Espandi menu
cerca

I migliori film prodotti in Iran

1.Fish & Cat

  • Drammatico
  • Iran
  • durata 127'

Titolo originale Mahi va gorbeh

Regia di Shahram Mokri

Con Babak Karimi, Saeed Ebrahimi Far, Abed Abes

Fish & Cat

La recensione di OGM

La logica si morde la coda. Il tempo è circolare, ed è per questo che è impossibile tornare indietro, se non andando avanti. Il secondo lungometraggio del regista iraniano Shahram Mokri è costruito intorno alla ciclicità del caso, che rende il corso degli eventi imperscrutabile ed... segue

2.Bashù, il piccolo straniero

  • Drammatico
  • Iran
  • durata 110'

Titolo originale Bashù, gharibeh kuchak

Regia di Bahram Beizai

Con Sussan Taslimi, Adnan Afravian, Parviz Purhosseini

Bashù, il piccolo straniero

La recensione di Peppe Comune

Nella guerra tra Iran e Iraq, un bambino di otto anni di nome Bashù (Adnan Afravian) perde tutta la sua famiglia. La regione dove abita il bambino è ricca di giacimenti petroliferi e i bombardamenti hanno devastato ogni cosa. Dopo un lungo viaggiare su diversi mezzi di fortuna,... segue

3.E la vita continua

  • Commedia
  • Iran
  • durata 91'

Titolo originale Zendegi edame darad

Regia di Abbas Kiarostami

Con Farhad Kherardmand, Buba Bayour, Hocine Rifahi, Ferhendeh Feydi

E la vita continua

La recensione di steno79

Uno dei migliori film di Kiarostami: il regista ricrea gli eventi che seguirono al terremoto del 1990 che devastò la regione settentrionale dell'Iran e causò circa 50.000 morti. Nel film, un regista alter-ego di Kiarostami viene a sapere che la città di Koker, dove girò il suo film "Dov'è... segue

4.Close Up

  • Drammatico
  • Iran
  • durata 100'

Titolo originale Nema-ye nazdik

Regia di Abbas Kiarostami

Con Hossain Sabzian, Hossain Farazmand, Mohsen Makhmalbaf

Close Up

La recensione di Peppe Comune

Hossain Sabzian è un giovane disoccupato che riesce ad introdursi nella casa della famiglia Ahankhah facendosi passare per il regista Moshen Makhmalbaf. Onorata di ospitare il grande regista de “Il ciclista”, la famiglia cede alle lusinghe di avere un ruolo importante nel suo... segue

5.Dov'è la casa del mio amico?

  • Drammatico
  • Iran
  • durata 85'

Titolo originale Khane-ye Doust Kodjast?

Regia di Abbas Kiarostami

Con Babek Ahmed Poor, Ahmed Ahmed Poor, Khodabakhsh Defaei, Iran Outari, Ait Ansari

Dov'è la casa del mio amico?

In streaming su MUBI

La recensione di yume

  Settimo lungometraggio di Kiarostami, Dov’è la casa del mio amico ha fatto conoscere all’Occidente quel suo sguardo inconfondibile sulle cose e sugli uomini, appena appena offuscato dallo scivolone di Copia conforme. Ma film come Il sapore della ciliegia e questo... segue

7.Il corridore

  • Drammatico
  • Iran
  • durata 87'

Titolo originale Davandeh

Regia di Amir Naderi

Con Abbas Nazeri, Maijid Niroumand, Mousa Torkizadeh

Il corridore

La recensione di Peppe Comune

Amir (Abbas Nazeri) è un ragazzo iraniano a cui la guerra contro l'Iraq ha tolto praticamente tutto, una famiglia da cui ricevere affetto e una casa in cui poter stare. Orfano e analfabeta, vive nel relitto di un battello nel porto di Abadan, una città portuale situata al sud del... segue

8.La casa è nera

  • Documentario
  • Iran
  • durata 22'

Titolo originale Khaneh siah ast

Regia di Forugh Farrokhzad

Con Forugh Farrokhzad, Ebrahim Golestan, Hossein Mansouri

La casa è nera

In streaming su Indiecinema

La recensione di steno79

"La casa è nera" é l'unico film diretto dalla celebre e influente poetessa iraniana Forugh Farrokhzad, scomparsa prematuramente all'età di 32 anni a causa di un incidente automobilistico. É un cortometraggio documentario di 21 minuti sugli ospiti di un lebbrosario nel... segue

9.Una separazione

  • Drammatico
  • Iran
  • durata 123'

Titolo originale Jodaeiye Nader az Simin

Regia di Asghar Farhadi

Con Leila Hatami, Peyman Moadi, Shahab Hosseini, Sareh Bayat, Sarina Farhadi, Babak Karimi

Una separazione
altre VISIONI

In streaming su NowTV

La recensione di lao

  UN PARADOSSO ECLATANTE In “Una separazione” Nader( Peyman Moaadi), bancario a Teheran,  scoppia in lacrime pulendo il vecchio padre malato d’Alzheimer ( Ali-Asghar Shahsbazi): in un impeto d’ira ha appena spinto giù per le scale la badante incinta Razieh ( Sare Bayat)  colpevole... segue

10.Il viaggiatore

  • Drammatico
  • Iran
  • durata 70'

Titolo originale Mossafer

Regia di Abbas Kiarostami

Con Hassan Darabi, Sahar Zandbegleh, Masud Zandbegleh

Il viaggiatore

La recensione di OGM

Di fronte a questo viaggiatore, un ragazzino che va in giro in cerca di denaro per soddisfare un suo sogno, il pensiero va a Il corridore di Amir Naderi e alla bambina de  Il palloncino bianco di Jafar Panahi, e ai tanti altri giovani “maratoneti”  che popolano il... segue

11.Il tempo dei cavalli ubriachi

  • Drammatico
  • Iran, Francia
  • durata 80'

Titolo originale Zamani barayé masti asbha

Regia di Bahman Ghobadi

Con Nezhad Ekhtiar-dini, Amaneh Ektiar-dini, Ayoub Ahmadi

Il tempo dei cavalli ubriachi

In streaming su MUBI

La recensione di bradipo68

Il confine tra Iran e Iraq,nella regione senza patria del Kurdistan, dilaniata tra vari Stati che sembrano non volerla, è il teatro quotidiano di una lotta per la sopravvivenza dalla notte dei tempi.Un confine concreto (ma anche metaforico come vediamo alla fine del film) da oltrepassare... segue

12.Lo specchio

  • Commedia
  • Iran
  • durata 95'

Titolo originale Ayneh

Regia di Jafar Panahi

Con Aida Mohammadkhani, Kazem Mojdehi, M. Shirzad, Naser Omuni

Lo specchio

La recensione di Peppe Comune

Mina (Aida Mohammadkhani) esce dalla scuola elementare e scopre che la madre non è ancora venuta a prenderla. Dopo aver aspettato per un bel pò decide di ritornare da sola a casa così si immerge i quel brulichio umano che è la città di Tehran. Ad un tratto la... segue

13.Sotto gli ulivi

  • Commedia
  • Iran
  • durata 103'

Titolo originale Zire derakhatan zeyton

Regia di Abbas Kiarostami

Con Tahereh Ladanian, Hossein Rezai, Mohamad Ali Keshavarz

Sotto gli ulivi

In streaming su MUBI

La recensione di EightAndHalf

Realtà su -(r)- realtà. Kiarostami cerca di andare oltre, in continuazione, stratifica e stratifica sempre più per arrivare all'osso, per arrivare all'essenziale. Eppure ciò comporta appunto un lavoro e l'inizio di altri dilemmi, altre aporie, che però in Sotto... segue

14.Fireworks Wednesday

  • Iran
  • durata 102'

Titolo originale Chaharshanbe-soori

Regia di Asghar Farhadi

Con Hedye Tehrani, Taraneh Alidoosti, Hamid Farokhnezhad, Pantea Bahram, Sahar Dolatshahi

Fireworks Wednesday

La recensione di OGM

Un matrimonio in crisi. Un piccolo giallo domestico, intorno ad un numero di telefono. E una cameriera che rimane coinvolta, suo malgrado, nei problemi di coppia dei suoi datori di lavoro. Sembra un’anticipazione di Nader e Simin, una separazione. Una storia che viene dall’Iran dei giorni... segue

15.Leila e i suoi fratelli

  • Drammatico
  • Iran
  • durata 165'

Titolo originale Leila's Brothers

Regia di Saeed Roustayi

Con Taraneh Alidoosti, Saeed Poursamimi, Navid Mohammadzadeh, Payman Maadi

Leila e i suoi fratelli

La recensione di alan smithee

FESTIVAL DI CANNES 75 - CONCORSO Leila è una assennata donna quarantenne con un buon impiego, costretta dalla gioventù a farsi carico non solo degli anziani genitori possessivi ed egoisti, ma anche dei quattro fratelli sfaticati ed approfittatori che vivono alle sue spalle. Ancora... segue

16.Salaam cinema

  • Commedia
  • Iran
  • durata 75'

Titolo originale Salaam cinema

Regia di Mohsen Makhmalbaf

Con Shaghayeh Djodat, Feizola Gashghai, Maryam Keyhan, Mohsen Makhmalbaf

Salaam cinema

La recensione di Peppe Comune

Il cinema compie cento anni e il regista iraniano Mohsen Makhmalbaf vuole fare un film celebrativo per ricordare l'evento. Una folla festante arriva numerosa in un piccolo teatro di Teheran dove si terranno i provini. Ma prima che il tutto inizi, il regista avverte, che non solo si... segue

17.F come falso - Verità e menzogne

  • Commedia
  • Iran, Francia, Germania
  • durata 85'

Titolo originale F for Fake - Vérités et mensonges

Regia di Orson Welles

Con Orson Welles, Oja Kodar, François Reichenbach, Joseph Cotten

F come falso - Verità e menzogne

La recensione di Marcello del Campo

Falso come in uno specchio   All’inizio di F. For Fake Orson Welles (che interpreta se stesso) si fa riprendere da François Reichenbach nell’atrio di una stazione ferroviaria mentre esegue alcuni numeri di giochi di prestigio. Afferma che racconterà in sessanta... segue

18.Mattone e specchio

  • Drammatico
  • Iran
  • durata 126'

Titolo originale Khesht va Ayeneh

Regia di Ebrahim Golestan

Con Taji Ahmadi, Zackaria Hashemi, Goli Bozorgmehr, Masoud Faghih, Parviz Fanizadeh

Mattone e specchio

In streaming su RaiPlay

La recensione di Peppe Comune

Hashem (Zackaria Hashemi) è un il tassista e mentre sta svolgendo un sevizio notturno tra le vie di Teheran, fa salire una donna sul suo taxi. Quando questa scende l'uomo si accorge che ha lasciato una bambina sul sedile posteriore dell'auto. Hashem ritorna sul luogo dove ha lasciato la... segue

19.The Wasteland

  • Drammatico
  • Iran
  • durata 102'

Titolo originale Dashte khamoush

Regia di Ahmad Bahrami

Con Ali Bagheri, Farrokh Nemati, Majid Farhang, Mahdieh Nassaj, Touraj Alvand

The Wasteland

La recensione di obyone

  Venezia 77. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. A spulciare tra i premi conferiti sembra che il tema del lavoro abbia colpito particolarmente le giurie dell'ultima Mostra di Venezia. Il Leone d'oro è andato, infatti, a "Nomadland" di Chloé Zhao che seguiva le orme... segue

20.Il sapore della ciliegia

  • Drammatico
  • Iran
  • durata 95'

Titolo originale Ta'm e guilass

Regia di Abbas Kiarostami

Con Homayon Ershadi, Abdolrahman Bagheri, Safar-Ali Moradi

Il sapore della ciliegia

In streaming su MUBI

La recensione di supadany

VOTO : 7++. Grande film questo di Kiarostami, probabilmente il suo migliore, visto per la prima volta quasi quindici anni fa in un cinema gremito (ah che tempi, si parla di circa 300 posti, oggi sempre vuoti in queste occasioni d’autore), e pochi giorni fa una seconda, ma la sensazione... segue

I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito