Chance e Vukovich sono due agenti federali sulle tracce di un falsario di nome Eric Masters. Chance, che tra l’altro vuole vendicare un collega ucciso proprio da Masters, non esita a uscire dai binari della legalità pur di incastrarlo. Alla fine ci riesce, ma a un prezzo altissimo...
Note
Poderoso film di William Friedkin, tornato ai livelli di _Il braccio violento della legge_. Nella splendida fotografia del tedesco Robby Müller si gioca la partita tra sbirri e cattivi, mentre saltano per aria i confini tra il Bene e il Male. Memorabile l’inseguimento sulle highway di Los Angeles. Il miglior “action” degli anni ’80 insieme a _Strade violente_ di Michael Mann.
Folgorante thriller poliziesco che nella mani di Friedkin raggiunge livelli di tensione molto vicini all'horror. Si muore spesso, soprattutto si muore male. Probabilmente, nel suo genere, uno dei migliori di sempre.
Ottimo film poliziesco dalla trama credibile e con attori adeguati alla parte. Peccato, almeno per me, l'indigeribile lunga sequenza dell'inseguimento che con tutta la "benevolenza" possiamo dire che è assurda .
Un film da consigliare a chiunque con una trama perfetta per ogni personaggio veramente un cult da vedere sempre basta solo per la presenza della Feuer che ti fà girare la testa…
Assolutamente favoloso. Trovo difficoltà a descriverlo: quando trovo tutto ciò che ho sempre desiderato vedere in un film del genere…le parole sono di troppo. Posso solo consigliare di vederlo e goderselo. Voto 10/10
Chi ha visto e apprezzato il recente Drive (2011) e non ha ancora visto Vivere e morire a Los Angeles (1985), capolavoro di William Friedkin, farebbe bene a recuperare questo incandescente poliziesco. Nell'iridescente anfiteatro della città degli angeli si svolge la lotta senza quartiere tra il trafficante di denaro falso (e pittore d'avanguardia) Rick Masters e gli agenti dei servizi segreti… leggi tutto
In questo film di Friedkin troviamo molti elementi già visti nel poliziesco, ma anche delle novità per quell’ epoca , rappresenta il classico filone degli anni 80’ e infatti troviamo le vicende dei gemelli poliziotti come in molti altri film, comunque ci sono delle scelte e delle innovazioni interessanti, come far morire un personaggio verso la fine del film. Questo film va però giudicato… leggi tutto
Poliziotti corrotti,rapine finite nel sangue,antieroi in fuga,astute femme fatal e detective privati nella notte. Gli stilemi del noir classico rimangono tali, ma nel genere neo-noir ci son dosi maggiori di…
A due giorni dal pensionamento, dopo decenni di lavoro, l'agente federale Jimmy Hart è brutalmente ucciso da Eric Masters, un falsario sul quale il detective indagava da tempo. Il "gemello" agente Richard Chance decide di fare giustizia catturando Masters, vivo o morto. Mobilita, pertanto, allo scopo, ogni risorsa a sua disposizione. Durante l'indagine, Chance infrange la legge compiendo…
Tutto ciò che, in un genere come il poliziesco, dovrebbe risultare ambiguo e subdolo, William Friedkin lo rende palesemente e dichiaratamente ambiguo e subdolo, facendo detonare tutta la violenza potenziale del suddetto genere, rendendo tutto ciò che è "poliziesco", visibile ed emozionale, nonché gestuale; trasformando, quindi, ogni sfaccettatura…
Quando venni a sapere che il Festival di Venezia tributo' a William Friedkin un Leone d'oro alla carriera, pensai che fosse un riconoscimento abbastanza generoso ed esagerato, per un regista che oltre ai cult commerciali di film come L'Esorcista (1973) ed Il Braccio Violento della Legge (1971), quest'ultimo generosamente premiato con 5 oscar quando aveva contro capolavori come Arancia meccanica…
Film interessante un poliziesco in anticipo sui tempi che ha fatto la storia ed interpreti che si sono ben cimentati enel ruolo in particolare Debra Feuer assolutamente eccezionale con la sua classe senza nulla togliere agli altri direi che ha dato qualcosa di piu' a questo film... Insomma un capolavoro cosi' ne riescono pochi il regista ha azzeccato tutto dalla a alla z a cominciare dalla…
Quando gli mancano 3 giorni alla pensione, l'agente federale Hart viene ucciso mentre sta indagando su un certo Masters, sospettato del reato di contraffazione monetaria. Il suo "gemello" Chance, impulsivo e scapestrato, che tante volte ha dovuto ringraziare il collega per avergli coperto le spalle, si sente in colpa per avergli fatto svolgere l'ultima indagine da solo, sottovalutandone la…
Tutto molto " Anni 80 " sin dai titoli di testa e dalle musiche ( dei Wang Chung ! ) questo bel film , crudo , pessimista e spiazzante , girato nel più tipico stile di Friedkin . La violenza e l'illegalità la fanno da padrone in un mondo dove anche i poliziotti , con il pretesto di difendere la legge , la violano a loro volta e dove la distinzione tra bene e male…
Erik Masters (William Dafoe) è un contraffattore di banconote. Quando assassina brutalmente il collega dell'agente federale Richard Chance (W. Petersen), questi utilizzerà ogni metodo per acciuffarlo, spingendosi "oltre". "Ha ucciso il mio gemello!". Diamine, ne fa una questione personale l'agente Chance, un legame di sangue inerstirpabile che non cede neanche davanti alla…
Dopo la morte del collega per mano del trafficante Eric Masters, il poliziotto Richard Chance varca l’invisibile confine della legge e pur di avvicinare il trafficante arriva a rubare dollari veri per acquistarne di falsi. Ma l’esito dell’operazione è incerto e non finisce proprio bene per tutti…
A distanza di dieci anni da L’esorcista, Friedkin…
C'è da dire che a me le classifiche non sono mai piaciute che si tratti di film o di album/canzoni preferiti, oltretutto per quanto mi riguarda la lista per essere esaustiva drovebbe contenere almeno 100 schede…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (14) vedi tutti
Folgorante thriller poliziesco che nella mani di Friedkin raggiunge livelli di tensione molto vicini all'horror. Si muore spesso, soprattutto si muore male. Probabilmente, nel suo genere, uno dei migliori di sempre.
commento di Aaanton71Tre William per un grandioso e nerissimo poliziesco Anni ' 80 .
leggi la recensione completa di daniele64Le stelle sono gli occhi di Dio.
leggi la recensione completa di champagne1Odissea malata in bilico tra il bene e male. Imprescindibile
leggi la recensione completa di emilFilm semplicemente straordinario.
commento di Stelvio69A voler acciuffare un criminale a qualunque costo si diventa criminali anche noi. E poi è desiderio di giustizia o vendetta personale?
leggi la recensione completa di BalivernaOttimo film poliziesco dalla trama credibile e con attori adeguati alla parte. Peccato, almeno per me, l'indigeribile lunga sequenza dell'inseguimento che con tutta la "benevolenza" possiamo dire che è assurda .
commento di UgoCatoneUn film da consigliare a chiunque con una trama perfetta per ogni personaggio veramente un cult da vedere sempre basta solo per la presenza della Feuer che ti fà girare la testa…
commento di ivanopapaVoto 6,5. [22.04.2012]
commento di PPVOTO: 7/10. Uno dei migliori film d'inseguimenti degli anni '80.
commento di prelelleNOTEVOLE DRAMMA NOIR .
commento di wang yuUn gran noir, girato con colori quasi fosforescenti. Bellissima atmosfera ottantiana, sicuramente da riscoprire.
commento di gian paoloAssolutamente favoloso. Trovo difficoltà a descriverlo: quando trovo tutto ciò che ho sempre desiderato vedere in un film del genere…le parole sono di troppo. Posso solo consigliare di vederlo e goderselo. Voto 10/10
commento di sokurov