La bella stagione documentario Italia 2022. Il miglior documentario sportivo visto negli ultimi anni. Racconta la cavalcata magica di un gruppo di giocatori che in due anni contro tutti i pronostici fecero la storia, con un magico scudetto nel 1991 ed una prestigiosa finale di Coppa dei... segue
La pellicola, che non è, né vuole essere, un documentario, è soprattutto una fantastica rappresentazione – per lo più attraversata di ironica intelligenza – sulla banalità e sulla meschinità del potere, che idealmente ci riconduce ai temi... segue
TFF 40 - FUORI CONCORSO - PERSONALE CARLOS VERMUT
Mantícora è uno dei gioielli indiscussi del Torino Film Festival nr. 40, proiettato nell’ambito della originale e inedita rassegna personale che la sezione Fuori Concorso ha dedicato al regista, ma non... segue
FESTIVAL DI CANNES 75 - CONCORSO
Tra i film del Concorso di Cannes 75, grande attesa era riservata all’ultima fatica cinematografica di un autore amato dai cinefili più intransigenti, come è senz’altro lo spagnolo Albert Serra, che sulla Croisette ha portato... segue
FESTIVAL DI CANNES 75 - CANNES PREMIERE/ CINEMA OLTRECONFINE
In questi giorni nelle sale cinematografiche di Francia è uscito As bestas, l'ultima intensa e disturbante fatica cinematografica del bravissimo regista spagnolo Rodrigo Sorogoyen, che segue il validissimo Madre (2019),... segue
Il rapimento e l'uccisione di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse, oltre ad essere stati una tragedia nazionale, sono fatti di Storia contemporanea italiana che hanno ispirato diversi libri e film, ma uno dei contributi più originali e autorevoli è stato sicuramente quello di... segue
Jun-hee ha scritto molti romanzi di successo, ma attraversa una crisi creativa. L’incontro casuale con un’attrice e l’ammirazione reciproca che ne sboccia le suggeriscono una svolta: girare un film semplice, quasi improvvisato, con persone e situazioni familiari, che sappia... segue
La squadra del titolo è quella composta da Adriano Panatta, Corrado Barazzutti, Paolo Bertolucci e Tonino Zugarelli. Una squadra formidabile, che riuscì a vincere l'unica finale di Coppa Davis che l'Italia si sia mai aggiudicata. Guidati in quell'occasione da Nicola Pietrangeli, i... segue
Siamo fatti di ricordi custoditi nei cassetti dell’anima, di una realtà temporanea che richiede risposte immediate e di sogni da preservare. Di quello che è stato, ossia di un passato nel quale sono stati piantati dei paletti destinati ad accompagnarci per il resto della... segue
E-O è la voce di un asino, il suo onomatopeico “raglio”, ovvero il suono al quale – com’è avvenuto per il miagolio dei gatti, l’abbaiare dei cani, il cinguettio degli uccelli – i grandi poeti di tutte le arti hanno tributato, spesso, nei... segue
Venezia 79. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica.
Il regista Jafar Panahi è ormai nel mirino del regime iraniano da parecchi anni. Ricordo l'emozione quando vidi al cinema "Taxi Teheran" che venne girato con una telecamera nascosta, montata in un anfratto... segue
VENEZIA 79 – FUORI CONCORSO
Narvel Roth è un giardiniere esperto e colto che ha saputo trovare la propria dimensione all’interno della gestione di uno splendido parco privato in capo ad una ricca vedova, che almeno una volta all’anno diviene oggetto di una nota... segue
L’orribile omicidio di una ragazza, la ricerca di un colpevole, le indagini poliziesche. E le indagini, quelle difficili del caso di cronaca e quelle ancora più dense compiute all’interno dell’anima dei personaggi, danno a “La notte del 12” le tinte di un... segue
VENEZIA 79 – CONCORSO
Charlie è un professore americano di letteratura, divorziato, caduto in depressione dopo che il suo nuovo compagno si è suicidato, e per questo ingrassato al punto da non riuscire più a deambulare.
Costretto in casa su una poltrona, coadiuvato da... segue
Esordi.
1. "CauseWay" (U.S.A., 2022) di Lila Neugebauer (1985).
2. "AfterSun" (U.K., 2022) di Charlotte Wells (1987).
Un’immane, violenta, sgomenta tenerezza divampa da ogni persistente fremere accanitamente assorto della cinepresa, da ogni ellisse di montaggio nella... segue
Premesso che dibattiti ed elucubrazioni sul cosiddetto/definito (?) “Elevated/Prestige Horror” mi appassionano tanto quanto quelli sulla Cancel Culture (in effetti esiste una cancel culture: è costituita da me medesimo che vorrei cancellare dalla faccia della Terra... segue
"Babilonia, perla dei regni,
splendore orgoglioso dei Caldei,
sarà sconvolta da Dio come Sòdoma e Gomorra.
Non sarà abitata mai più né popolata di generazione in generazione."
(Isaia, 13,19)
Babilonia fu per anni prigione del... segue
Del Toro ha reso proprio il racconto di Collodi, lo ha destrutturato a suo piacimento, ed è esattamente ciò che ci si aspetterebbe da un regista-autore come lui. Il suo Pinocchio è, come lo sono la maggior parte delle sue opere, un cammino avventuroso per imparare a... segue
Inisheer (Inis Oìrr), la più piccola delle Isole Aran (Oileáin Árann) costituenti la parte emersa (123 m s.l.m.) della carsica estensione insular-oceanica (51 km²) del "continentale" Burren (Boireann) dell’irlandese contea di Clare (Clár),... segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok