Espandi menu
cerca

Voci nel buio

Regia di Rodolfo Bisatti

Con Laura Pellicciari, Giuseppe Cocevari, François Bruzzo Delle Piume, Xena Gugliatti, Nina Benedetti, Marco Cossutta, Eva Mauri... Vedi cast completo

In streaming Fonte: JustWatch VEDI TUTTI (3)

Trama

Angelo, professore universitario, vive a Trieste con la moglie Cora e il piccolo figlio Giovanni, sensibile bambino non vedente. La cecità di Giovanni ha spinto Angelo verso una profonda crisi personale, che gli ha fatto perdere di vista le cose importanti. Un giorno, però, da un passato in cui era impegnato socialmente riemerge l'ombra minacciosa di un transfuga del Kosovo in cerca della moglie e della figlia che lo costringe a confrontarsi con se stesso e con il suo ruolo di padre.

Note

Non mancano le buone intenzioni a Bisatti: quelle di un cinema intenso, che non semplifica a tema elementare i drammi della storia, che non ha l’arroganza di contenerli e comprenderli, ma li proietta sugli uomini. E ricorre all’interpretazione di non professionisti, a ellissi e sospensioni, a una struttura che non sia semplicemente causale, ma che cerchi il mistero dei volti, che incontri l’umanità dell’attore e inviti lo spettatore a indagarla. Un dispositivo pregevole. A parole. Ma la recitazione, purtroppo, non raggiunge una propria peculiare misura, i personaggi soffocano nel letterario, la modernità dell’arte lascia solo tracce di autorialità compiaciuta, i simbolismi sono banali.
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

OGM di OGM
8 stelle

Il piccolo Giovanni non è nato cieco. Ha perso la vista all’età di quattro anni, in seguito ad una grave malattia. Del resto la cecità è spesso una condizione che si acquisisce, da un momento all’altro, per l’improvvisa impossibilità di continuare a guardare avanti, verso il proprio destino, nei volti delle persone che si hanno di fronte. Angelo Devade consegna i giornali. Ma un tempo… leggi tutto

1 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle negative

FilmTv Rivista di FilmTv Rivista
4 stelle

Nell’incessante movimento di una terra di confine, Trieste, la crisi di un nucleo familiare in frantumi.?Perché Angelo, il padre, professore universitario e fondatore di un’associazione di aiuto ai profughi jugoslavi durante il conflitto balcanico, ora è chiuso nella propria atarassia, consegna giornali la notte, lontano dalle cose del mondo. Ciò che opprime la sua coscienza è il… leggi tutto

1 recensioni negative

2013
2013

Recensione

OGM di OGM
8 stelle

Il piccolo Giovanni non è nato cieco. Ha perso la vista all’età di quattro anni, in seguito ad una grave malattia. Del resto la cecità è spesso una condizione che si acquisisce, da un momento all’altro, per l’improvvisa impossibilità di continuare a guardare avanti, verso il proprio destino, nei volti delle persone che si hanno di fronte. Angelo Devade consegna i giornali. Ma un tempo…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti

Recensione

FilmTv Rivista di FilmTv Rivista
4 stelle

Nell’incessante movimento di una terra di confine, Trieste, la crisi di un nucleo familiare in frantumi.?Perché Angelo, il padre, professore universitario e fondatore di un’associazione di aiuto ai profughi jugoslavi durante il conflitto balcanico, ora è chiuso nella propria atarassia, consegna giornali la notte, lontano dalle cose del mondo. Ciò che opprime la sua coscienza è il…

leggi tutto
Recensione
2002
2002
locandina
Foto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito