Espandi menu
cerca
Batman vs. Two-Face

Regia di Rick Morales vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Marco Poggi

Marco Poggi

Iscritto dal 5 settembre 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 23
  • Post 7
  • Recensioni 1245
  • Playlist 120
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Batman vs. Two-Face

di Marco Poggi
6 stelle

Il dopo "Batman Return of the caped crusaders" è un film sempre animato dove il Batman solare di Adam West combatte il criminale bipolare Due Facce mai apparso nello show tv del 1966-68. Tristemente noto come ultimo lavoro di Adam West, prima della sua morte, si avvale di un discreto William Shatner cone voce di Due Facce.

Due Facce è uno dei criminali che non è mai apparso nella serie televisiva dal vivo di  Bstman del 1966-1968 (anche se era in progetto una storia con Clint Eastwood nel ruolo del supercriminale); lo fa in questo film animato che è anche l'ultima fatica vocale di Adam West prima di morire (il film è, infatti, dedicato a lui), dove gli sceneggiatori cercano un compromesso fra il problematico sdoppiamento di personalità di Due Facce e il clima camp e leggero del telefilm. Ci riescono a tratti, grazie anche alle scene in cui compaiono Catwoman e gli altri avversari colorati del vecchio serial (oltre ai consueti Joker, Pinguinio e Enigmista,  compaiono in molte scene anche il faraone Tutankamen, o re Tut, ispirato alla versione comicheggiante portata nel serial dal panciuto e barbuto attore Victor Buono, e l'erudito criminale occhialuto Bookwarm, portato in tv dal vivo da Roddy Mc Dowall), Il grosso del lavoro, però, lo fa William Shatner che da voce e presta il suo volto animato da capitano Kirk prima maniera a Due Facce, riuscendo ad essere molto più convincente di Tommy Lee Jones nel ruolo, se parliamo di versione camp del personaggio. L'idea di questi film animati innocui di Batman che richiamano i vecchi attori del serial di oltre cinquant'anni fa, non è male, ma doveva essere pensata moooolti anni prima del 2016, quando si portò in home video "BATMAN RETURN OF THE CAPED CRUSADERS", anche perché, negli anni si sono persi non solo Adam West e tutti gli attori che facevano i cattivi , ma anche la storica e amata Batgirl dell'attrice/ballerina Yvonne Craig, venuta a mancare nel 2015, che aveva dato un tocco femminile ad una squadra d'eroi troppo maschile,  prendendo simpaticamente a calci i cattivi, durante le risse onomatopeiche. Qui, infatti, il suo ruolo è rimpiazzato dalla Catwoman di Julie Newmar che non sa se essere cattiva, o buona, o persino amante del suo pittoresco e fin troppo bacchettone avversario vestito da pipistrello. Particina anche per Lee Meriwether, la Catwoman di "BATMAN - IL FILM",, dove ti accorgi che è la fantomatica miss Kitka del film del 1966 quando il suo personaggio, un'avvocatessa, si ritrova in cella con addosso il costume di Catwoman della collega Julie Newmar, specchiandosi soddisfatta, anziché inveire. Forse per l'addio a Adam West la produzione poteva scegliere un criminale batmaniano meno complesso di Due Facce, ma il diavolo, anzi il pipistrello, fa le pentole e non i coperchi e West ci ha lasciato dopo una breve malattia che ha avuro solo il tempo di doppiare questo cartone e non vederlo. Non è detto che sia l'ultimo film animato nostalgico della serie tv, la serie potrebbe continuare con un imitatore di Adam West, ma visto in che stato è ridotta Julie Newmar a causa della voce impastata per via dell'età, sarebbe meglio chiuderla qui, anche se Burt Ward continuerebbe ad  oltranza a fare il ragazzo meraviglia/palla al piede.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati