Sam "Ace" Rothstein ha bruciato le tappe nei ranghi mafiosi grazie al suo intuito eccezionale. Grazie a quello stesso intuito è ora (1973) a capo di ben quattro casinò di Las Vegas, completamente in regola se non fosse per la parte di entrate che regolarmente defluisce verso le casse dei "padrini" e per il fatto che Ace non ha la licenza per l'attività. Gli affari vanno a gonfie vele, e Sam ormai ha in mano un impero, ma commette due errori. Prima decide di sposare Ginger, splendida giocatrice priva di scrupoli, succuba della bottiglia, della droga e di un altro uomo. Poi permette che il casinò diventi terreno di caccia anche per il vecchio amico Nicky, killer isterico dal grilletto facilissimo. Il triangolo malsano porta all'autodistruzione.
Note
Può darsi che in "Casinò" ci siano molte autocitazioni, ma ciò che conta sono le immagini, il ritmo, lo stile. E Scorsese offre un immaginario sovrabbondante, enorme, squarciato dalla violenza e dal delirio dei personaggi che, come in un mélo d'altri tempi, si conducono inesorabilmente all'annientamento. Le prime due ore, tutte giocate tra le voci fuori campo di De Niro e Pesci, sono il preludio all'esplosione dell'ultimo atto in cui si compie la tragedia che non perdona nessuno.
Un'odissea nel mondo criminale, ben diretta e ben interpretata, in cui gli ambienti e i costumi sfarzosi si contrappongono ad una riflessione sulla vita piena di rimorsi e sacrifici che sono costrette a fare le persone vicine a questi gangster. Ottima la fotografia. L'unico difetto del film è avere cali di ritmo. Voto 8.
Una di quelle descrizioni che solo Scorsese poteva realizzare. De Niro è magnetico e la sorte di Joe Pesci non si rimuove facilmente. Grandi titoli di testa e colonna sonora.
Con un cast del genere e un regista di questo calibro non può che venirne fuori un capolavoro. Regia e fotografia davvero ottimi. Uno dei più bei film che io abbia mai visto www.lanoifilm.com
Sono impressionanti la durezza, l'avidità e il disfacimento morale di Las Vegas in Casinò. Attori strabilianti: personaggi imbottiti di soldi e droga, vuoti di dignità. 10
Quando ho visto De niro trasportare la Stone fino all'uscio della sua casa miliardaria sulle note di Bach inveendo contro di lei come un uomo bastonato mi sono aperto dentro e mi sono detto :"capolavoro assoluto"
Quando ho visto De niro trasportare la Stone fino all'uscio della sua casa miliardaria sulle note di Bach inveendo contro di lei come un uomo bastonato mi sono aperto dentro e mi sono detto :"capolavoro assoluto"
Sfarzoso e ambizioso, quanto verboso, extralungo e freddo. La scena da ricordare (forse la sola): i due bari ai tavoli di carte, collegati elettronicamente.
Un capolavoro del cinema!! Decisamente un film bellissimo a dir poco!! Puro capolavoro a partire dalla regia, alla recitazione, alla sceneggiatura e cosi via…!! Vi presento il capolavoro di Scorsese!!
Imponente, titanico, ma anche profondamente amaro. Sono questi gli aggettivi che (mi) vengono in mente dopo aver visto “Casino”. Un'opera che nella sua maestosità non fa perdere la bussola a Scorsese , il quale riesce sempre a trovare il giusto equilibrio tra sfarzo (registico) e compostezza (narrativa), senza lasciarsi prendere la mano da quei superflui dolly svolazzanti o da… leggi tutto
Una piccola odissea, in puro stile Scorsese, ambientata nel luccicante mondo del gioco d'azzardo di qualche tempo fa. L'azione, soprattutto all'inizio del film, non è tantissima (c'è tutto il tempo di scatenarsi nel roboante finale), ma il ritmo rimane sempre alto grazie alla doppia narrazione a cura delle voci fuori campo di Sam e di Nick. Scorsese attento ai particolari, De Niro e Pesci in… leggi tutto
Io un film del genere non dovrei neanche commentarlo perchè sono troppo di parte, ossia non digerisco i film che danno sfoggio delle organizzazioni malavitose ma a conti fatti farò uno strappo alla regola perchè questo versamento di bile di Scorsese con un Joe Pesci da acchiappare per i testicoli al primo dei suoi 500'000 “Che cazzo vuoi?” con quella faccia da duro alto un metro… leggi tutto
The Alan Parsons Project: un nome capace di evocare mistero, fascino ed eleganza coniugandoli con uno sguardo al futuro. Il Project nacque nel 1975 dall'incontro tra due menti geniali: il produttore e ingegnere del…
Che io mi ricordi, ho sempre amato il cinema. Senza il cinema non sarei nulla, sarei un guscio vuoto incapace di provare emozioni o di fare un qualsiasi… segue
Questi sono alcuni dei film ai quali son particolarmente affezionato (prescindendo dal loro valore, comunque alto se non altissimo in qualche caso), quei film che mi hanno spinto, in tempi più o meno remoti, ad…
Uno dei più grandi capolavori di Scorsese. Lo si potrebbe definire un "Quei Bravi Ragazzi" più complesso e allungato. Qui ritorna lo stesso stile di narrazione incredibile, e ritornano Robert De Niro e Joe Pesci, sempre in forma magistrale, e questa volta, il film parla come fa capire il titolo stesso, delle attività mafiose nei casinò di Las Vegas, in maniera…
Finalmente, il 12 gennaio approda nei cinema italiani l’attesissimo Silence di Martin Scorsese, tre anni dopo The wolf of Wall Street che ottenne un successo sbalorditivo. L’accoglienza americana di Silence…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (19) vedi tutti
Un'odissea nel mondo criminale, ben diretta e ben interpretata, in cui gli ambienti e i costumi sfarzosi si contrappongono ad una riflessione sulla vita piena di rimorsi e sacrifici che sono costrette a fare le persone vicine a questi gangster. Ottima la fotografia. L'unico difetto del film è avere cali di ritmo. Voto 8.
commento di rickdeckardGrandissimo Cinema, che diventa arte nel pieno del significato. Voto 9.
commento di ezzo24Immenso spettacolo cinematografico.
commento di Fiestaeccellente, in aprticolare per sceneggiatura, recitazione, fotografia e scenografia
commento di lamettrieBel film..ma forse ci son troppe comparse e troppa voce narrante.Grande prova di Sharon Stone,veramente brava nella sua parte.
commento di Ramses72Ogni volta che De Niro lavora con Scorsese esibisce la sua straordinarietà.
commento di Johnny DeppGod bless Scorsese…
commento di andystarsailorUna di quelle descrizioni che solo Scorsese poteva realizzare. De Niro è magnetico e la sorte di Joe Pesci non si rimuove facilmente. Grandi titoli di testa e colonna sonora.
commento di DaltonCon un cast del genere e un regista di questo calibro non può che venirne fuori un capolavoro. Regia e fotografia davvero ottimi. Uno dei più bei film che io abbia mai visto www.lanoifilm.com
commento di MondoMarcioSono impressionanti la durezza, l'avidità e il disfacimento morale di Las Vegas in Casinò. Attori strabilianti: personaggi imbottiti di soldi e droga, vuoti di dignità. 10
commento di kotrab7
commento di nico80Quando ho visto De niro trasportare la Stone fino all'uscio della sua casa miliardaria sulle note di Bach inveendo contro di lei come un uomo bastonato mi sono aperto dentro e mi sono detto :"capolavoro assoluto"
commento di RomeroQuando ho visto De niro trasportare la Stone fino all'uscio della sua casa miliardaria sulle note di Bach inveendo contro di lei come un uomo bastonato mi sono aperto dentro e mi sono detto :"capolavoro assoluto"
commento di RomeroSfarzoso e ambizioso, quanto verboso, extralungo e freddo. La scena da ricordare (forse la sola): i due bari ai tavoli di carte, collegati elettronicamente.
commento di moviemanUn capolavoro del cinema!! Decisamente un film bellissimo a dir poco!! Puro capolavoro a partire dalla regia, alla recitazione, alla sceneggiatura e cosi via…!! Vi presento il capolavoro di Scorsese!!
commento di cinefilo879
commento di incallitoIL CAPOLAVORO DI SCORSESE! ED UNO DEI PIU' GRANDI FILM DI SEMPRE!!! OPERA D'ARTE!!!
commento di CERAUNAVOLTADopo "Quei Bravi Ragazzi" ecco un altro capolavoro di Martin Scorsese! Non so se è migliore o peggiore ma so che è uno dei miei film preferiti !!
commento di ultrapaz