Cody Jarrett (James Cagney) e la sua banda rapinano un treno causando la morte di quattro persone. Con la polizia alle calcagna , per proteggere la madre e la moglie ( la splendida Virginia Mayo ) entrambe complici, Jarrett decide di autoaccusarsi per un altro delitto commesso il giorno stesso... segue
Sono ormai passati ben 40 anni da quando questo film arrivò sui nostri schermi per “turbarci le coscienze” e indurci a riflettere sui “mali” e i malesseri della nostra società (ma anche individuali, ovviamente) che purtroppo (per noi) si sono nel... segue
Un noir a cui le personalità dei protagonisti donano un’aura straordinariamente vivida: l’ombra è accesa dalle passioni, dalle sfumature del carattere, dal bagliore delle intuizioni e dal lampo del sospetto, in un gioco di luci che trasferisce, sullo schermo,... segue
Jimmy Popeye Doyle (Gene Hackman) e Buddy Cloudy Russo (Roy Scheider) sono due detective della Squadra Narcotici di New York: indagando su una coppia di spacciatori di Brooklyn, l'italoamericano Sal Boca (Tony Lo Bianco) e la sua giovane moglie Angie (Arlene Farber) e seguendo i loro... segue
VOTO 8 RISOLUTIVO (Tv 20 Marzo 2011) La saga diventa sempre più complicata, con una trama complessa sempre pronta a esplodere in una situazione chiarificatrice, si attende la luce in tutto questo buio… E poi nel finale tutto prende forma, trasformando una visione cinematografica in... segue
Quando Brian De Palma nel 1987 si imbarcò nella realizzazione di questo film, era reduce da due grossi flop commerciali (“Omicidio a luci rosse”, 1984, “Cadaveri e compari”, 1986) e aveva un estremo bisogno di un film “alimentare” per poter ritornare ad... segue
Un noir con la "N" maiuscola questo di Fuller,corto,rapido,compatto,quasi una fulminea stoccata alla morale reazionaria e benpensante dell'epoca (tant'è che fu criticato da J. Edgar Hoover che lo accusava di essere un film troppo poco patriottico,che non rappresentava l'ideale americano... segue
Lang non si tocca, sembra trasformare in oro ciò che tocca e questo film è comunque un pezzo di bravura indiscutibile. La maturità però, non è ancora raggiunta e ci sono aspetti da sistemare. Rispetto ad altri lavori di Lang la tensione non è altrettanto alta, la storia ha dei cali tensivi... segue
Si può dirigere un noir armati di un raffinato senso estetico e di un brillante lume intellettuale. E si può dirigere un noir semplicemente col cuore, animati dall’amore per una città e per l’umanità che la popola. Un amore che si estende, con... segue
L'URLO DELLA CITTÀ (1948)
L'immagine di copertina non è fra le prime che vi rimarranno impresse se vedrete questo crime-noir; l'ho scelta perchè serve a spiegare l'essenza di CRY OF THE CITY.
Cry, dunque urlo (come da titolo italiano) ma anche pianto; o grido... segue
VOTO 10/10 Col passare degli anni, Chinatown si è imposto come il capolavoro di Polanski. E' un "neo-noir" di forte suggestione che rivisita gli archetipi del cinema nero anni Quaranta senza cedere ad uno sterile esercizio di stile in chiave "rétro". La novità principale rispetto ai vecchi... segue
Philip Raven(Alan Ladd) di mestiere fa il killer professionista, dopo l’ultimo omicidio, un uomo e la sua segretaria, in possesso di formule chimiche, molto importanti, viene tradito da Willard Gates(Laird Cregar)il faccendiere dell’anonimo committente. Individuato e ricercato... segue
"Sono innocente" (You Only Live Can Once, 1937) è un film di Fritz Lang girato negli States con particolare cura della scena e dei personaggi (non solo i principali ma anche tutti i vari attori di spalla e di contorno). Un esempio di stile accurato, incisivo e poco incline a lungaggini... segue
Si racconta la nascita dell'FBI modernamente intesa, la legge che trasformò degli uomini disarmati e privi di potere al di fuori dei loro confini nei fighi paurosi che riempiono le pellicole odierne. E quale miglior prototipo del perfetto G-MEN poteva esservi se non James Cagney? Impeccabile,... segue
Robert Montagné detto Bob passa le notti a giocare d’azzardo, spostandosi da un locale di Pigalle all’altro: vent’anni prima una rapina finita male ha posto termine alla sua carriera di bandito, e da allora un poliziotto suo amico controlla che righi dritto; quando... segue
E' un poliziesco, tratto dal libro di John Ball,molto ben condotto e, nonostante girato nel '67 con i limiti di capacità investigativa dell'epoca, non ha perso niente della sua validità narrativa. Si riesce a seguirne il percorso, agile e ben costruito, con facilità... segue
"Non sarai mica armato, spero. Per gli stranieri, anche se poliziotti, è illegale, lo sai?"."No, niente armi, sono fedele al regolamento: hai letto il mio dossier, no?"."Per questo te l'ho chiesto".[Bernard Fresson e Gene Hackman]A quattro anni di distanza dal capolavoro di Friedkin,... segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok