Affrontare la visione di quest'opera dei fratelli Quay catapulta lo spettatore in un'altra dimensione. Una dimensione dall'atmosfera alienante e dalle parvenze onirico-horrorifiche. Le immagini grigio-nere acompagnate dalle tenebrose quanto estranianti musiche di Karlheinz Stockhausen sembrano... segue
***** ANTICIPAZIONE DEL FINALE ***** Finalmente l'ho visto anch'io questo mito del cinema. E' sicuramente un grande film, anche se non del genere che io anche amo. Però è tecnicamente perfetto o quasi, oltre che imponente in tutto. E poi è proprio crudo e crudele. Certamente... segue
In paese non ben precisato dell'Ungheria vive il giovane Janos Valuska (Lars Rudolph), un ragazzo semplice e puro che accompagna le sue giornate all'osservazione di un mondo in stato di latente abbandono. Frequenta un bar dove utilizza i vecchi avventori come pianeti per fare una fantasiosa... segue
La continuità tra gli esseri viventi e gli oggetti è in parte un sogno, in parte un incubo: infatti, da un lato è il miracolo della vita che entra nella materia inerte, dall’altro è la visione infernale di un corpo animato che si irrigidisce nell’abbraccio... segue
“Hyeme et aestate, et prope et procul, usque dum vivam et ultra.”
( Inverno ed estate, vicino e lontano, finché vivrò e oltre.)
La frase latina - opportunamente tradotta in cantonese - riflette le parole sussurrate da Chow nella parete del tempio... segue
Per anni è stato "amputato" di circa 12 minuti,un motivo di discordia tra l'autore del libro William Peter Blatty,e il regista William Friedkin.Il motivo dei contrasti era il taglio del centro "teologico" del film.Per Blatty il significato centrale della storia era nel dialogo tra Merrin e... segue
BrownFields del North Carolina. Di cimiteri prematuri n'è pieno il mondo, la massicciata della ferrovia ne ospita solo un po' di più. Ti accorgi del cane solo quando si stiracchia sgranchendosi. Il suo pelo ha il colore del terreno battuto su cui è sdraiato,... segue
Uno dei capolavori del terzo millennio. Perfetta sintesi di esistenzialismo, surrealismo ed espressionismo, opera tanto più potente quanto più apparentemente meschina, capace di irridere i presunti confini fra il tragico e il ridicolo, "Canzoni del secondo piano" è uno... segue
Un romanzo di Ricardo Piglia, ispirato ad un fatto di cronaca del 1965, offre a Marcelo Piñeyro l’occasione di inserire il tema dell’omosessualità in un contesto letterario inusuale, come quello della leggenda criminale, della coppia di rapinatori feroci ed... segue
.“fine mai daresti non cui a caccia romantica una ,vita tua la per scopo nobile un ,affliggersi cui per morta moglie una :ragazzo ,sogno un in vivi Tu .detective il fare a diverti ti e giro in vai tu mentre ,buchi i tappare me a tocca ,fatto hai che quello tutto con convivere me a tocca però... segue
Il confine tra Iran e Iraq,nella regione senza patria del Kurdistan, dilaniata tra vari Stati che sembrano non volerla, è il teatro quotidiano di una lotta per la sopravvivenza dalla notte dei tempi.Un confine concreto (ma anche metaforico come vediamo alla fine del film) da oltrepassare... segue
Ci sono diverse cose che colpiscono di Peppermint candy,tassello di bellezza cristallina da inserire nella carriera luminosa del grande Chang Dong Lee.La prima cosa che salta all'occhio prima delle altre è il modo in cui viene gestita la scansione temporale.Il film è narrato... segue
Ricostruzione documentaristica del tragico episodio terroristico, realizzata all'insegna della suspence (alcune immagini di repertorio sono dure ed inquietanti), impreziosito da rivelazioni che la dicono lunga sulle plumbee atmosfere mai cessate in medio oriente. Oscar per il miglior reportage,... segue
Voto 10/10 Bellissimo. Ultimo film del taiwanese Edward Yang, regista che negli anni ’90 ci aveva dato un altro capolavoro di fondamentale importanza come “A brighter summer day”, è una cronaca familiare suggestiva, poetica e profonda. Yang ci fa assistere alle vicende... segue
Giappone, fine '800, nella storica scuola di armi Shinsen-gumi si presentano due nuove giovani reclute: Kano e Tashiro. Il primo proveniente da una ricca famiglia di mercanti, bellissimo e abile con la spada, il secondo più povero, lo stesso bravo, ma non quanto il suo compagno. Kano ha tratti... segue
per tutto il film noi siamo un navigatoredel computer che gioca,fa' sesso virtuale,conosce persone nuove,si innamora.e' stat un'esperienza unica e davvero strana.un nuovo modo di intendere il cinema,senza niente di miracoloso ma con un gusto ed un originalita' da tenere d'occhio.davvero... segue
La cinepresa si addentra nella città di Sassari, segue un uomo che stringe mani, ritira giornali, va a lavoro in tribunale, prende un caffè con una minerale e scherza con una collega, inghiottisce una pillola dimagrante e poco dopo stramazza al suolo senza vita. L’uomo... segue
Ci vuole coraggio per seguire Raúl Ruiz nel suo viaggio attraverso il nulla, lungo un intreccio di storie impossibili, costellate di contraddizioni. In questo vertiginoso gioco di significati, che fonde e confonde gli opposti come in un quadro di Escher, il principe dei paradossi è... segue
Cento passi sono la distanza che divide l' abitazione della famiglia Impastato da quella del temuto boss mafioso Gaetano Badalamenti. Non che le due realtà siano agli antipodi, anzi, il regista vuole farci riflettere proprio su quanto una delle più grandi piaghe di questo... segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok