“Sta per succedere qualcosa, me lo sento”.
[Miklós B. Székely]
Incipit: l'alba della Bestia. Le vacche escono dalle stalle.
Una comunità di reietti in attesa della fine del mondo: una cooperativa di allevatori sperduta nelle pianure ungheresi, distesa desolata di case,... segue
ANALISI, IPOTESI, ILLAZIONI E SUPPOSIZIONI PER EVENTUALI CHIAVI DI LETTURA ALTERNATIVE SU UN’OPERA NON CONVENZIONALE.
Credo proprio, dopo molteplici visioni di questo “must” del cinema, di essere pervenuto ad alcune certezze relative e, nel... segue
Un titolo classico delle arti marziali che rappresenta il remake de DALLA CINA CON FURORE, con Jet Li al posto del defunto Bruce Lee. Il ruolo di Chen Zhen verrà ripreso anche da Donnie Jen, nel pessimo film del 2010 diretto da Andrew Law. La storia si svolge nell' anno 1921 durante l'... segue
Regista appartato e borderline, Artur Aristakisjan è autore di soli due film, Ladoni – Le palme delle mani e L’ultimo posto sulla terra, rispettiamente del 1993 e del 2001. Una scarsità produttiva riscattata, però, dalla qualità delle singole opere. Si tratta, infatti, di due veri e... segue
Film sul basket? Nossignore. Film di basket? Ci siamo già di più. Tenendomi equidistante da ogni definizione possibile di "documentario" (termine già di per sè poco rivelatore), ritengo Hoop Dreams di Steve James una delle opere cinematografiche sportive più belle e struggenti di sempre,... segue
Una "pedante" premessa. Il film si intitola, in originale, In the Mouth of Madness, come il libro di Sutter Cane: il doppiaggio della versione italiana, quando il libro viene nominato nel film, lo traduce correttamente con Nelle fauci della follia. Il problema, però,... segue
Questo è a mio avviso il capolavoro di Svankmajer, il suo film più geniale, complesso e affascinante. Si è parlato di rilettura surrealista del Faust, e anche se conoscendo l'autore verrebbe spontaneo dare per scontata tale definizione, io mi azzarderei a definirla... segue
Uno dei film più amati dal pubblico negli ultimi vent’anni, tratto da un libro di Stephen King, ambientato tra le mura di un carcere, ma diverso dai film appartenenti a questo genere, soprattutto è in grado di stabilire un contatto particolare e profondo con il pubblico -... segue
VOTO 10/10 Ultimo film del grande Kieslowski che conclude in bellezza una straordinaria carriera, e anche episodio finale della Trilogia ispirata ai colori della bandiera francese: stavolta il motivo conduttore è quello della "Fraternità". Il film è ambientato a Ginevra e racconta la storia... segue
Simon (Yanne) è un rappresentante di commercio che di colpo si scopre vecchio e privo di vita, la testa occupata da routine, formule di vendita e ricordi poco significativi ("gli odori delle case in cui ho vissuto"). Quando un suo amico... segue
Andre' Techine' è un regista francese che da noi non è mai stato considerato alla stregua di altri grandi del cinema d'Oltralpe, eppure sono sicuro che la sua opera potrebbe riservare molte sorprese. L'unico suo film che ho visto è questo "Les roseaux sauvages" che alla... segue
Ram (Khaled El Nabawy) è un giovane idealista che sogna di affrancarsi dalla vita nomade cui ha sempre vissuto. È il figlio prediletto del patriarca Adam (Michel Piccoli), che in lui vede le fattezze precise della defunta moglie. Questa preferenza non è ben vista dagli altri... segue
La piccola Fiona figlia di bianchi di sangue irlandese,va a vivere con i nonni in una piccola isola dell' Irlanda. Ben presto scopre misteriose leggende sulla vicina isola di Roan Inish che sono state tramandate di generazione in generazione,fino ad appartenere all' isola stessa.... segue
Affresco storico a momenti melenso, ma talvolta davvero toccante, che ha per protagonista una famiglia cinese del ventesimo secolo. Alla fine l'invito del titolo ricorda l'appello fatto qualche anno fa da Francesco Saverio Borrelli agli Italiani: Resistere! Resistere! Resistere! L'appello di... segue
C A P O L A V O R O !!! La preside di un istituto scolastico alla giovane Mathilda: "... devi smetterla di raccontarmi bugie, Mathilda. Voglio che tu provi ad avere fiducia in me. Ora, dimmi che cosa ti è successo". Mathilda alla preside: " ...Ok. La mia famiglia è stata sterminata... segue
Una storia vera, che comincia a Belfast nel 1974; impossibile non parlare dell'IRA, acronimo per Irish Republican Army, letteralmente Armata della Repubblica d'Irlanda. Armata e non esercito, dato che l'attività dell'IRA si basa sulla solidarietà anche dei non attivisti e su un... segue
Realtà su -(r)- realtà. Kiarostami cerca di andare oltre, in continuazione, stratifica e stratifica sempre più per arrivare all'osso, per arrivare all'essenziale. Eppure ciò comporta appunto un lavoro e l'inizio di altri dilemmi, altre aporie, che però in Sotto... segue
Tra i film degli anni 90 realizzati da Allen, questo è uno dei migliori: una commedia drammatica che dimostra l'ampiezza del suo registro narrativo, ben servita da attori in ottima forma in cui la rivelazione è senz'altro il mafioso Cheech di Chazz Palminteri. La ricostruzione della New York... segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok