Il passato è un cadavere sepolto nel profondo che lentamente torna a galla, inesorabile come la morte e crudele come la verità, impossibile cancellare quello che eravamo, quello che abbiamo visto e quello che (volenti, oppure no) abbiamo fatto.
Ari Folman racconta la guerra... segue
VOTO : 6/7.
Pellicola difficile che mette in scena uno spaccato della società israeliana, cercando di mischiare le carte a sua disposizione e quindi utilizzare un metro linguistico inusuale per i film di ambientazione medio orientale.
Il protagonista è un giovane che vive una... segue
6 ottobre ’73, festa dello Yom Kippur, Israele contro Siria ed Egitto.
6 giugno 1982, prima guerra Israele/Libano.
Amos Gitai, Ari Folman, Samuel Maoz le hanno combattute e ce le raccontano.
Eran Riklis ha raccontato la “guerra” dei limoni che, dopo La... segue
“Perchè il linguaggio è stato inventato dagli uomini?
Per dire bugie!”
Così, con una frase lapidaria verbalmente “incisa” all’inizio del film Bethlehem, si apre questo straordinario racconto israelo-palestinese di vite difficili, in bilico tra emozioni della famiglia,... segue
TIKKUN
di
Avishai Sivan
THE PROBLEM IS THAT LIFE IS IMPERFECT
La passione viene dal non avere qualcosa e dal desiderio che quest'assenza produce.
Tiqqun 'olam (in ebraico: ????? ?????) è una frase in lingua ebraica che significa... segue
Salma Zidane (Hiam Habbass) è una donna palestinese che cura con dedizione un giardino di limoni che da generazioni appartiene alla sua famiglia. Dall'altra parte del giardino si trasferisce ad abitare il ministro della difesa israeliana Israel Navon (Doron Tavory). Ci troviamo al confine... segue
YORIM LO YORIM --sparo o non sparo?Giunta ormai alla settima edizione e curata da Dan Moggia, la selezione dei film presentati è ; stata, ancora, veramente pazzesca e varia, spaziando da film e documentari sulla situazione militare e politica, come il pluripremiato The... segue
Yossi and Jagger è un film semplice nel messaggio ma forse anche difficile da inquadrare nel suo effettivo valore: la vicenda d'amore omosessuale nell'esercito è sicuramente d'impatto, passioni che non possono esplodere al posto delle mine nemiche. Ciò che c'è di... segue
La banda musicale del corpo di polizia di Alessandria d’Egitto è in viaggio verso Israele perché deve suonare all’inaugurazione di un centro culturale arabo. Arrivati all’aeroporto non c’è nessuno ad aspettarli e devono fare da soli. Tewfiq (Sasson... segue
La divertente e graffiante rappresentazione di un nucleo familiare ebraico alle prese con la "sistemazione" del figlio, trentenne e smidollato, è il prestesto per analizzare la difficoltà di conciliare passioni e convenzioni socio/religiose. Tutti fantastici i parenti dai genitori agli zii.... segue
Jalila deve sottostare suo mlagrado alle nozze del marito con una seconda sposa più giovane e contrastare la pericolosa indipendenza della figlia maggiore innamorata di un ragazzo di un diverso clan tribale. I suoi strenui tentativi di mediazione sono messi in crisi dalla ferma... segue
A Tel Aviv va di scena un matrimonio. Ivi, tre donne incrociano le loro sconosciute esistenze dando il via alle loro storie:
JOY
Joy è filippina e lavora come badante. Al proprio paese ha lasciato il figlio al quale ha promesso in regalo una nave giocattolo. Intanto... segue
Il film ha una struttura insolita: se fosse una pièce teatrale, si direbbe una vicenda raccontata in tre atti unici in sé conclusi. In questo film, infatti, tre ambientazioni sceniche sono le diverse cornici che racchiudono tre momenti a se stanti di una stessa storia che, alla... segue
Il Mossad è conosciuto, non tanto per le sue azioni volte a garantire la sicurezza dello stato d'Israele, ma per l'intensa attività di caccia all'uomo nei confronti di criminali nazisti e fascisti. I metodi, con cui gli agenti puniscono i loro passati persecutori, sono ai limiti... segue
Sono stati molto pochi a parlarne di questo film passato da Venezia lo scorso anno che anche qui sul sito ha al suo attivo solo l'interessante testimonianza della bella recensione pubblicata da @Spaggy ed è un vero peccato perchè pur non trattandosi di un capolavoro, è... segue
Un quartiere periferico di Tel Aviv ai giorni nostri. Due giovani fratelli, uno dei quali arruolato nell’esercito, decidono di rapire una ragazza di buona famiglia, in vista di un riscatto che salvi la loro famiglia dallo sfratto e altri problemi economici. Mettono in pratica il loro... segue
Un film non facile quello d'esordio di Gitai, ma assolutamente interessante, sia per il racconto di due donne all'inseguimento delle loro utopie, destinate a restare tali. La convivenza tra ebrei e tedeschi in Germania, quella tra ebrei e palestinesi in Palestina, la diffusione pacifica del... segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok