Un titolo classico delle arti marziali che rappresenta il remake de DALLA CINA CON FURORE, con Jet Li al posto del defunto Bruce Lee. Il ruolo di Chen Zhen verrà ripreso anche da Donnie Jen, nel pessimo film del 2010 diretto da Andrew Law. La storia si svolge nell' anno 1921 durante l'... segue
Prodotto dalla shaw brothers, è il quarto e ultimo capitolo della saga sullo spadaccino monco con David Chiang al posto di Wang Yu dopo LA SFIDA DEGLI INVINCIBILI CAMPIONI, MANTIENI L' ODIO PER LA TUA VENDETTA e lo spin-off ZATOICHI MEETS THE ONE ARMED SWORDSMAN. Questo, pur non presentando... segue
"Dal momento in cui oltrepassa il muro dell'internamento, il malato entra in una nuova dimensione di vuoto emozionale ([...]); viene immesso, cioè, in uno spazio che, originariamente nato per renderlo inoffensivo ed insieme curarlo, appare in pratica come un luogo paradossalmente... segue
“Hyeme et aestate, et prope et procul, usque dum vivam et ultra.”
( Inverno ed estate, vicino e lontano, finché vivrò e oltre.)
La frase latina - opportunamente tradotta in cantonese - riflette le parole sussurrate da Chow nella parete del tempio... segue
VOTO 8 RISOLUTIVO (Tv 20 Marzo 2011) La saga diventa sempre più complicata, con una trama complessa sempre pronta a esplodere in una situazione chiarificatrice, si attende la luce in tutto questo buio… E poi nel finale tutto prende forma, trasformando una visione cinematografica in... segue
Liberamente ispirato a Frank Costello faccia d'angelo di Melville, ma in qualche misura debitore anche nei confronti dell’opera di Peckinpah, The Killer è il capolavoro assoluto di John Woo, nonché, chiaramente, uno dei più significativi esempi del cinema... segue
Tutto in una notte.
Il sergente della divisione anticrimine viene pestato da una banda di teppisti che gli ruba la pistola. Ha una notte intera prima che venga denunciato lo smarrimento e salti così la sua promozione . Il sergente Mike della PTU (Police Tactical Unit) offre... segue
Nella Cina della dinastia Ming (1457) gli Eunuchi controllavano il potere. Uno di loro, Tsao Shao Chin, ha sconfitto con successo il suo rivale politico, il generale Yu, il quale viene decapitato e i cui eredi saranno esiliati. Per evitare che la stirpe del nemico... segue
VOTO : 6/7.Film importante, qui rivisto a quindici anni dalla prima uscita in sala (almeno dove è uscito, in ogni caso non ebbe molta fortuna) dal suo regista Wong Kar Wai che nel frattempo si è costruito una solida fama da grande autore (a dirla tutta si è un po’ affievolita negli ultimi... segue
FAR EAST FILM FESTIVAL 19 - UDINE - CREATIVE VISIONS: Hong Kong Cinema 1997-2017
"Da quel momento nulla fu più come prima".
Le vicissitudini di un teppista senza arte né parte, si consumano all'interno del formicaio umano e tentacolare di una metropoli che ostenta modernità... segue
Questo film lo considero una delle migliori regie di Johnnie To e un capolavoro del noir asiatico, non tanto per la non originale trama mostrata ma per il modo in cui viene realizzato. La storia vede il boss di una famiglia mafiosa scampare miracolosamente ad un attentato. Temendo per la... segue
"Purtroppo è una femmina, non servirà a niente!". Sta in questo conciso ma significativo dialogo tra la seconda e la quarta signora, relativo alla figlia che la seconda signora ha avuto dal padrone, il senso profondo del più celebrato capolavoro di Zhang Yimou, tratto dal... segue
Gli angeli perduti (o meglio “caduti”) di Wong Kar Wai sono tre anime isolate che vagano senza una reale meta per la città di Hong Kong: Ming (Leon Lai), il killer dalla soggettività tormentata, la sua misteriosa agente personale (Michele Reis), ed Ho Chi,... segue
VOTO : 7.
Johnnie To realizza una pellicola coesa e, almeno per quel poco che conosco della sua produzione, per certi versi sorprendente.
Parte piano per poi crescere gradatamente e regalare nella parte conclusiva un paio di colpi di scena molto ben assestati.
Hong Kong, siamo nel periodo in... segue
E’ impossibile analizzare questo film senza addentrarsi nei meccanismi della trama (perché di geniale meccanismo si tratta). Ma procediamo con ordine.
L’accoppiata Patrick Yau (regista) e Johnnie To (produttore e non solo) in questo film sembra di primo acchito volersi... segue
È il solo film che ho visto di John Woo, dunque ne scrivo un po' da "profano". Si tratta di un affresco melodrammatico sull'amicizia virile che ha per sfondo la guerra del Vietnam e rimanda continuamente alla trama e allo stile registico del Cimino di "The deer hunter". Uno degli elementi... segue
FAR EAST FESTIVAL 23 - COMPETITION
Un giovane poliziotto appena uscito dall'Accademia si affianca ad un veterano appena reintegrato nei ranghi delle forze dell'ordine, dopo aver dovuto gestire un periodo durissimo a causa del lutto patito a seguito della morte per investimento della giovane... segue
Mi considero un ammiratore di Wong, pur avendo visto soltanto "In the mood for love", "Hong Kong express" e adesso "Happy together". Il regista di Hong Kong dimostra anche in questa pellicola del 1997, premiata per la migliore regia a Cannes, di essere un virtuoso della macchina da presa e uno... segue
Hong Kong, 1978. Poiché pieno di debiti, un uomo (Anthony Chau-Sang Wong) salda il suo creditore in maniera definitiva, uccidendolo arso vivo. Per sfuggire alla giustizia si trasferisce a Macao, mutando identità in Wong Chi Hang. Nel 1986 diventa il titolare del... segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok