Siamo nel 1946. Processato per l'omicidio della moglie e del suo amante, Andy, un bancario del New England, viene condannato a un doppio ergastolo e recluso nel penitenziario di Shawshank. All'inizio è vittima delle violenze dei reclus, poi però diventa il consulente finanziario delle guardie. Scopre così che il direttore falsifica i libri contabili intestando i conti a un fittizio Randall Stevens. Fuggito di prigione attraverso un tunnel costruito negli anni, Andy assume l'identità di Randall Stevens, denuncia il direttore e va in Messico. Fra le sbarre c'è il solito campionario di umanità: sodomiti per necessità, guardiani più delinquenti dei detenuti, un direttore rapace e per bibliotecario un vecchio ergastolano, James Whitmore, che incarna la grandezza del cinema americano di una volta.
Note
È un bel film carcerario, tratto da uno dei migliori romanzi di Stephen King. Robbins migliora sempre, Freeman è sobrio e concreto quanto basta e perfino il lieto fine non disturba.
Il film perfetto. Ogni personaggio è ben caratterizzato, ogni dialogo ha la sua importanza, la storia è meravigliosamente raccontata con precisione e concretezza. Superlativi Robbins e Freeman.
Largamente sopravvalutato da molti si tratta comunque di un film ben realizzato, con una storia che si lascia seguire, perlomneo la prima volta che lo si guarda, poi rischia di diventare sin troppo noioso.
A livello poetico/filosofico nn lascia di sicuro nulla al caso, quasi avessero tutti le giuste risposte nella vita (!?). Diciamo che è una bella favoletta, niente più. Sopravvalutato all'intero simile solo xché il filo conduttore è l'amicizia (e la speranza). Per il resto è un film mediocre, pieno di errori e banalità da far rabbrividire.
Questo film è un continuo riproporsi di metafore della vita! La scena finale è come la rinascita e ogni volta che la vedo mi vengono i brividi! Film bellissimo !! Voto 9
Lo amo, una storia d'amicizia ben scritta e ben raccontata. Bellissimi e profondi i personaggi, il loro lato psicologico, la sceneggiatura e il finale. Quasi un capolavoro per me.
Bellissimo.Mi ha stupito e colpito l'ingegno del protagonista:son rimasto a bocca aperta!E Freeman..bè..solita grande interpretazione.Da vedere per forza.
Se non sono capolavori questi, dove un dramma umano è unito splendidamente alla poesia dell'esistenza, non saprei davvero dove cercarli… Un film meraviglioso, unico e indimenticabile.
Splendido film carcerario con degli interpreti di incredibile bravura(Morgan Freeman è maestoso) e con tutti gli ingredienti del caso(secondini e direttore implaccabili).
Convincente film con Tim Robbins impeccabile e con un grandissimo Morgan Freeman. La storia si dipana su oltre 2 ore di film che comunque non risulta mai noioso. Bellissimo il finale. Voto 8
Appassionante dramma carcerario, tratto da un racconto di Stephen King e ottimamente interpretato da un eccellente cast d’attori. Una vera e propria elegia della libertà, della forza di lottare e di non arrendersi mai: davvero un bel film.
intelligente e sottovalutato dramma karcerario. il ritmo lento e klaustrofobiko è akkompagnato da kadenze serene e rasserenanti.tutto è impregnato di un generoso umanesimo.solita traduzione arbitraria del titolo.
Mio Dio che dire? Uno dei film più belli che abbia mai visto..con una trama tanto avvincente quanto drammatica e commovente. Messaggio meraviglioso di speranza anche nei momenti più problenmatici ed estremi della vita…
Un duro e straziante ritratto della vita carceraria ottimamente interpretato.Gli abusi,le ingiustizie,le speranze e la forza di volontà dei reclusi fanno di questo film uno dei più belli di sempre
La speranza è dietro il poster di una diva del cinema e da lì si realizzerà il sogno di fuga…Stupendo film e stupendo racconto di stephen king in versione non horror…Anche questo me lo porto sull'arca…
Ormai un vero e proprio classico del cinema, regia perfetta esattamente come gli attori che snodano lentamente una trama fantastica con uno dei migliori finali a sorpresa della storia!
Un giornale americano stilò una classifica tra i migliori film di tutti i tempi. Le ali della libertà fu messo al secondo posto… E come diceva Peppino De Filippo nel film Totò, Peppino e la Malafemmina : " Ho detto tutto"
Si sta parlando di un film meraviglioso.Finalmente si mette in mostra il lato oscuro della prigione(corrotta e violenta).Tim Robbins e Morgan Freeman(grandi attori)riescono a travolgerti per l'intera durata del film
capolavoro! cast, regia, colonna sonora, scneggiatura e scenografia…tutto perfetto! non posso mai fare a meno di vederlo, è stupendo!il migliore del suon genere, non ce ne sarà più uno così!!!
Un bellissimo film!L'ho visto ormai decine di volte e non direi di no ad un'altra visione!Come preannuncia il titolo…la libertà è la protagonista del film!C'è qualcuno che nasce libero e nessuno ha il potere di imprigionarlo…
IL MIGLIOR FILM DI DARABONT,SERVITO DA UNA STORIA BELLKISSIMA SCRITTA DI LUSSO DAL GRANDE ZIO KING.ATTORI IN FORMA,REGIA MAI BANALE,RITMO ECCELSO E FOTOGRAFIA BELLA.CHE VOLETE DI PIU?VOTO:9
Andy che copre il tunnel per evadere con un poster della Welch:un'idea assolutamente geniale!Un film disturbante e commovente,pieno di tensione,che si segue senza noia (nonostante la lunghezza) dall'inizio alla (lieta) fine.
Uno dei film più amati dal pubblico negli ultimi vent’anni, tratto da un libro di Stephen King, ambientato tra le mura di un carcere, ma diverso dai film appartenenti a questo genere, soprattutto è in grado di stabilire un contatto particolare e profondo con il pubblico - almeno con me è stato così - immergendo lo spettatore all’interno della vicenda per… leggi tutto
Questo è un film sulla SPERANZA e trasmette il suo messaggio con parole e immagini SEMPLICI.
L'ho visto oggi per la prima volta. Mi è stato spesso menzionato per la sua bellezza. Ma un film su due carcerati, ambientato tutto in prigione, che dura 140', oltre due ore, non è il massimo per chi come me addirittura preferisce i racconti 'on the road'! La moltitudine di opinioni… leggi tutto
Che gli americani, in fatto d’arte, non siano dei raffinati è abbastanza risaputo. Lo dimostra anche il fatto che al primo posto tra i migliori film di tutti i tempi del sito Internet Movie Database (www.imdb.com) sia Le ali della libertà, secondo lungometraggio di un trentacinquenne nel cinema già da qualche anno in veste di sceneggiatore e produttore. È un film, questo di Frank Darabont… leggi tutto
Un bel film carcerario Robbins interpreta egregiamente un personaggio a tratti ingenuo e a tratti geniale. Morgan Freeman è unico nel suo ruolo personaggio che si guadagna il rispetto di tutti e che riesce a non darsi mai per scontato pur facendo il doppio gioco riesce a non farsi mai odiare da nessuno.
Il finale lascia un che di vago sarà vero quel che sembra o è solo…
Il cinema carcerario è un genere che non conosce epoca, trasversale a tutti i periodi storici e a tutti i grandi generi classici della storia del cinema. Di tutte le classifiche che si possono stilare a…
Non è mai troppo tardi per colmare lacune ancorché gigantesche.
Anche il cinefilo più invasato o il lettore più incallito avrà sempre delle (imperdonabili) mancanze nel suo carnet dei desiderata.
La nostra era questo stupendo film del regista del Miglio Verde, quest'ultimo visto quasi subito, mentre Le ali della libertà sempre saltato, per varie…
Condannato ingiustamente a due ergastoli per l'omicidio della moglie e dell'amante di questa, l'algido direttore di banca Andy Dufresne (Robbins) viene costretto alla reclusione nel penitenziario di Shawsank dal '47 fino alla fuga del '66 verso il Messico. Passato attraverso le efferatezze della vita coatta, dagli stupri alle reclusioni in isolamento fino alle morti violente di alcuni cari…
Quanto è importante saper chiudere bene un film?
In questo periodo di "strane feste" ho avuto modo di rivedere alcuni film: a volte solo dei momenti chiave.
Ci sono film con finali…
Andy (Tim Robbins) è un bancario che sebbene innocente verrà condannato a due ergastoli per avere ucciso sua moglie e l’amante di lei. In carcere poco alla volta diventerà amico di alcuni detenuti, tra cui Red (Morgan Freeman), ma dovrà subire le angherie del terribile direttore, ancorché collaborerà con lui per il riciclo di denaro sporco, al fine…
Ciao a tutti! Come al solito inserisco la playlist delle mie visioni. Questa volta i titoli sono veramente tanti e per tutti i gusti...
Oltre ai Film, elenco anche le Serie TV concluse:
The New Pope;…
Fare liste di preferenze è sempre divertente e si presta a commenti e critiche di ogni tipo. D'altra parte è questo il bello no? Ho voluto fare la mia personalissima top ten di quelli che - a mio…
Notavo poco fa che i film maggiormente votati dagli iscritti al nostro forum sono in molti casi fra i film che sono stati maggiormente votati anche dagli utenti di IMDB (è però interessante…
Accusato di omicidio, un vice direttore di una banca viene condannato a due ergastoli e rinchiuso nella prigione di Shawshank.
Qui subisce soprusi e angherie, fino a quando, grazie alla sua conoscenza nel settore delle imposte e in campo tributario, entra a far parte dei privilegi concessi dal comandante delle guardie e dal direttore del carcere, persone losche e senza…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (52) vedi tutti
Meglio il film del prolisso racconto di King.
commento di BarkilphedroIl miglior film di Frank a mio avviso
leggi la recensione completa di Celso88L'innocenza dietro le sbarre
leggi la recensione completa di nibaccoFantastico Voto 10
commento di ILDIODELLERECENSIONIIl film perfetto. Ogni personaggio è ben caratterizzato, ogni dialogo ha la sua importanza, la storia è meravigliosamente raccontata con precisione e concretezza. Superlativi Robbins e Freeman.
commento di Aiace68Bellissimo e poetico.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiQuesto si chiama cinema.
commento di JoelerougueGrandissimo film. Ritmi volutamente bassi, nessuna forzatura, solo la forza della storia. E questo è grande cinema.
commento di silviodifedeLargamente sopravvalutato da molti si tratta comunque di un film ben realizzato, con una storia che si lascia seguire, perlomneo la prima volta che lo si guarda, poi rischia di diventare sin troppo noioso.
commento di ValekGrande film.. Voto 8
commento di ScemaranA livello poetico/filosofico nn lascia di sicuro nulla al caso, quasi avessero tutti le giuste risposte nella vita (!?). Diciamo che è una bella favoletta, niente più. Sopravvalutato all'intero simile solo xché il filo conduttore è l'amicizia (e la speranza). Per il resto è un film mediocre, pieno di errori e banalità da far rabbrividire.
commento di SaleinzuccaMorgan freeman the best..
commento di metsu-itoUn gran bel film!!! Voto 9++
commento di BradyQuesto film è un continuo riproporsi di metafore della vita! La scena finale è come la rinascita e ogni volta che la vedo mi vengono i brividi! Film bellissimo !! Voto 9
leggi la recensione completa di fede993capolavoro assoluto
leggi la recensione completa di Furetto60Lo amo, una storia d'amicizia ben scritta e ben raccontata. Bellissimi e profondi i personaggi, il loro lato psicologico, la sceneggiatura e il finale. Quasi un capolavoro per me.
commento di LucaJazz94Film meraviglioso sul quale sono già state spese molte parole, penso sia superfluo aggiungerne altre.VOTO: 9
commento di ire91Sono dell'idea che i capolavori non necessitino di ulteriori commenti e questo film E' un capolavoro! Da vedere assolutamente…
commento di davide69è sicuramente tra i 101 film che ognuno deve vedere…
commento di erpiccolettoperfetto.
commento di bellahenryDavvero un CAPOLAVORO!!!!!!!!!
commento di MazinhoVoto 7,5. [22.10.2010]
commento di PPquesto si che e' un film
commento di danandre67Bellissimo.Mi ha stupito e colpito l'ingegno del protagonista:son rimasto a bocca aperta!E Freeman..bè..solita grande interpretazione.Da vedere per forza.
commento di Woody10Film capolavoro!ma perche' tutti i direttori carcerari sono degli psicopatici?
commento di Ramses72Se non sono capolavori questi, dove un dramma umano è unito splendidamente alla poesia dell'esistenza, non saprei davvero dove cercarli… Un film meraviglioso, unico e indimenticabile.
commento di Silver Leledi questo film si puo parlare solo bene-in due banche dati questo film è al primo posto-vedi imdbofdb-
commento di chen kuan taimolto bello
commento di sissi2000E' il mio film preferito! Ben costruito, forte, pieno di "senso" … Veramente un capolavoro!
commento di clodiaclodiaCapolavoro! Trama avvincente! Finale incredibilmente sorprendente! Da non perdere!
commento di Stocameraviglioso…tragico e decisamente bello.
commento di Stella93Splendido film carcerario con degli interpreti di incredibile bravura(Morgan Freeman è maestoso) e con tutti gli ingredienti del caso(secondini e direttore implaccabili).
commento di IGLIConvincente film con Tim Robbins impeccabile e con un grandissimo Morgan Freeman. La storia si dipana su oltre 2 ore di film che comunque non risulta mai noioso. Bellissimo il finale. Voto 8
commento di jeffwineAppassionante dramma carcerario, tratto da un racconto di Stephen King e ottimamente interpretato da un eccellente cast d’attori. Una vera e propria elegia della libertà, della forza di lottare e di non arrendersi mai: davvero un bel film.
commento di Paul Hackettintelligente e sottovalutato dramma karcerario. il ritmo lento e klaustrofobiko è akkompagnato da kadenze serene e rasserenanti.tutto è impregnato di un generoso umanesimo.solita traduzione arbitraria del titolo.
commento di howlMio Dio che dire? Uno dei film più belli che abbia mai visto..con una trama tanto avvincente quanto drammatica e commovente. Messaggio meraviglioso di speranza anche nei momenti più problenmatici ed estremi della vita…
commento di larad182@hotmail.comVoto 6,5 Addomesticato
commento di luca826Un duro e straziante ritratto della vita carceraria ottimamente interpretato.Gli abusi,le ingiustizie,le speranze e la forza di volontà dei reclusi fanno di questo film uno dei più belli di sempre
commento di brucebo7,5
commento di alex77Modifica del voto : 9,5. Capolavoro. L'ho rivisto e mi è piaciuto ancor di più.
commento di antonio88La speranza è dietro il poster di una diva del cinema e da lì si realizzerà il sogno di fuga…Stupendo film e stupendo racconto di stephen king in versione non horror…Anche questo me lo porto sull'arca…
commento di cinemanOrmai un vero e proprio classico del cinema, regia perfetta esattamente come gli attori che snodano lentamente una trama fantastica con uno dei migliori finali a sorpresa della storia!
commento di RageAgainstBerluscaottimo esempio di come la cultura ti permette di difenderti dai soprusi, anche talvolta percorrendo strade non troppo lineari.
commento di badoCostruzione mirabile di un film che spiega bene il genere "carcerario" in voga nel cinema degli ultimi anni.
commento di RamitoUn giornale americano stilò una classifica tra i migliori film di tutti i tempi. Le ali della libertà fu messo al secondo posto… E come diceva Peppino De Filippo nel film Totò, Peppino e la Malafemmina : " Ho detto tutto"
commento di mise en scene 88Si sta parlando di un film meraviglioso.Finalmente si mette in mostra il lato oscuro della prigione(corrotta e violenta).Tim Robbins e Morgan Freeman(grandi attori)riescono a travolgerti per l'intera durata del film
commento di bambacapolavoro! cast, regia, colonna sonora, scneggiatura e scenografia…tutto perfetto! non posso mai fare a meno di vederlo, è stupendo!il migliore del suon genere, non ce ne sarà più uno così!!!
commento di fernandaun bellissimo film carcerario, molto curato e con interpreti bravissimi.
commento di carpaUn bellissimo film!L'ho visto ormai decine di volte e non direi di no ad un'altra visione!Come preannuncia il titolo…la libertà è la protagonista del film!C'è qualcuno che nasce libero e nessuno ha il potere di imprigionarlo…
commento di LellyIL MIGLIOR FILM DI DARABONT,SERVITO DA UNA STORIA BELLKISSIMA SCRITTA DI LUSSO DAL GRANDE ZIO KING.ATTORI IN FORMA,REGIA MAI BANALE,RITMO ECCELSO E FOTOGRAFIA BELLA.CHE VOLETE DI PIU?VOTO:9
commento di superficie 213Andy che copre il tunnel per evadere con un poster della Welch:un'idea assolutamente geniale!Un film disturbante e commovente,pieno di tensione,che si segue senza noia (nonostante la lunghezza) dall'inizio alla (lieta) fine.
commento di Rock