Espandi menu
cerca
Maniac Cop - Poliziotto sadico

Regia di William Lustig vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Nocturno_1977

Nocturno_1977

Iscritto dal 12 maggio 2024 Vai al suo profilo
  • Seguaci -
  • Post -
  • Recensioni 28
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Maniac Cop - Poliziotto sadico

di Nocturno_1977
5 stelle
MANIAC COP-POLIZIOTTO SADICO (USA) 1988 WILLIAM LUSTIG.
Ricordo ancora il dossier di “Nocturno” dedicato a quattro registi tra cui William Lustig che divorai regolarmente come fosse il nuovo fumetto di “Topolino” o “Il corriere dei Piccoli”… si parlava tra l’altro anche degli inizi cinematografici del regista come montatore e le sue incursioni nel mondo del porno, poi del cult per eccellenza “Maniac” (che avevo già visto) che lo ha reso famoso e immortale e di una serie di film dove non mancava appunto la serie “Maniac Cop” iniziata nel 1988 e quindi subito mi misi all’opera nel cercare di reperire la filmografia del regista dando priorità al film postato che porta sullo schermo, da un soggetto di Larry Cohen ( si proprio lui il regista di “Baby Killer”, “Q-il serpente alato” e “Stuff-il gelato che uccide”), un “villain” dal look in uniforme (Robert D’Zar) che uccide chiunque gli capiti a tiro. L’idea del poliziotto sporco, bestione e zombi risorto per la brama di vendetta non è un’idea originalissima ma frutto di una miscellanea di film precedenti per questo b-movie di chiara appartenenza al filone Slasher molto in voga negli anni 70 e 80 con una trama che aggiunge anche elementi di poliziesco e action movie urbano.
Un film praticamente realizzato da amici (che bei tempi) e orchestrato dal regista che in maniera artigianale ottimizza l’uso del “rallenty” per mietere terrore allo spettatore con dei flashback veramente crudeli e violenti coadiuvato da una buona fotografia che descrive una New York malsana, notturna e opprimente con quelle cromature tipiche anni 80 che non tedia perché è munito di un ritmo incessante dove si incastra una buona colonna sonora e scene splatter che non eccedono mai nella macabra comicità . Cast particolare che oltre al cicatrizzato D’Zar annovera Jack LaMotta (nella realtà lo zio di William Lustig), il famosissimi regista Sam Raimi, lo stesso William Lustig e gli iconici noti Bruce Campbell e Tom Atkins molto a loro agio nel genere.
Non siamo ai livelli di “Maniac” che reputo irraggiungibili ma merita sicuramente un bel 7 pieno.
Insomma un film di tutto rispetto
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "TOM ATKINS BRUCE CAMPBELL RICHARD ROUNDTREE ULTRA ULTRA-STEREO STEREO 4K ZX2 MANIAC COP STARRING TOM ATKINS BRUCE CAMPBELL LAURENCE LANDON RICHARD ROUNDTREE WILLIAM-SMITH ROBERTZ Z'DAR AND SHEREE NORTH MUSIC BY JAY CHATTAWAY EXECUTIVE PRODUCER JAMES GLICKENHAUS WRITTEN AND PRODUCED LARRY COHEN DIRECTED BY WILLIAM LUSTIG"
 
 
 
Visualizza insight
Copertura del post: 68
 
 
 
 
Tutte le reazioni:
14Luca Cavalli, Vaina Rizzato e altri 12

 

 
Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati