Trama
Un uomo e una donna a Hong Kong, nel 1963: storia dei brevi incontri ritrosi tra Chow Mo-Wan e Su Li-zhen, vicini di casa che scoprono casualmente che i rispettivi coniugi sono amanti e inscenano, come in una prova, le rispettive rivelazioni. Si incontrano, si chiedono cosa staranno facendo gli altri due, si parlano come se parlassero a loro, si guardano allontanarsi, e inevitabilmente senza dirserlo mai, finiscono per amarsi.
Note
"In the Mood of Love" non è solo il film più bello di Wong Kar-wai (dove si fondono in filigrana le due anime del suo cinema, quella intimista e romantica e quella che osserva puntigliosa luoghi e ambienti), ma è anche un capolavoro senza tempo del cinema costruito sui vuoti, sui neri che scorrono tra una scena e l'altra, sulle attese, sulle ellissi che riempiono una vita. Sentiamo i pensieri e le emozioni che crescono tra un incontro e l'altro, le parole che i protagonisti non si dicono, il fluire della Storia che cancella il mondo. Quella Hong Kong è sparita, consegnata, come ogni segreto che davvero conti, da Wong Kar-wai alla pellicola, che ci restituirà per sempre le caviglie evanescenti di Maggie Cheung, la passione sottile negli occhi di Tony Leung, la malinconia calda di Nat King Cole che canta "Quizàs, quizàs, quizàs".
Trailer
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
- Prix d'interprétation masculine a Tony Leung Chiu Wai al Festival di Cannes 2000
- Grand Prix tecnico al Festival di Cannes 2000
Commenti (39) vedi tutti
Abbastanza sonnacchioso.
commento di gruvierazMonnezza una noia mortale Mamma mia cambiate che è meglio
leggi la recensione completa di RolliFilm che richiede una certa sensibilità verso la settima arte per essere apprezzato a pieno. Regia virtuosa, ritmo lento e sinuoso, immagini che parlano da sole, dialoghi centellinati e mai melensi o fuori luogo, musica ispiratissima. Ecco uno dei capolavori del nuovo millennio, un amore platonico che mai si era visto in questo modo al cinema.
commento di Littlebigman41Non mi ha detto niente. L'unica cosa che ho notato è stata la quantità di abitini che cambia la protagonista.
commento di corradopRaramente nel cinema si sono viste immagini così legate alla poesia.
leggi la recensione completa di pippusQuanti sono i cinesi? Tutti e tutte uguali. Inguardabile e parlato una sull'altra.
commento di ottobyteFilm meraviglioso, uno dei più romantici e raffinati di tutti i tempi, magia dei sentimenti.
leggi la recensione completa di claudio1959Un melodramma formalmente perfetto, di seducente ed eterea malinconia, sulla fantasia di un amore impossibile da concretizzare, molto più che di trama e dialogo è fatto di atmosfera, meticolosamente costruita con una minuziosa attenzione per il dettaglio, il cui fine è la creazione appunto di un mood, di uno stato emotivo.
leggi la recensione completa di port crosParticolare storia d’amore, sospesa, non vissuta, ‘relegata in un tronco d’albero'... e particolare film... gioia per la testa, per gli occhi, per le orecchie e per il cuore!
commento di marco biUna sottile storia d'amore, che nasce emuore nella poesia delle movenze, dei silenzi e della lotta intima per la felicità. Voto 7+
commento di BradyOttima la regia, la scenografia e la colonna sonora.Tutto il resto è noia e semplicemente strumentale all'enfatizzazione di regia e scenografia.Se non siete registi aspiranti potete evitarlo.
commento di GARIBALDI1975Qui, indubbiamente, ci troviamo di fronte ad uno dei capolavori assoluti degli ultimi 10 anni. Un film che vive tutto di atmosfere, sguardi e di recitazioni posatissime e perfette dei due protagonisti.
commento di TheWarOfEchoNoioso film d'autore la cui unica utilità è mostrarci che il regista ci sa fare e ha stile.
commento di robynestacapolavoro
commento di blade runner apocalipse novVoto 8!
commento di Mr Blondemamma mia 2 pallas
commento di danandre67Capolavoro che rapisce lo sguardo. E non solo…Un'esperienza sensoriale.
commento di TravisGrande prova di estetica; però sempre cinema giappocinese, e per questo dare la parola sarebbe importante.
commento di slim spaccabeccoLa scelta di non far vedere in volto gli altri due, i colori, gli abiti, gli odori, gli attori, la trama.. ma soprattutto i silenzi, che in questo film dicono più di qualunque parola. Un capolavoro senza tempo.
commento di taxy driver7,5/10
commento di alex77Splendido sotto ogni punto di vista. Chi afferma che è un film lento, è abituato ai ritmi e alle trame dei film hollywoodiani. Provo per questi compassione, ma anche fastidio…
commento di carlos brigantemolto bello, a me è veramente piaciuto. la trama è comunque insolita, gli attori sono molto bravi, la fotografia è perfetta. e poi questo amore per così dire un po' astratto, platonico, invisibile ma immaginabile…bello veramente.
commento di ladyvendettaUn film bellissimo, appassionante, raffinato, erotico, casto, insomma un vero capolavoro del cinema orientale e non solo. Musiche stupende.
commento di mise en scene 88In assoluto un film? Che gli altri ne vedano un altro.
commento di strangerinworldIn asholuto un fimm. Che ghli attri shi manghino la mineshtrina.
commento di johnmerrickIn assoluto UN film. Che gli altri si mangino le unghie.
commento di NemecseckBel film; di solito non apprezzo i film cinesi,ma mi son ricreduta. Bravi attori poco dialogo ma intenso
commento di LellySicuramente uno dei film più belli ke io abbia mai visto.Pura poesia.
commento di TemperatureIn assoluto, il film. Che gli altri si mangino i popcorn.
commento di brandoUno splendido film con una splendida e straziante colonna sonora. Il capolavoro di Wong Kar-wai, che fonde malinconia e romaticismo, silenzi rivelatori e sguardi penetranti. Da vedere e rivedere, da ascoltare e riascoltare.
commento di screamil silenzio, le inquadrature, le lancette. avrei voluto salire anch'io quelle scale ed essere inseguita spiata aspettata, da un uomo che ha amato intensamente, ma se ne accorgerà troppo tardi. bisogna rischiare a volte.
commento di demilsGirato benissimo,attori eccellenti…ma io mi sono annoiata un pò!
commento di principessasofia9
commento di incallitoIncredibile.Suggestioni che grondano sudore, una storia che si intreccia su se stessa, vuoti, silenzi ed un eleganza straziante ed indefinibile.Sicuramente il più bel film del genere di tutti i tempi.
commento di brandoHo visto molti appunti positivi su questo film, io purtroppo mi sono addormentato, magari lo rivedrò sperando di essere in serata migliore!
commento di faromagiconon trovo le parole…10+ *****
commento di superficie 213non di certo un capolavoro…
commento di David CronenbergHo già scritto la mia opinione,ma volevo fare i più sinceri complimenti ad Emanuela Martini:la sua critica è semplicemente magnifica. (e c' è chi critica questo capolavoro.Mah…).Perchè sul film tv è premiato con ottimo,e qui solo con buono?
commento di strangeloveIl più grande film degli ultimi 20 anni.Non ci sono dubbi.
commento di Wong