I migliori film del 1985
2.Ran
- Drammatico
- Giappone
- durata 163'
Titolo originale Ran
Regia di Akira Kurosawa
Con Tatsuya Nakadai, Akira Terao, Jinpachi Nezu, Daisuke Ryu

In streaming su Chili
La recensione di EightAndHalf
Nelle terre desolate, perennemente verdi, di un Giappone feudale, in un periodo storico in cui i clan e i principi si susseguono con la velocità e l’ebbrezza di un flusso caotico di eventi, Hidetora Ichimonji è un sovrano del Nulla. Le immagini iniziali parlano chiaro: il... segue
3.Angel's Egg
- Animazione
- Giappone
- durata 71'
Titolo originale Tenshi no tamago
Regia di Mamoru Oshii

La recensione di Genga009
Il mondo che viene presentato nell'opera è una terra distrutta dall'apocalisse e ridotta a un cumulo di macerie. Città fantasma che trovano compagnia solamente con ombre vaganti appartenenti ad un passato dimenticato e con battaglioni di enormi crostacei rossi simili a carri... segue
4.A Time to Live, a Time to Die
- Drammatico
- Taiwan
- durata 138'
Regia di Hou Hsiao-hsien
Con Yu An-shun, Hsin Shu-fen, Mei Fang, Tang Yu-jun, Tien Feng

La recensione di EightAndHalf
Il rigore formale della regia di Hou Hsiao-hsien è un balsamo per gli occhi e per l'anima. Nonostante sia permeato di espliciti riferimenti autobiografici, A time to live, A time to die non è contaminato da ripiegamenti nostalgici fastidiosi e pedanti, ma sembra davvero ricondurre... segue
5.Va' e vedi
- Drammatico
- URSS
- durata 123'
Titolo originale Idi i smotri
Regia di Elem Klimov
Con Aleksej Kravchenko, Olga Mironova, Liubomiras Lauciavicius
La recensione di yume
Il dolente Lacrimosa dal Requiem di Mozart segue la marcia del drappello superstite della resistenza ucraina nel bosco di larici. Gli uomini sono ripresi di spalle, le divise sporche, lacere, coperte di terra rossa, e i fucili in spalla. Il ragazzo, Florya, li raggiunge, ora... segue
6.Vivere e morire a Los Angeles
- Noir
- USA
- durata 114'
Titolo originale To Live and Die in L.A.
Regia di William Friedkin
Con William L. Petersen, Willem Dafoe, John Pankow, John Turturro, Debra Feuer

La recensione di precint13
Chi ha visto e apprezzato il recente Drive (2011) e non ha ancora visto Vivere e morire a Los Angeles (1985), capolavoro di William Friedkin, farebbe bene a recuperare questo incandescente poliziesco.Nell'iridescente anfiteatro della città degli angeli si svolge la lotta senza quartiere tra il... segue
7.Ritorno al futuro
- Fantascienza
- USA
- durata 118'
Titolo originale Back to the Future
Regia di Robert Zemeckis
Con Michael J. Fox, Christopher Lloyd, Lea Thompson, Crispin Glover

In streaming su Prime Video
La recensione di Immorale
"“Vi rendete conto che rappresentiamo un cliché ? Quattro uomini adulti, la cui età sommata supera abbondantemente i 160 anni, che vanno al cinema in un multisala brianzolo un mercoledì sera per vendere un film del 1985 che avranno visto una 50ina di volte, invece di... segue
8.Fuori orario
- Commedia
- USA
- durata 96'
Titolo originale After Hours
Regia di Martin Scorsese
Con Griffin Dunne, Rosanna Arquette, Linda Fiorentino, Verna Bloom, Tommy Chong, Teri Garr

In streaming su Tim Vision
La recensione di FABIO1971
"Il mio matrimonio è durato tre giorni, ero una ragazzina quando mi sono sposata. Lui era un patito di cinema: in effetti era particolarmente ossessionato da un film, "Il mago di Oz", ne parlava in continuazione. All'inizio lo trovavo divertente... Per la prima notte di nozze, io ero ancora... segue
10.L'arpa birmana
- Drammatico
- Giappone
- durata 133'
Titolo originale Biruma no tatekoto
Regia di Kon Ichikawa
Con Koji Ishizaka, Kiichi Nakai, Takuzo Kawatani, Atsushi Watanabe

La recensione di yume
Biruma no tategotodi Kon Ichikawa e Taiheiyo senki (Storia della guerra del Pacifico) di Hiroshi Okada sono state le uniche, felici eccezioni, di quella cospicua sezione della produzione cinematografica giapponese degli anni cinquanta dedicata in vario modo alla guerra (per un’ampia... segue
11.Il corridore
- Drammatico
- Iran
- durata 87'
Titolo originale Davandeh
Regia di Amir Naderi
Con Abbas Nazeri, Maijid Niroumand, Mousa Torkizadeh

La recensione di Badu D Shinya Lynch
Il Corridore è un film che stordisce. Un oggetto anomalo, nonché, ancora oggi, un film alieno. Un lavoro inimitato ed unico. Una scheggia impazzita tra i percorsi autoriali e gli sguardi registici dell'intera storia del Cinema. In sostanza, tutt'ora, una... segue
12.Papà è in viaggio d'affari
- Commedia
- Jugoslavia
- durata 128'
Titolo originale Otac na sluzbenom putu
Regia di Emir Kusturica
Con Miki Manojlovic, Mirjana Karanovic, Moreno D'e Bartolli, Mira Furlan

La recensione di sasso67
A distanza di tanti anni e tanti film, anche importanti, secondo me Papà è in viaggio d'affari resta il capolavoro di Kusturica. Incarna assai bene il clima di un'epoca - quella del contrasto tra stalinismo e titoismo - e il regista lo intreccia con i ricordi d'infanzia, suoi o di chi gli sta... segue
13.La messa è finita
- Drammatico
- Italia
- durata 95'
Regia di Nanni Moretti
Con Nanni Moretti, Ferruccio De Ceresa, Marco Messeri, Enrica Maria Modugno

In streaming su Sky Go
La recensione di GIANNISV66
“In paese di cattolici che non ama i preti, io che cattolico non sono li trovo invece simpatici” La dichiarazione, riportata non fedelmente, e di questo mi scuso, ma corretta nella sua essenza, è di Nanni Moretti e sembra il miglior viatico per introdurre un discorso relativo a La Messa è... segue
14.Mishima
- Drammatico
- USA
- durata 124'
Titolo originale Mishima
Regia di Paul Schrader
Con Ken Ogata, Kenji Sawada, Yasosuke Bando

La recensione di maghella
Film bellissimo, curato, originale e molto prezioso per chi ama e conosce bene le opere e la storia del grande scrittore giapponese Yukio Mishima. L'ottima produzione del film, ad opera di Coppola e Lucas, permettono a Paul Schrader di confezionare un film veramente eccezionale. Diviso in... segue
15.Brazil
- Grottesco
- Gran Bretagna
- durata 142'
Titolo originale Brazil
Regia di Terry Gilliam
Con Jonathan Pryce, Kim Greist, Robert De Niro, Bob Hoskins, Michael Palin

In streaming su RakutenTv
La recensione di steno79
In un mondo iperburocratizzato, retto da un Potere dispotico, un timido funzionario del Ministero dell'Informazione cerca di riparare ad un errore amministrativo che, in maniera indiretta, causerà la morte di un innocente. Inoltre, si innamora di una bella camionista che lo avvicinerà alle... segue
16.Senza fine
- Drammatico
- Polonia
- durata 104'
Titolo originale Bez konca
Regia di Krzysztof Kieslowski
Con Grazyna Szapolowska, Jerzy Radziwilowicz, Maria Pakulnis, Aleksander Bardini

17.A 30 secondi dalla fine
- Drammatico
- USA
- durata 110'
Titolo originale Runaway Train
Regia di Andrej Konchalovskij
Con Jon Voight, Eric Roberts, Rebecca De Mornay, John P. Ryan

In streaming su Vvvvid
La recensione di supadany
VOTO : 7. Film tutto da gustare che offre un corollario adatto a tutti, ma anche sugellato da scelte tecniche (per esempio vedasi l’ambientazione e le connotazioni dei personaggi) di grande efficacia. L’intrattenimento è pienamente assicurato, ma non è nemmeno lasciato solitario ad... segue
18.Il giorno degli Zombi
- Horror
- USA
- durata 102'
Titolo originale Day of the Dead
Regia di George A. Romero
Con Lori Cardillo, Terry Alexander, Joseph Pilato, Jarlath Conroy

19.La rosa purpurea del Cairo
- Commedia
- USA
- durata 82'
Titolo originale The Purple Rose of Cairo
Regia di Woody Allen
Con Mia Farrow, Jeff Daniels, Danny Aiello, Dianne Wiest, Van Johnson

In streaming su Prime Video
La recensione di steno79
Incantevole. Uno dei quattro o cinque migliori film di Allen in assoluto. Se mai l'aggettivo "poetico" ha avuto senso in relazione ad un film, è proprio in questo caso: è un'opera tenera e struggente, priva di intellettualismi, un omaggio al cinema e alla creazione artistica in generale che... segue
20.La mia vita a quattro zampe
- Drammatico
- Svezia
- durata 103'
Titolo originale Mitt liv som hund
Regia di Lasse Hallström
Con Anton Glanzelius, Tomas von Brömssen, Anki Liden, Melinda Kinnaman, Kicki Rundgren

La recensione di Peppe Comune
Il dodicenne Ingemar Johansson (Anton Glanzelius) è un ragazzo alquanto vivace e particolarmente sfortunato. Ha un padre che non vede quasi mai perchè lavora in mare ed è sempre imbarcato, Erik (Manfred Serner), il fratello maggiore, che si cura poco di lui, e una madre... segue