Espandi menu
cerca

Trama

Il giovane Paolo Villaggio trascorre le serate e le nottate a compiere scorribande in giro per Genova insieme al suo storico gruppo di amici: Fabrizio De André, il Polio - professore di lettere in sedia rotelle - e Piero, gemello diverso di Paolo. Villaggio studierebbe giurisprudenza, ma è di gran lunga fuoricorso e praticamente non ha mai dato un esame. Il padre, un ingegnere palermitano, è stanco del comportamento del figlio e lo obbliga ad affrontare le responsabilità. Paolo inizia a lavorare alla Cosider, dove trascorre sette anni tra noia, assenteismo e battaglie navali in ufficio con il suo collega, il ragionier Bianchi. In questi anni, Villaggio non smette di esibirsi a teatro e, durante uno dei suoi spettacoli, viene notato da Maurizio Costanzo.

Commenti (3) vedi tutti

  • Film fatto molto bene e tutto fila via leggero senza mai strafare !!!

    leggi la recensione completa di chribio1
  • Una buona pellicola con cui Luca Manfredi, dopo l'ottimo ritratto del padre ne "In arte Nino" e il meno convincente (ma comunque interessante) "Permette? Alberto Sordi", ci mostra gli esordi artistici, le amicizie ed i rapporti familiari di un attore destinato a cambiare il panorama della comicità italiana

    leggi la recensione completa di galaverna
  • Altro bel biopic di Manfredi che anche stavolta, come quello su Sordi, fa emozionare. Attori, tutti, perfetti. Qui Villaggio è Villaggio in tutto e per tutto, ma anche Faber è uguale e pure Costanzo. Ottimo omaggio ad un attore che ha lasciato il segno. La scena finale è bellisisma

    commento di Ottiperotti
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

galaverna di galaverna
7 stelle

Paolo Villaggio è stato indubbiamente un personaggio su cui un racconto biografico era in qualche modo doveroso, e non solo per il fatto di averci regalato personaggi ormai eterni come Fantozzi o Fracchia, ma anche per un certo modo di fare comicità che scardinava le consuetudini fino ad allora in vigore, dando poi il là ad una schiera di infiniti seguaci. Ed a maggior… leggi tutto

2 recensioni positive

2024
2024

Recensione

chribio1 di chribio1
8 stelle

Film Biografico basato sostanzialmente sugli inizi del buon Paolo Villaggio,svolto molto bene da tutto il Cast (quindi scelte azzeccate ...) e Diretto assai bene con tocco leggero,mai pesante o enfatico,quindi con molta cura,sia nel non esasperare al massimo il Protagonista nella parte del Villaggio-Nazionale ma almeno renderlo in maniera onesta e semplice e anche aggiungerei nella cura delle…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti

Recensione

galaverna di galaverna
7 stelle

Paolo Villaggio è stato indubbiamente un personaggio su cui un racconto biografico era in qualche modo doveroso, e non solo per il fatto di averci regalato personaggi ormai eterni come Fantozzi o Fracchia, ma anche per un certo modo di fare comicità che scardinava le consuetudini fino ad allora in vigore, dando poi il là ad una schiera di infiniti seguaci. Ed a maggior…

leggi tutto
Recensione
Utile per 3 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito