Trama
La storia dei procuratori Julio Julio César Strassera (Darín) e Luis Moreno Ocampo (Lanzani), che nel 1985 furono incaricati di indagare e perseguire i principali responsabili della più sanguinosa dittatura militare della storia dell'Argentina.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (4) vedi tutti
Nei diversi film sulla dittatura militare di Videla, mancava quello relativo al processo istruito dal governo Argentino contro i suoi reggitori. Santiago Mitre colma questa lacuna con "Argentina, 1985", un film dal forte impegno civile che ha il merito di non affogare nella retorica militante l'indispensabile afflato testamentario. Appassionato.
commento di Peppe ComuneForse poco mainstream, comunque Darin resta il più grande attore sudamericano. Senza patetismi o concessioni allo spettacolo, assistiamo a solido cinema d'impegno civile.
commento di DaltonUna buona regia, ma i buchi della superficiale e lacunosa sceneggiatura ne rovinano l'efficacia.
commento di gruvierazS. Mitre si affida a uno script solido e ad ottimi tempi di montaggio per raccontare una pagina cruciale della Storia argentina: il risultato è un film tanto convenzionale quanto efficace nel veicolare il messaggio politico con la giusta mistura di ironia, analisi introspettiva e indignazione. Nulla di trascendentale, ma fa bene il suo dovere. 7,5
commento di rickdeckard