Trama
New York, immediato dopoguerra. Una ragazza è stata uccisa da due uomini, uno dei quali è stato poi tramortito dal complice e gettato nel fiume Hudson. La polizia inizia le indagini e comincia a interrogare gli amici della defunta. È così che alla fine scopre che anche la vittima faceva parte di una banda di ladri di gioielli e che quindi l'omicidio è stato un regolamento di conti. Quasi un documentario, un violento atto d'accusa verso le contraddizioni della vita moderna in una metropoli. È la cosa più vicina al neorealismo che gli americani abbiano mai fatto. Oscar alla fotografia di William Daniels.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
- Miglior fotografia in bianco e nero a William Daniels al Premi Oscar 1949
- Miglior montaggio al Premi Oscar 1949
Commenti (4) vedi tutti
Grandissimo poliziesco che soffre solo parzialmente il peso degli anni, ma lungi dall'essere un difetto, questo è il maggior pregio e il motivo per cui dovete assolutamente recuperarlo. Splendido.
leggi la recensione completa di alfatocoferoloTroppo compassato. Si risveglia nel finale.
commento di moviemanCinegiornale romanzato; avanti piano ma con stile.
commento di michelBel poliziesco americano anni 40' che segue una didascalia seguita gli anni a venire dai futuri film del genere.Ambientazione e sfondi molto realistici.Da non perdere anche se resta oggi forse una pellicola un po' datata.
commento di ezio