A dispetto della sua notevole durata, si tratta di uno dei documentari più originali e appassionanti sulla Seconda Guerra Mondiale che abbia mai visto. Alternando immagini d’epoca ad interviste realizzate nel 1969, il film ricostruisce e ripercorre le vicissitudini della città di... segue
...cosa volete che sia, signori / è tutto tempo che passa...
( Considerazioni sul ) Desiderio di Vita. Stagioni – Vremena Goda ( i Tempi dell'Anno ) - * * * * ¼
( c'è un tempo d'aspetto come dicevo / qualcosa di buono che verrà / un... segue
Pike (William Holden) è il capo di una banda di fuorilegge ricercata in tutto il west. Dopo una rapina in banca sfociata in una carneficina che ha visto coinvolti molti cittadini innocenti, della banda sono rimasti solo in sei : oltre a Pike, Dutch (Ernest Borgnine), il messicano Angel... segue
Capolavoro d'immane bellezza ed epicità girato a chiusura di quel genere spaghetti-western che ha reso Leone ed un certo tipo di cinema italiano celebri in tutto il mondo. Nelle vicende che precedono la costruzione della città di Sweet Water si trovano tutti gli elementi... segue
In un paese in odore di regime militare, un deputato dell'opposizione muore (Yves Montant) in circostanze quantomeno strane. Tutto viene architettato dai gestori del potere perchè l'accaduto venga archiviato come un tragico incidente. Ma un giudice solerte e incorruttibile (Jean-Louis... segue
“L’esistenza è un’anarchia del chiaroscuro: nulla si realizza totalmente in essa, mai nulla giunge a compimento; continuamente s’inseriscono nuove voci, che creano confusione, nel coro di quelle che già echeggiano”. (G. Lukács, L’anima e... segue
Uno dei primi e dei migliori film di Sidney Pollack, girato negli anni in cui si andava formando il movimento della New Hollywood, anticipa alcune linee direttrici del suo cinema futuro. La storia della maratona di danza è ambientata negli anni Trenta della Grande Depressione, ma a me... segue
Siamo alla fine degli anni quaranta, dopo il “Vittorioso Febbraio”, l’evento che sancì la presa del potere del regime sovietico. Ci troviamo a Kladno, in un polo siderurgico situato alla periferia est di Praga. Qui esiste una fonderia dismessa che è diventata un... segue
Storia di un'amicizia fra due emarginati, un gigolò proveniente dal Texas che si illude di far quattrini svendendo il proprio corpo a signore danarose, e una specie di accattone ammalato di tisi che tira a campare nel sottobosco di New York. Finale triste ma assai commovente. Premiato con gli... segue
Come un giovane deciso ad abbracciare la vita religiosa diviene un grande re, l'unico re della storia britannica ad essersi guadagnato l'appellativo di "Grande".Clive Donner, già esponente del free cinema, dirige un film nel quale il protagonista passa dalla giovanile infatuazione per la... segue
L'immoralità pubblica che accellera, amplifica e agevola l'immoralità privata. Il nazismo nel suo farsi superamento della morale privata che accompagna la tragedia familiare degli aristocratici dell'acciaio.Nel dramma viscontiano tutto è crudeltà, violenza e... segue
Sicuramente non si può definirlo un documentario in senso tradizionale. Sembra un tentativo da parte del regista di catturare l'anima del suo popolo, l'essenza della vita della gente comune, impastata di gioia e di dolore. Sono state montate immagini delle più varie ed eterogenee provenienti... segue
Philippe è uno dei capi dei maquisard francesi,i partigiani gollisti che fanno la resistenza contro i nazisti. E' stato arrestato ma al posto di guardia riesce a fuggire e a ricongiungersi con gli altri partigiani prima a Londra e poi a Parigi. Anche se in questo caso dalla parte di chi... segue
Billy Casper (David Bradley) è un ragazzo di 15 anni che non vive una vita proprio spensierata. Abbandonato dal padre, vive insieme alla madre (Lynne Perrie) e al fratellastro Jud (Freddie Fletcher), che nella migliore delle ipotesi lo trattano come un caso senza speranza. Anche a scuola... segue
Pierre (Paul Frankeur) e Jean (Laurent Terzieff) sono due vagabondi che si mettono in cammino per un lungo viaggio che parte da Parigi e dovrà concludersi al Santuario di Santiago di Compostela, in Spagna. Lungo il percorso si imbattono in molte persone strane e si trovano in diverse... segue
Jean-Louis (Jean-Louis Trintignant) ritorna dopo dodici anni di lavoro all'estero nella cittadina francese di Clermont-Ferrand. E' un cattolico praticante ed in chiesa conosce e rimane attratto da Francoise (Marie-Christine Barrault), una bella ragazza bionda che lui inizia a tenere d'occhio con... segue
Helen Keller, Kaspar Hauser e Victor, il ragazzo selvaggio di Aveyron: tre esseri umani, dotati di normali sensazioni e desideri, eppure considerati reietti, perché incapaci di comunicarli. Per loro, sottratti, per diversi motivi, al processo di crescita e formazione, gli stimoli si... segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok