuova versione per la TV del romanzo di James Cain, per la regia di Todd Haynes, con Kate Winslet. Su cinerepublic c’è un post…
CURE ESTREME
Melodramma sadomaso con J. Crawford nel ruolo di un’infermiera da incubo. Al suo cospetto il viscido Van Heflin e il sinistro R. Massey sembrano gattini bagnati. C. Bernhardt, che si porta appresso qualcosa dell’espressionismo tedesco e del cinema muto “tout court”, quando non perde tempo in spiegazioni parascientifiche, colpisce a fondo.
Una donna vaga per la strada in stato confusionale invocando il nome di David; ricoverata in ospedale, rievoca al medico il proprio passato in due lunghi flashback. Viene fuori una storia di amor fou che si trasforma in desiderio di vendetta, una rivalità tra matrigna e figliastra per lo stesso uomo, due cadaveri, sensi di colpa (non si sa se autentici o immaginari), allucinazioni che…
...ognuna di loro,benchè ammirate in egual'misura per il loro grande talento,nutriva una sviscerata gelosia personale...due donne forti,prepotenti,uniche,dive di un cinema grandioso e lontano.loro hanno visto l'oro di…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.