Danimarca,1623. Marthe Herlofs (Anna Svierkier) è braccata dalla folla perché accusata di stregoneria. Viene presa e condotta davanti al tribunale che dovrà giudicarla. Durante il processo presieduto dal reverndo Absalon Pedersson (Thorkild Roose), l’anziana donna... segue
Enigmatico, misterioso, allusivo, sfuggente, aperto a diverse interpretazioni il cortometraggio "Meshes of the afternoon" realizzato dall'ucraino-americana Maya Deren in collaborazione con il suo secondo marito Alexander Hammid. E' un cortometraggio di 14 minuti muto in cui una donna coglie un... segue
Primo film dei due geni Powell & Pressburger( primo anche con la loro casa di produzione "The Archers"), nonchè uno dei loro capolavori.Il film narra, sotto un aspetto romantico,l' amicizia tra Clive Candy, generale inglese, e il tedesco Theo... segue
Nella piccola cittadina francese di Sain-Robin la vita sembra csorrere tranquilla come sempre. Almeno fino a quando non viene letteralmente invasa da delle lettere minatorie scritte da un anonimo che si firma come il Corvo. Queste lettere sono spedite a molte delle persone più in vista... segue
In un paesino scalcagnato del Nevada, nel 1885, arrivano due cowboy, Gil (Henry Fonda) e Art (Harry Morgan) e, mentre sono in un saloon a bere un drink, dopo che Gil ha fatto una breve scazzottata con un altro cowboy, Jeff (Marc Lawrence), per allusioni riguardo a furti di mandrie di bestiame,... segue
In uno spaccio/posto di ristoro lungo il Po arriva un vagabondo di nome Gino (Massimo Girotti, al tempo ventiquattrenne). Ripreso di spalle entra nel locale e si avvicina al banco.
Lì c’è Giovanna (Clara Calamai, sostituta di Anna Magnani incinta), la giovane moglie... segue
"Il cielo può attendere" è il vero testamento cinematografico di un maestro della commedia sofisticata come Ernst Lubitsch. Girato in un raffinato Technicolor, usato per la prima volta dal regista, il film ci da' un ritratto di un dongiovanni impenitente, Henry van Cleve, che per... segue
Briosa e divertentissima commedia hollywoodiana, si situa nel periodo di transizione/ibridazione dei suoi sottogeneri classici inglobandone ciascun tratto con mirabile armonia: si oscilla senza soluzione di continuità dalla screwball alla sophisticated, dal registro romantico a... segue
Uno dei più belli film di guerra e sulla guerra che abbia mai visto. L'ho visto in TV di notte anni or sono e lo ricordo perfettamente. Avviene tutto su un aereo, un grosso bombardiere, che si trova in volo nel Pacifico quando i giapponesi attaccano Pearl Harbour. L'aereo tocca varie... segue
Il film descrive il percorso di vita ( una ventina d'anni) di due donne scrittrici ,la cui amicizia sopravvive nel tempo ,nonostante le rivalita' sentimentali e lavorative.Una e' di bassa famiglia (Hopkins) mentre l'altra di buona famiglia (Davis).Si dice che nel set ci furono scintille... segue
" Questo era il film preferito da mio padre.Adorava l'idea di insinuare il male in una piccola,innocente città."Pat Hitchcock O'Connelly" La cinepresa mente e quando lo fa,bisogna imparare ad assecondarla"Alfred HitchcockDopo una lunga assenza Charlie Oakley (Joseph Cotten) ritorna... segue
La RKO è stata una delle più dinamiche e importanti case di produzioni americane, nata nel 1928 grazie al cospicuo investimento di Joe Kennedy (capofamiglia della dinastia Kennedy, che portò poi JFK alla casa bianca) fin dagli anni ’30 produsse una serie di... segue
Praga, 1942: il governatore Reinhard Heydrich viene ucciso in un attentato, i tedeschi catturano centinaia di ostaggi e iniziano a fucilarli per rappresaglia, i cecoslovacchi si stringono intorno ai colpevoli e sviano i sospetti su un collaborazionista infiltrato nelle file della Resistenza.... segue
Orgoglio contro devozione.
Anna Maria, una giovane di buona famiglia, ossequiosa e fervidamente credente, ma anche animata da un orgoglio ed una autostima non comuni, decide, nonostante il parere contrario dei genitori, di entrare in un convento, le cui suore si adoperano per il recupero... segue
Opera prima di Kurosawa, questo film mi ha davvero entusiasmato per vari aspetti. Il primo è la semplicità con cui il film è stato girato. Tutto è essenziale, la storia semplice, ma con una morale davvero importante. Il secondo motivo è per il messaggio che... segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok