Espandi menu
cerca

Trama

Nell'ottobre del 1998, a Laramie, Wyoming, uno studente di ventidue anni, Matthew Shepard, viene aggredito e lasciato in fin di vita da due coetanei. Il violento atto è di natura omofobica. Il ragazzo morirà in ospedale pochi giorni dopo e la sua storia scuoterà l'opinione pubblica americana e non solo. Il regista teatrale Moisés Kaufman e la sua compagnia, il Tectonic Theater di New York, decidono di trascorrere un periodo a Laramie per dare vita a un racconto, The Laramie Project, che raccoglie in forma documentaria le testimonianze della comunità in oltre duecento interviste. La pièce, ripresa da Francesco Frongia e Ferdinando Bruni, è in cartellone al Teatro Elfo Puccini, in attesa di debuttare con il titolo Il seme della violenza – The Laramie Project. Gli otto attori portano in scena circa sessanta personaggi, dando vita alle parole e ai pensieri della comunità di Laramie mentre si interroga sulla propria responsabilità nei confronti di quanto accaduto al ragazzo. Il documentario racconta le prove dello spettacolo e si evolve in un percorso che si compie ai giorni nostri qui a Milano e provincia nella comunità Lgbtq+ e nella società.

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Non è ancora disponibile nulla.
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito