Espandi menu
cerca
Bone Breaker

Regia di Nicholas Winter vedi scheda film

Recensioni

L'autore

undying

undying

Iscritto dal 10 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 124
  • Post 41
  • Recensioni 3000
  • Playlist 58
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Bone Breaker

di undying
4 stelle

La violazione di una proprietà privata, per fare delle riprese di fitness da postare su un social, scatena l'ira della proprietaria terriera: una signora di mezza età che se ne va a spasso per il suo bosco con mazza, arco, frecce e coltello...

 

locandina

Bone Breaker (2020): locandina

 

Per incrementare i followers su un social network dedicato al fitness, tre ragazze -accompagnate da un amico con telecamera- decidono di riprendersi in attività nel bel mezzo di un bosco. Senza rendersene conto, sono entrate in una proprietà privata, all'interno della quale cadono vittima della sanguinaria proprietaria.

 

"Se vai nel bosco oggi, stai certo che morirai..." (Grace, the Bone breaker)

 

scena

Bone Breaker (2020): scena

 

Il "demolitore di ossa" del titolo sarebbe in realtà una demolitrice, ossia una signora di mezza età che armata di mazza, coltello, arco e frecce accoglie, non proprio con un caloroso benvenuto, gli occasionali distratti passanti. Nicholas Winter è un pezzo che pratica il cinema in veste di regista, operatore alla macchina, produttore e sceneggiatore. Il suo primo corto risale al 2005, mentre nel 2009 esordisce con il drammatico Breathe. Da lì sino a questo Bone breaker, completato nel 2020 assieme a A dark path, ci stanno otto film, compreso Robin hood: La ribellione (2018). Tutte cose che sembrano non avere lasciato traccia del loro passaggio, dove distribuite (per la maggiore, non in Italia). Lo stesso destino che spetta di certo a Bone breaker, un horror girato in massima economia, concettualmente truculento ma di fatto limitato da una messa in scena della violenza (in)espressa tutta fuori campo. E in una storia così poco sviluppata, dove appaiono protagonisti privi di identità (oltre alle tre ragazze e al cameraman, finisce vittima della Bone breaker anche un passante che si è perso), censurare il gore e lo splatter è un controsenso. Nonostante tutto, certi momenti sono discretamente realizzati e l'interpretazione di Jade Colucci nei panni della pazza assassina colpisce nel segno, forse anche a causa di un viso semideformato dagli interventi di chirurgia estetica.

 

scena

Bone Breaker (2020): scena

 

"Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita, e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi, e per non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto." (Henry David Thoreau)

 

 

F.P. 06/03/2020 - Versione visionata in lingua inglese (durata: 73'38" / Data del rilascio UK: 10/02/2020)

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati