Minerva Classic presenta una serie di titoli che ripercorrono la carriera di Marcello Mastroianni. Si parte dagli anni 50, in cui Mastroianni veste soprattutto i panni del bravo ragazzo. Bravo, e anche un po’ ingenuo, come in Le ragazze di piazza di Spagna di Emmer, Cronache di poveri amanti di Lizzani, Peccato che sia una canaglia di Blasetti, Amore e guai di Angelo Dorigo. In Il momento più bello, ancora di Emmer, Marcello è un giovane medico alle prese con le nuove tecniche sanitarie riguardanti il parto indolore. Più bravo e buono di così, non è possibile.

Gli capita anche qualche occasione in costume, come il ruolo di Gaetano Donizetti in Casa Ricordi di Carmine Gallone, passerella colorata dei più grandi compositori italiani, in cui fa già intravedere l’estro inventivo che caratterizzerà il sodalizio con Fellini. Grazie a Il bell’Antonio di Mauro Bolognini (1960), Mastroianni è ormai un attore pronto per ruoli complessi e sofisticati. Il volto scavato, che la luce modella nelle pieghe e sulle superfici, è quello che Fellini gli ha imposto: il viso dolcissimo ma anche indurito dalle cose della vita, dolce o amara che sia, è diventato ormai il suo, anche in questa trasposizione filmica del romanzo di Brancati, dove si accompagna allo splendore incalcolabile di Claudia Cardinale.

A seguire, La notte di Antonioni, in cui interpreta il ruolo di uno scrittore di successo: a essere sinceri, si fa qualche fatica a inquadrare Marcello come un intellettuale calato nella complessità dell’Italia anni 60. Questo, però, è il metodo di Antonioni: l’attore vale non in funzione della verosimiglianza al ruolo, ma come figura che riempie lo schermo, all’interno di una dimensione di spiccata sensualità, che qui Marcello regge ovviamente benissimo, a contatto con Jeanne Moreau e Monica Vitti. Sul set di Amanti, che Vittorio De Sica accetta di dirigere per onorare i numerosi debiti di gioco, Marcello incontra uno degli amori della sua vita, ossia Faye Dunaway. La diva americana racconta la storia con viva sincerità: nelle scene di bacio, confessa, si era subito resa conto che non si trattasse di finzione, ma di qualcosa di più, molto di più. Se lo si guarda attentamente, nel film tutto questo traspare, tanto che Amanti vale quale documentario sull’amore di due divi al culmine della carriera e della bellezza. Il neorealista De Sica se ne accorge subito e vira felicemente il film in tale direzione.
In La donna della domenica, che Luigi Comencini trae da un giallo di Fruttero e Lucentini, Mastroianni è il commissario Santamaria, alle prese con una delle bellezze caratterizzanti gli anni 70, oggi un poco dimenticata, ossia Jacqueline Bisset, il cui tipo è l’esito sofisticato di una ragazza hippy. Una figlia dei fiori ora nel fiore degli anni. Mastroianni, che hippy non è mai stato, e sofisticato lo fu grazie a Fellini, ne rimane certo affascinato. E noi con lui.

Marcello Mastroianni su The Film Club
Le ragazze di Piazza di Spagna
Commedia - Italia 1952 - durata 100’
Regia: Luciano Emmer
Con Lucia Bosé, Marcello Mastroianni, Cosetta Greco, Ave Ninchi
in streaming: su Amazon Video Rakuten TV
Cronache di poveri amanti
Drammatico - Italia 1953 - durata 115’
Regia: Carlo Lizzani
Con Anna Maria Ferrero, Marcello Mastroianni, Antonella Lualdi, Cosetta Greco, Bruno Berellini, Irene Cefaro
in streaming: su Amazon Video Rai Play
Peccato che sia una canaglia
Commedia - Italia 1954 - durata 95’
Regia: Alessandro Blasetti
Con Sophia Loren, Marcello Mastroianni, Vittorio De Sica
in streaming: su Amazon Video Rakuten TV
Amore e guai
Commedia - Italia 1958 - durata 87’
Regia: Angelo Dorigo
Con Marcello Mastroianni, Valentina Cortese, Maurizio Arena, Andrea Aureli, Richard Basehart, Eloisa Cianni
in streaming: su Amazon Video
Il momento più bello
Commedia - Italia/Francia 1957 - durata 100’
Regia: Luciano Emmer
Con Marcello Mastroianni, Giovanna Ralli, Marisa Merlini, Bice Valori
in streaming: su Amazon Video
Casa Ricordi
Musicale - Italia 1954 - durata 97’
Regia: Carmine Gallone
Con Paolo Stoppa, Gabriele Ferzetti, Myriam Bru, Nadia Gray
in streaming: su Amazon Video
Il bell'Antonio
Drammatico - Italia 1960 - durata 105’
Regia: Mauro Bolognini
Con Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale, Pierre Brasseur, Rina Morelli, Tomas Milian, Fulvia Mammi
in streaming: su Amazon Video Rakuten TV
La notte
Drammatico - Italia 1961 - durata 122’
Regia: Michelangelo Antonioni
Con Marcello Mastroianni, Jeanne Moreau, Monica Vitti, Bernhard Wicki, Rosy Mazzacurati, Maria Pia Luzi
in streaming: su Raro Video Amazon Channel Rakuten TV Amazon Video Rai Play Pluto TV
Amanti
Sentimentale - Italia 1968 - durata 86’
Regia: Vittorio De Sica
Con Marcello Mastroianni, Faye Dunaway, Enrico Simonetti, Caroline Mortimer
in streaming: su Prime Video Amazon Video
La donna della domenica
Giallo - Italia 1975 - durata 105’
Regia: Luigi Comencini
Con Marcello Mastroianni, Jacqueline Bisset, Jean-Louis Trintignant, Pino Caruso, Aldo Reggiani, Maria Teresa Albani
in streaming: su Rakuten TV Amazon Video Rai Play Pluto TV
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta