Otto episodi (più un intermezzo) che danno corpo, in un vorticoso succedersi di forme e di colori, ad altrettanti celeberrimi brani classici: la "Toccata e fuga in re minore" di Bach, "Lo schiaccianoci" di Ciaikovskij, l'"Apprendista stregone" di Dukas, la "Sagra della primavera" di Stravinskij, la "Pastorale" di Beethoven, la "Danza delle ore" di Ponchielli, la "Notte sul Monte Calvo" di Mussorgskij, l'"Ave Maria" di Schubert. Capitolo-chiave della storia dell'animazione, tentativo ardito e ambizioso di sviluppare il disegno e il movimento a partire dalle armonie musicali, affidate alla Philadelphia Orchestra diretta dal maestro Leopold Stokowski.>I>
Disegni maestosi sulle note della grande musica classica. Uno spezzone che è storia del cinema (Topolino Apprendista Stregone), un atto finale che tiene incollati gli occhi dello spettatore in un contesto di lotta quasi escatologica. Può essere pesante, ma va riconosciuto che è un capolavoro.
Disney è più ambizioso che mai in quella che è un'opera innovativa per idee e splendida per realizzazione. Il film si farà sicuramente più apprezzare da chi è alla ricerca di una pellicola artistica e musicale. Chi invece si aspetta una trama e una storia al centro dell'attenzione potrebbe rimanere deluso e annoiato.
A mio parere, il capolavoro assoluto di casa Disney: musiche stupende, immagini fantastiche, colorate e a volte divertenti. Da antologia Topolino apprendista stregone, con la danza delle scope. A suo modo, un Cult
BEL FILM FORSE ECCESSIVMENTE POMPOSO E UN PO' NOIOSO.COMUNQUE AFFASCINANTE ED ORIGINALE.PECCATO CHE WALT FOSSE NAZISTA…(ED UN PO' SI VEDE..NON CHIEDETEMI PERCHE')
Opera ambiziosa, di quelle che segnano una svolta linguistica oltre che tecnica, "Fantasia" resta uno dei grandi film animati della storia nonostante qualche imperfezione. È un'antologia di cortometraggi animati che vorrebbero visualizzare i contenuti di celebri brani musicali, come Disney aveva già fatto con le Silly Simphonies; essendo un film a episodi, è inevitabile che… leggi tutto
Diciamocela tutta, il film è molto suggestivo, ma la durata eccessiva ne limita la riuscita. La colonna sonora è bellissima ma le immagini in alcuni momenti annoiano, anche perchè si limitano a semplici immagini documentaristiche (ma d'animazione) della foresta (foglie che volano, alberi e così via), accompagnate da danze di fatine volanti. Gli episodi migliori sono L'APPRENDISTA STREGONE,… leggi tutto
In tutto il film mi sono piaciuti 3 episodi.
Irritantissimi gli stacchi tra un edisodio e l'altro, in cui si vede l'obra del direttore che spiega ciò che non si deve spiegare (poichè non c'è niente da spiegare).
Capolavoro? Solo per chi ha meno fantasia di Disney.
Voto 5/10
leggi tutto
animation addicted.
Anche se adoro il cinema nella sua complessità ed eterogeneità, il mondo dell'animazione ha, da sempre, un posto speciale in me.
in my opinion:
♥ Miglior film…
Ed eccoci dunque giunti alla prima (arrogantissima) playlist da me prodotta.
Essendo grande appassionato d'animazione (in tutte le sue forme, in tutte le sue declinazioni), dunque di una forma d'arte talvolta…
Un evergreen nonostante gli anni, forse apprezzabile pienamente solo da chi è anche amante della musica classica (e che non può non concordare sulla perfetta scelta di tempi e modi per accompagnare musica e animazione, tra l'altro frutto di un lavoro certosino di cesellatura sia di Disney che dei suoi collaboratori). Alcuni episodi forse possono apparire criptici e poco adatti ad…
Salve a tutti , prima di iniziare ringrazio l'utente Supadany per aver ideato questi sondaggi a cui io partecipo spesso e volentieri , andando come da titolo questo è IL sondaggio per decretare…
La golden age del musical è ormai lontana nel tempo, indicativamente localizzabile negli anni ‘50 e ’60, ma saltuariamente qualche oggetto cinematografico ne riprende l’eco e lo sfarzo,…
Opera ambiziosa, di quelle che segnano una svolta linguistica oltre che tecnica, "Fantasia" resta uno dei grandi film animati della storia nonostante qualche imperfezione. È un'antologia di cortometraggi animati che vorrebbero visualizzare i contenuti di celebri brani musicali, come Disney aveva già fatto con le Silly Simphonies; essendo un film a episodi, è inevitabile che…
Quest'oggi propongo una classifica delle migliori dieci sequenze della storia dell'animazione cinematografica [quindi senza contare serie animate o… segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (9) vedi tutti
Disegni maestosi sulle note della grande musica classica. Uno spezzone che è storia del cinema (Topolino Apprendista Stregone), un atto finale che tiene incollati gli occhi dello spettatore in un contesto di lotta quasi escatologica. Può essere pesante, ma va riconosciuto che è un capolavoro.
commento di near87Disney è più ambizioso che mai in quella che è un'opera innovativa per idee e splendida per realizzazione. Il film si farà sicuramente più apprezzare da chi è alla ricerca di una pellicola artistica e musicale. Chi invece si aspetta una trama e una storia al centro dell'attenzione potrebbe rimanere deluso e annoiato.
commento di HaloahaloaAncora valido.
leggi la recensione completa di chribio1Capolavoro di Walt Disney.
commento di L uomo dai 100000000 nomiBello. Buono •••
commento di liganov.
commento di DaltonA mio parere, il capolavoro assoluto di casa Disney: musiche stupende, immagini fantastiche, colorate e a volte divertenti. Da antologia Topolino apprendista stregone, con la danza delle scope. A suo modo, un Cult
commento di palozforse il miglior film uscito dalla fervida mente di Walt Disney. Geniale e innovativo, infatti nessuno andò a vederlo.
commento di bocchanBEL FILM FORSE ECCESSIVMENTE POMPOSO E UN PO' NOIOSO.COMUNQUE AFFASCINANTE ED ORIGINALE.PECCATO CHE WALT FOSSE NAZISTA…(ED UN PO' SI VEDE..NON CHIEDETEMI PERCHE')
commento di superficie 213