Léon è un killer che vive solo, avendo unicamente una pianta da vaso come compagnia. Mathilda è una ragazzina che abita nell'appartamento a fianco alla stanza di Léon. Quando la famiglia di Mathilda viene sterminata per una storia di droga, lei chiede aiuto a Léon. Tra i due nasce una tenera amicizia, fra scambi di lezioni sull'uso delle armi da una parte e di lettura dall'altra.
Note
Finale ad alta tensione. Che "storia" può nascere tra un omicida di professione, duro come l'acciaio, e una dodicenne già disincantata? Besson lo racconta col suo stile impetuoso, nel quale sa però insinuare momenti di toccante delicatezza. Ottimi gli interpreti.
Film punto di riferimwnto della cinematografia di Besson. Un esempio di regia caposcuola assoluto. Da vedere e rivedere assolutamente. Voto 9 al maestro
Magari non un film del tutto realistico, con alcune vicende parecchio improbabili. Non di meno, è un film davvero meraviglioso, con una fantastica coppia protagonista.
Splendida pellicola di un Besson in stato di grazia. Azione e sentimento, dolcezza e crudeltà, pallottole e sguardi languidi e infine amore e morte. Jean Reno, killer glaciale e dal cuore d'oro, è straordinario, ma la giovanissima Natalie Portman non è da meno.
Voto: un affettuosissimo 9
Mi vengono le lacrime agli occhi solo a ripensarci. Meraviglioso. Lo stile realizzativo spartano è un contorno adeguato e risalta molto bene nel finale.
Il personaggio di Léon è di una dolcezza disarmante. Questa unita a un buon ritmo, belle scene d'azione, tensione e attori bravissimi rendono il film unico e stupendo.
E' probabilmente il miglior film di Besson, che nonostante soluzioni narrative inverosimili e l'ostinata e ostentata ricerca di compiacere le emozioni dello spettatore trova l'alchimia giusta tra i personaggi. Portman già straordinaria.Voto: 7
Niente di che' questo noir di Besson, che presenta una sceneggiatura un po' scailba con dialoghi quasi inesistenti e, le scene migliori, sono rappresentate da quelle d'azione: bravi Reno e la Portman, Oldman non riesce mai ad eccellere.
Noioso e strascopiazzato, recitato maluccio e sceneggiato pure peggio. Le scene d'azione sono inferiori (e, pure di molto) a quello cui Luc Besson ci aveva abituato con "Nikita". Voto: 4.
Stupefacente esempio di una storia d'amore atipica e profondamente sincera.uno dei migliori film del genere con due protagonisti che sfornano una performance molto convincente
Io non l'ho visto tutto: ho visto solo la parte finale. Ma questa storia fra una ragazzina 12enne e un uomo (di cui non conosco l'età) non sa di pedofilia?!
Bella storia struggente tra un killer di professione e una ragazzina. Ciò che tra le altre cose mi ha colpito è la grande tenerezza del personaggio interpretato da Jean Reno, insospettata in uno che di professione fa il sicario. Voto 7,5
Bellissimo film. Tenero ma feroce. Un killer duro, spietato senza sentimenti e legami incrocia la sua strada con quella di una ragazzina già avvezza alle brutture della vita. Mi sono quasi commossa!!!!
C A P O L A V O R O !!! La preside di un istituto scolastico alla giovane Mathilda: "... devi smetterla di raccontarmi bugie, Mathilda. Voglio che tu provi ad avere fiducia in me. Ora, dimmi che cosa ti è successo". Mathilda alla preside: " ...Ok. La mia famiglia è stata sterminata dagli agenti dell'Anti-Droga, a causa di un problema di roba. Io sono venuta via con l'uomo… leggi tutto
Una Nikita americanizzata, a sentir la trama. Le tinte fosche di Parigi hanno lasciato il posto ai colori pastello di NY e il film è un'accozzaglia di clichè hollywoodiani: il killer spietato sul lavoro e impacciato nella vita quotidiana, il mafioso di little Italy, il poliziotto dell'antidroga corrotto. Anche qui il protagonista è diviso tra la freddezza sul lavoro e la… leggi tutto
Leon è un assassino su commissione. Affidabile - ed implacabile - sul "lavoro", conduce una vita quasi monastica durante il restante tempo. La diffusa violenza e l'estensione della popolazione nella città dove vive ed agisce, New York, gli consentono di non temere troppo dalla polizia. In un brutto giorno, salva, ospitandola in casa sua, Mathilda, la figlia di un vicino di casa,…
Léon è il punto più alto, mai più eguagliato, della cinematografia di Luc Besson, regista transalpino che con questa pellicola raggiunge la sua persoanle consacrazione a livello mondiale subito dopo Nikita, pellicola che invece lo ha fatto conoscere, riscuotendo un notevole successo sia di critica che di pubblico finendo per diventare un vero e proprio Cult.
Luc…
Dopo il successo di Nikita, cimentarsi nuovamente con il tema del killer solitario, per lo più in quel di Hollywood, è stato un grosso richio. Besson avrebbe potuto cedere alla tentazione decalcomania, con temi e toni ridondati, appesantiti dai lustri e dagli sfarzi di un budget praticamente senza limiti. Non è stato così. Il codice genetico della storia è il…
La Morte schifosa, la Morte lasciva! La Morte! La Morte! La Morte che arriva! La Morte, la Morte, dolcissima e amara, la Morte che avanza nella notte chiara. La Morte di pietra, la Morte di neve la Morte che arriva con…
Leon è un sicario estremamente preciso e affidabile al soldo di un capo mafia di Little Italy. Sempre fedele alla regola di non farsi mai coinvolgere in situazioni extra-lavorative, un giorno però non resiste all'impulso di proteggere la piccola Mathilda, inseguita da malintenzionati,e la accoglie in casa. Da quel momento la sua vita cambia completamente ...
Luc…
Notavo poco fa che i film maggiormente votati dagli iscritti al nostro forum sono in molti casi fra i film che sono stati maggiormente votati anche dagli utenti di IMDB (è però interessante…
Film della compatta durata di un’ora e cinquanta minuti, scritto e diretto da Luc Besson. Director d’alterne e altalenanti fortune, un regista importante ma soprattutto un incontrovertibile autore.
Non tutti credo che saranno d’accordo con questa mia lapidaria e apodittica affermazione ma Luc Besson, indiscutibilmente, è un regista e factotum comunque dotato…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (25) vedi tutti
Film punto di riferimwnto della cinematografia di Besson. Un esempio di regia caposcuola assoluto. Da vedere e rivedere assolutamente. Voto 9 al maestro
commento di giancaudioMagari non un film del tutto realistico, con alcune vicende parecchio improbabili. Non di meno, è un film davvero meraviglioso, con una fantastica coppia protagonista.
commento di silviodifedeBellissimo film. Dinamico e avvincente. Bravi tutti, dal regista agli attori.
commento di idontcareDue cuori, due anime che nel momento di difficoltà di incontrano ed imparano a vivere.
leggi la recensione completa di ElvistoPolliniAmbaroccoSplendida pellicola di un Besson in stato di grazia. Azione e sentimento, dolcezza e crudeltà, pallottole e sguardi languidi e infine amore e morte. Jean Reno, killer glaciale e dal cuore d'oro, è straordinario, ma la giovanissima Natalie Portman non è da meno. Voto: un affettuosissimo 9
commento di ProfessorAbronsiusMi vengono le lacrime agli occhi solo a ripensarci. Meraviglioso. Lo stile realizzativo spartano è un contorno adeguato e risalta molto bene nel finale.
commento di bebabi34Il personaggio di Léon è di una dolcezza disarmante. Questa unita a un buon ritmo, belle scene d'azione, tensione e attori bravissimi rendono il film unico e stupendo.
commento di neveE' probabilmente il miglior film di Besson, che nonostante soluzioni narrative inverosimili e l'ostinata e ostentata ricerca di compiacere le emozioni dello spettatore trova l'alchimia giusta tra i personaggi. Portman già straordinaria.Voto: 7
commento di piernelwebMi sono commosso vedendo questo film. Besson quando vuole è un regista straordinario.
commento di kael80Molto bello, da vedere assolutamente.
commento di ferniNiente di che' questo noir di Besson, che presenta una sceneggiatura un po' scailba con dialoghi quasi inesistenti e, le scene migliori, sono rappresentate da quelle d'azione: bravi Reno e la Portman, Oldman non riesce mai ad eccellere.
commento di steveunGran bel film di Besson. Natalie Portman è fantastica.
commento di IGLIGrandioso in tutte le sue parti. Crudo e dolce, recitato e girato alla grande… bellissimo
commento di fra_pagaspero che piaccia anche a me ho visto le vostre opinioni
commento di eros73paNoioso e strascopiazzato, recitato maluccio e sceneggiato pure peggio. Le scene d'azione sono inferiori (e, pure di molto) a quello cui Luc Besson ci aveva abituato con "Nikita". Voto: 4.
commento di wundtun film stupendo.
commento di legolasBel film d'azione che non annoia, interessante la trama
commento di XANDERStupefacente esempio di una storia d'amore atipica e profondamente sincera.uno dei migliori film del genere con due protagonisti che sfornano una performance molto convincente
commento di bruceboIo non l'ho visto tutto: ho visto solo la parte finale. Ma questa storia fra una ragazzina 12enne e un uomo (di cui non conosco l'età) non sa di pedofilia?!
commento di dakotafankrBella storia struggente tra un killer di professione e una ragazzina. Ciò che tra le altre cose mi ha colpito è la grande tenerezza del personaggio interpretato da Jean Reno, insospettata in uno che di professione fa il sicario. Voto 7,5
commento di jeffwineUn grandissimo film, che ha fatto la storia del cinema francese ed ha reso Besson un grande a livello internazionale…
commento di RageAgainstBerluscaSUPERLATIVO
commento di patrizio2004bellissimo. una storia originale, dura eppure dolce, commovente..con ottime scene d'azione. il migliore di besson, ormaai un classico. ottimo il cast.
commento di fernandaBellissimo film. Tenero ma feroce. Un killer duro, spietato senza sentimenti e legami incrocia la sua strada con quella di una ragazzina già avvezza alle brutture della vita. Mi sono quasi commossa!!!!
commento di robih