Espandi menu
cerca
Fazzoletti di terra

Regia di Giuseppe Taffarel vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 166
  • Post 16
  • Recensioni 10978
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Fazzoletti di terra

di mm40
6 stelle
La dura giornata lavorativa di una coppia di contadini sulla sessantina, nella valle del Brenta; i due tentano di recuperare un terreno roccioso per poterlo coltivare.
 

Quattordici minuti scarsi di immagini impietose, con un commento (di Roberto Natale, usuale collaboratore del regista) laconico, che descrive la brutalità del filmato pur senza calcare la mano sul lato patetico. L'argomento: la dura giornata lavorativa di una coppia di contadini sulla sessantina nella Valsugana, alla disperata ricerca di un terreno coltivabile da cui ricavare, con la debita fatica, quanto serve per vivere. Nell'Italia del 1963 tutto questo stava diventando anacronistico, ma ancora si poteva vedere; oltre mezzo secolo più tardi sembra addirittura preistoria. Giuseppe Taffarel è stato autore di una manciata di cortometraggi di stampo essenzialmente neorealista (la cruda realtà interpretata da attori presi dalla strada), a cavallo fra documentario e fiction, ambientati di preferenza nelle zone da lui conosciute e amate, cioè quelle delle Dolomiti, del Grappa, dell'alto Veneto, del Brenta. In questo caso l'impresa sovrumana ricorda quella che narrerà qualche anno più tardi un cineasta molto affine a Taffarel, ma attivo nel sud Italia, cioè Elio Piccon nel suo Il campo (1968), nel quale si tenta di convertire una palude in terreno coltivabile semplicemente gettandovi innumerevoli secchiate di terra, senza sosta. 6/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati