Nikander (Matti Pellonpää) lavora come autista di camion della nettezza urbana e conduce una vita spenta e monotona. Un giorno incontra Ilona (Kati Autinen), che lavora come cassiera in un supermercato, e se ne innamora subito. I due iniziano a frequentarsi e a conoscersi gradualmente... segue
Iris, una giovane donna finlandese, è impiegata presso una fabbrica di fiammiferi. La sua è un'esistenza monotona, senza emozioni, senza gratificazioni nè affetti tantomeno di natura amorosa. Ad aggravare il profondo stato di disagio contribuiscono anche una madre rancorosa... segue
"Me la presteresti la tua macchina sabato sera?"."Nella mia vita non ho mai prestato niente. 20 franchi l'ora, più la benzina"."L'avidità è un peccato mortale!"."Io svolgo un'attività commerciale, lo Stato protegge il commercio e lo Stato non commette... segue
Il macellaio Antti Rahkainen (Makku Toikka), un giorno entra in casa dell’uomo d’affari Kari Honkanen (Pentti Auer) e senza alcun motivo apparente lo uccide a sangue freddo con un colpo di pistola. Il giovane non scappa dall’appartamento della vittima, si comporta come se... segue
La Finlandia si presenta agli Academy Awards con una storia ambientata in Estonia, all’epoca delle purghe staliniste. Il romanzo della scrittrice Sofi Oksasen è un racconto di donne e guerra, di uomini, eroi e traditori. Nulla di tutto questo, però, rientra nei canoni classici dell’epica... segue
A Helsinki un marito e una moglie perdono contemporaneamente il lavoro. Lurie (Kar Vääränen) fa il tranviere e Ilona (Kati Outinen) la capocameriera in un ristorante. La ditta dei tranvai è costretta a ridurre il personale perchè è previsto un taglio delle... segue
Non è facile amare i melodrammi minimalisti, un po’ surreali e paradossali, dell’originale regista finlandese Aki Kaurismäki che si distingue per lo stile essenziale e accurato, poetico e pudico. Con le scenografie povere ma coloratissime che sono, quasi... segue
Quindici uomini sono riuniti in una sala buia di un seminterrato. Portano tutti degli occhiali neri e tutti si chiamano Frank. Progettano la ribellione contro una società che li ha relegati ai margini del benessere generalizzato, costringendoli a vivere di stenti. Niente rivolta in armi,... segue
La miniera in cui lavora Taisto Kasurinen (Turo Pajala) chiude e lui di punto in bianco rimane senza lavoro. E' solo ed un amico in procinto di suicidarsi gli lascia qualche soldo e una vecchia Cadillac decappottabile con la quale scorazza in lungo e in largo senza una meta precisa. Fino a... segue
"Juha di Juhani Aho è uno dei drammi a tre più potenti di tutta la letteratura. Al confronto, Il postino suona sempre due volte di James M. Cain sembra opera di un insegnante di catechismo. La trasposizione ai tempi nostri non ha nessuna importanza in rapporto alla storia, che... segue
Nell'Inghilterra thatcheriana degli anni 80, il francese Henri Boulanger è impiegato presso l'azienda pubblica Waterworks, dove passa intere giornate tra documenti e scartoffie varie senza comunicare con i colleghi neanche durante la pausa pranzo, preferendo sedere in disparte mentre nella... segue
Nel 1595, al termine di una lunga guerra che vede opposte la Svezia e la Russia a contendersi la Carelia e la Finlandia, una delegazione composta da ufficiali dei due paesi deve tratteggiare la nuova linea di confine.
Non mancano i contrasti e quando il gruppo arriva in prossimità di una... segue
Valto (Mato Valtonen) è un sarto che vive con una madre alquanto petulante. Un giorno, stanco delle sue continue lamentazioni, la chiude a chiave nello sgabuzzino, interrompe il lavoro ed esce. Va da Reino (Matti Pallopaa), un suo amico meccanico e "rockettaro" che gli ha aggiustato... segue
L'azione si svolge nella Finlandia contemporanea, dove Gertrud (Elina Salo), con la complicità dell'amante Klaus (Esko Salminen), avvelena il marito per impossessarsi delle quote di maggioranza dell'azienda, ma non ha fatto i conti con il figlio Amleto (Pirkka-Pekka Petelius), che eredita... segue
Questo film ha un cuore antico: un tournage in pellicola; un ambiente storico fin de siècle – fine ‘900 – ; un incontro un po’ strano fra un uomo di nome Ljoha (l’attore russo Yuriy Borisov – grandissimo interprete) e una donna di... segue
I Leningrad Cowboys sono un gruppo di rockabilly che dalla tundra finlandese arrivano fino agli Stati Uniti per cercare di sfondare nel mercato musicale. Sono guidati da Vladimir (Matti Pallonpaa), un impresario un pò cialtrone che quel poco che riesce a far guadagnare al gruppo lo spende... segue
8 minuti appena, ma che ritmo! Con un montaggio frenetico Kaurismaki imbastisce la storia che, a suo parere, dovrebbe porre fine alla saga stalloniana del pugile Rocky Balboa. Questa volta, infatti, l’americano perde impietosamente contro il violento avversario russo, senza riuscire... segue
Mikko Niskanen (1929-1990) è stato uno dei più importanti registi e attori finlandesi. Il critico e cineasta Peter Von Bagh, suo connazionale, gli rende omaggio ricostruendo la sua vita in tre ore di documentario.
A vent'anni dalla sua scomparsa, Mikko Niskanen viene... segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok