1.Dimensions of Dialogue
- Animazione
- Cecoslovacchia
- durata 12'
Titolo originale Moznosti dialogu
Regia di Jan Svankmajer

Quella che segue è la classifica dei migliori film di animazione di tutti i tempi compilata utilizzando i voti della community di FilmTv.it (e ottenuta facendo la media tra tutti i film del genere animazione che hanno ricevuto almeno 5 voti), trattandosi di una lista generata sui voti del pubblico e in particolare di una comunità di appassionati cinefili può presentare sorprese ed essere fonte di interessanti scoperte. La lista dei miglior film di genere animazione comprende sia grandi classici del passato che film più recenti.
Risulta evidente sin dalla prima occhiata che a votare questa lista di film d'animazione sono stati spettatori adulti e competenti. Se il voto fosse stato a carico dei bambini, vedremmo risultati ben differenti e la lista dei film d'animazione più belli certamente non vedrebbe apparire opere di autori sofisticati che hanno utilizzato il genere animazione per realizzare piccoli capolavori visivi: è il caso certamente di Jan Svankmajer, artista ceco d'ispirazione surrealista, o di Yuriy Norshteyn, considerato il più grande maestro del cinema d'animazione russo, molto amato anche dal regista giapponese Hayao Miyazaki.
Sono proprio Miyazaki e il suo studio Ghibli a farla da padroni in questa lista: fondato da Isao Takahata insieme a Miyazaki a Suzuki e Tokuma nel 1985, lo Studio Ghibli ha espresso da allora opere di grande poesia e di alto valore artistico: non stupisce affatto vederlo rappresentato con così tanti lavori in questa lista, considerando anche che l'Oscar al miglior film straniero vinto nel 2003 da La città incantata è servito ad accrescere la popolarità (e la commerciabilità) degli anime giapponesi in tutto il mondo.
Naturalmente è ben rappresentato anche il filone del cinema d'animazione americano che ha avuto in Walt Disney il suo più alto cantore (tra i primi venti migliori film d'animazione non potevano assolutamente mancare grandi classici come Fantasia e come Biancaneve e i sette nani) e che ha senz'altro poi visto la Pixar come suo erede moderno: che nei primi dieci appaia Wall-E è più che giustificato, così come è giustificata la presenza. seppur più arretrata di Toy Story 3 e di Up.
Ricordiamo che è possibile - utilizzando il selettore posto in testa alla pagina - filtrare i risultati della lista dei migliori film animazione di tutti i tempi, restringendo la ricerca a periodi temporali definiti (anni o decenni), oppure alla cinematografia di una data nazione (per esempio: i migliori film di animazione americani) o addirittura combinando i due fattori per avere risultati molto dettagliati (per esempio: i migliori film di animazione americani del decennio 2000-2009 o dell'anno 2009).
Titolo originale Moznosti dialogu
Regia di Jan Svankmajer
Titolo originale Skazka skazok
Regia di Yuriy Norshteyn
Con Aleksandr Kalyagin
Non so se sia il capolavoro dei capolavori, se meriti il titolo di miglior film d'animazione di tutti i tempi ma so che sicuramente questa è un'opera di poesia e come tale necessita di due piani di lettura, uno analitico ed uno emotivo. Il secondo è ovviamente un fatto meramente... segue
Titolo originale Spiklenci slasti
Regia di Jan Svankmajer
Con Petr Meissel, Gabriela Wilhelmová, Barbora Hrzánová, Anna Wetlinská, Jirí Lábus
Sotto l'ala stimolante e quanto meno impegnativa di sei numi tutelari quali Leopold Sacher-Masoch, Donatien Alphonse François de Sade, Sigmund Freud, Luis Bunuel, Max Ernst e Bohuslav Brouk, il geniaccio praghese Jan Svankmajer ci presenta sei personaggi in cerca della soddisfazione... segue
Titolo originale Watership Down
Regia di Martin Rosen
Verso la metà/fine degli anni Settanta, l'arte del cinema - e di conseguenza quella dell'animazione - venne pesantemente influenzata dalle atmosfere cardine del periodo decadente che stava affrontando la società occidentale. I continui tumulti, la crisi del petrolio, le... segue
Titolo originale Sen to Chihiro no kamikakushi
Regia di Hayao Miyazaki
"Cercati un lavoro, è l'unico modo per ritornare da dove sei venuta".[Haku a Chihiro]Chihiro è una bambina che sta traslocando nella sua nuova casa insieme ai genitori: sbagliano strada e finiscono in una misteriosa città, adornata a festa e disabitata. Presto Chihiro... segue
Titolo originale Wallace & Gromit: The Best of Aardman Animation
Regia di Nick Park
Rivale in erba della potentissima Disney, la Collezione Aardman, nata in Inghilterra, ha iniziato a ritagliarsi un piccolo spazio fin dal 1972. Arriva in Italia con alcuni corti assemblati sotto l'unica epigrafe di Wallace & Gromit ed altre storie. Nel primo episodio si racconta del signor... segue
Titolo originale Kaguyahime no monogatari
Regia di Isao Takahata
L' Arrivo Suo Travolgerà Ognuno, Regalando Immenso Amore. Di Elegante Lignaggio La Ambirebbero Pretendenti Riuniti Intorno. Nel Contendersela Invano Periranno: Ella Saprà Sfuggirli Astutamente. Splendente Principessa Lei E'. Nel Difendersi ..… segue
Titolo originale WALL-E
Regia di Andrew Stanton
Messaggi subliminali in stile “They live” circondano una vivida (viva?) umanità; la spingono a vincere, mangiare, giocare, in una realtà futuristica che assomiglia tanto a una giostra. I terrestri sembrano divertirsi, si abbandonano a cotanto godimento corporeo e... segue
Titolo originale Mononoke Hime
Regia di Hayao Miyazaki
Principessa Mononoke è considerato a ragione uno dei massimi capolavori di Miyazaki; vederlo al cinema per la prima volta a distanza di anni dalla prima visione è stata un’esperienza magnifica, per diversi motivi: la bellezza spettacolare delle immagini esaltate dalla musica... segue
Da piccolo spettatore e amante di cinema ho sempre avuto nel cassetto un sogno: quello di rappresentare in un cartone animato Il Flauto Magico. Non è una grande idea, lo so, visto che c'è chi già l'ha fatto con risultati migliori di quelli che avrei ottenuto io. Ricordo di... segue
Titolo originale Snow White and the Seven Dwarfs
Regia di David Hand
Titolo originale Mirai shônen Conan
Regia di Hayao Miyazaki, Isao Takahata, Keiji Hayakawa
Conan – Ragazzo del futuro è una serie televisiva animata realizzata dal maestro dell’anime giapponese Hayao Miyazaki. Realizzato nel 1978 e composto da 26 episodi, Conan, oltre ad essere uno splendido esempio di serie per ragazzi – tra le migliori mai realizzate -, è un’opera chiave... segue
Titolo originale Presto
Regia di Doug Sweetland
Con Doug Sweetland
Presto è un cortometraggio della Pixar diretto dall'animatore Doug Sweetland, qui anche doppiatore dei nostri due simpatici protagonisti,il prestigiatore Presto e il suo adorabile coniglietto Alec. Presto si sta preparando per il suo trucco, che consiste nel far uscire Alec... segue
Titolo originale Kanashimi no Beradonna
Regia di Eiichi Yamamoto
Il progetto Animerama nacque negli anni Sessanta dalla mente di Osamu Tezuka. Visto il successo internazionale che aveva avuto Astro Boy (1964), la Mushi Production, studio d'animazione di Tezuka, volle mettere in gioco ogni sua risorsa per realizzare tre lungometraggi... segue
Titolo originale Yozhik v tumane
Regia di Yuriy Norshteyn
Con Vyacheslav Nevinnyy, Mariya Vinogradova, Aleksey Batalov
Titolo originale The Secret Of Nimh
Regia di Don Bluth
Flusso di (in)coscienza infantile, passaggi silenziosi e infiniti tra le memorie, i gesti, gli eventi, gli sguardi. L'animazione di Simone Massi tremola, risplende di vita propria, è concretizzazione immanente di emozioni allo stato puro, in cui il colore è presentimento e la fine... segue
Titolo originale Fantasia
Regia di James Algar, Samuel Armstrong, Ford Beebe, Norman Ferguson, Jim Handley, Wilfred Jackson, Hamilton Luske, Bill Roberts, Paul Satterfield, Ben Sharpsteen
Opera ambiziosa, di quelle che segnano una svolta linguistica oltre che tecnica, "Fantasia" resta uno dei grandi film animati della storia nonostante le imperfezioni che non mancano. È un'antologia di cortometraggi animati che vorrebbero visualizzare i contenuti di celebri brani musicali,... segue
Titolo originale Sílení
Regia di Jan Svankmajer
Con Pavel Liska, Jan Triska, Anna Geislerová, Jaroslav Dusek, Martin Huba, Pavel Novy
Titolo originale Toy Story 3
Regia di Lee Unkrich
Con questo film, la Pixar ci regala un bellissimo tuffo nel passato - il mondo dei giocattoli - scandito da un ritmo irresistibile, un divertimento sollecitato da battute scatenate, la solita tecnica - suntuoso marchio di fabbrica - e quella commozione per l’infanzia passata che comporta... segue
Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito