Espandi menu
cerca
Time of Eve

Regia di Yasuhiro Yoshiura vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Mike.Wazowski

Mike.Wazowski

Iscritto dal 12 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 97
  • Post 67
  • Recensioni 213
  • Playlist 88
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Time of Eve

di Mike.Wazowski
7 stelle

locandina

Time of Eve (2010): locandina

eve_wall08_1600.jpg (1600×1200)

In un futuro "prossimo" i robot con forma umana sono entrati a fare parte della vita quotidiana, svolgono dal semplice compito di preparare la colazione fino a diventare del tutto nostri sostituti, dall'essere dei perfetti musicisti pianisti fino all'insegnamento nelle scuole e di prossimo utilizzo persino come sostituti del nonno. Il loro riconoscimento dal resto degli umani è dato da un aureola luminosa galleggiante sulla loro testa. Alcuni umani chiamati dall'opinione pubblica "dori-kei" esprimono  una forma di dipendenza psicologica che sfocia dalla semplice attrazione di profonda amicizia, dovuta per maggior parte alla solitudine, fino alla vera intesa sessuale per questo che un comitato etico cerca di fermare il dilagare dell'utilizzo degli androidi.

cover_time_of_eve_ova_collection_jp.jpg (1006×1280)

Il film inizia con la ricerca di robot erranti che escono fuori dal loro percorso abituale per andare in locali clandestini, dove possono provare delle sensazioni inaspettate. I protagonisti del film sono Misaki che dopo che sul portatile di controllo del robot personale femminile Sammy, appare una stringa di programmazione con su scritto "Are you enjoying the Time of Eve?" (Ti stai divertendo al Tempo di Eva?), coinvolge l'amico Rikuo a seguire il robot. Finiscono così in questo locale il Time of Eve dove si esige una regola ben precisa, di non fare alcuna distinzione tra esseri umani e androidi. Infatti all'interno del Bar gli anelli (aureole) sono disattivate rendendo impossibile il riconoscimento dei clienti tra cui ci sono degli avventori abbastanza bizzarri.

eve-no-jikan-screenshot-3.jpg (1920×1200)

 

Time-of-Eve.jpg (1600×800)

Entrambi gli amici hanno avuto precedentemente un rapporto conflittuale con androidi che li hanno segnati nello spirito, questo lo scopriremo solo alla fine. 

Film costruito quasi come una piece teatrale visto che la maggior parte di esso si svolge all'interno del bar, vari sono i riferimenti alla fantascienza a partire dalle tre leggi della robotica di Asimov fino all'omaggio a George Lucas nel nome di un androide che compare ad un certo punto nel locale, con aspetto dismesso praticamente un relitto tremante, di nome THX con il quale i due ragazzi hanno un discorso in cui si scoprirà un episodio piuttosto triste sulla sua cancellazione della memoria.

1emcoJM.jpg (1280×720)

Alcuni punti oscuri a mio avviso, specialmente sui fatti accaduti in precedenza con gli androidi come causa scatenante non vengono chiariti. Comunque un buon prodotto con animazione sempre notevole, che non brilla magari per azione ma che comunque cresce con l'andare avanti nella storia, però non aspettiamoci grandi scatti di adrenalina pur essendoci i robot.

Nato come operazione per il web in sei episodi prodotto dallo studio Rikka, poi successivamente montato in un film vero e proprio per poi essere distribuito nel mondo con una raccolta fondi in crowdfunding, naturalmente riuscita!

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati