Fino ad oggi, anno di grazia 2025, la televisione italiana ha oggettivamente faticato a sfruttare come si deve le meraviglie naturali e antropiche che fanno del nostro paesaggio un incredibile – pur se scomodo – set naturale. A noi piace che le serie nostrane siano uno specchio della realtà, non una forma di escapismo. E allora a noi garba guardare, scrivere, produrre e dirigere cose come Don Matteo e La piovra. Con questo tipo di atteggiamento conservatore, non sorprende che la pro loco delle Hawaii ci abbia anticipato di oltre 40 anni e noi, con una Costiera Amalfitana che rimaneva lì inutilizzata senza troupe televisive a girare inseguimenti sulla statale 163, abbiamo dovuto aspettare tutti questi decenni per avere la nostra versione di Magnum P.I.. Alcuni di voi, con una certa puzza sotto il naso, tireranno un sospiro di sollievo. Molti altri, che sotto il naso hanno (metaforicamente o letteralmente) dei baffi degni di Tom Selleck, si staranno leccando le dita all’idea di tuffarsi nella prima stagione di Hotel Costiera.

Jordan Alexandra
Hotel Costiera (2025) Jordan Alexandra

È pur vero che il protagonista Jesse Williams – il dottor Jackson Avery di Grey’s Anatomy – non porta i mustacchi ragguardevoli di Selleck, né guida una Ferrari 308 GTS come fa il suo personaggio per le strade di Maui; anzi, la prima volta che Williams appare in scena è a bordo di un Vespino sgarrupato e indossa calzini di cotone fino a metà polpaccio. Ma comunque, esattamente come quel manzo trasandato di Thomas Magnum, anche lui è bello come un dio greco e spicca come un’insegna al neon lampeggiante in un luogo che evidentemente non gli appartiene – Positano e dintorni – ma che ha conquistato a colpi di carisma e di problemi risolti.

Maria Chiara Giannetta
Hotel Costiera (2025) Maria Chiara Giannetta

Williams veste i panni casual di Daniel De Luca, detto DD, ex marine italo-americano che, dopo l’esperienza militare, si trasferisce a svernare in Italia, sulla Costiera Amalfitana, dove ha trovato un lavoro perfetto – in smart working e con orari flessibili – come factotum di un albergo di extra lusso della zona. Qualche ricco cliente dell’hotel va incontro a uno spiacevole problema da risolvere preferibilmente in maniera informale? Ci pensa Daniel. Che, dopo essere stato in guerra, trova deliziosa l’ironia di dover recuperare un cagnolino da una banda di maranza in cerca di facile riscatto.

Jesse Williams
Hotel Costiera (2025) Jesse Williams

La sua vita passa così, tra feste alcoliche che fanno diventare una sdraio in terrazza il letto più comodo del mondo e pomeriggi passati a terrorizzare i guappi che tentato di estorcere denaro agli ospiti dell’albergo. Finché qualcuno non la fa molto più grossa del solito e sequestra Alice, la figlia più piccola di Augusto, il proprietario dell’albergo. Con la co-regia di Adam Bernstein, vecchia volpe del piccolo schermo USA (già dietro la macchina da presa di gioielli come Fargo, Breaking Bad e Better Call Saul), Hotel Costiera è una produzione italiana che catapulta nel presente la nostra offerta seriale, con un sapido mix di azione, ironia e dramma.

Autore

Nicola Cupperi

Scrive per Film Tv perché gliel'ha consigliato il dottore. Nel tempo libero fa la scenografia mobile. Il suo spirito guida è un orso grigio con le fattezze di Takeshi Kitano.

La serie tv

locandina Hotel Costiera

Hotel Costiera

Drammatico - USA, Italia 2025 - durata 43’

Titolo originale: Hotel Costiera

Con Jesse Williams, Alejandra Onieva, Jordan Alexandra, Alessio Praticò, Giovanni Ludeno, Massimo Ghini

in streaming: su Prime Video