Espandi menu
cerca
Prima dei fratelli Lumière: il kinetoscopio di Edison
di OGM ultimo aggiornamento
post
creato il

L'autore

OGM

OGM

Iscritto dal 7 maggio 2008 Vai al suo profilo
  • Seguaci 205
  • Post 123
  • Recensioni 3128
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Un doveroso tributo alla (brevissima) protostoria del cinema. Per scoprire che la prima presentazione al pubblico non è avvenuta a Parigi nel 1895, bensì nel 1894, a New York.

 

 

Thomas Alva Edison inventò il kinetoscopio nel 1888, ispirandosi ad una precedente creazione di Eadweard Muybridge: lo zoopraxiscopio, un congegno concepito per studiare il movimento dell'uomo e degli animali attraverso una serie di scatti fotografici in rapida successione:

 

 

Il nuovo strumento, sviluppato con l'aiuto di William Dickson, era una rudimentale macchina da presa, in cui le immagini rimanevo impresse su una pellicola fotosensibile avvolta intorno ad un cilindro rotante. Per vedere le scene registrate, occorreva guardare attraverso uno spioncino posto sulla sommità dell'apparecchio.

 

 

I primi esperimenti pratici risalgono agli anni 1889-1890: si tratta di una serie di tre brevissimi filmati intitolati Monkeyshines:

 

 

Ecco come si presentava la relativa pellicola:

 

 

A fare da set a queste primissime produzioni fu Black Maria,  un carrozzone con le pareti verniciate di nero, e privato del tetto e di uno dei lati, perché solo il contrasto tra lo sfondo scuro e la luce naturale era in grado di produrre immagini nitide. Soltanto una volta fu necessario ricorrere ad un fondale bianco:

 

 

In questa artigianale officina, Edison realizza, nel 1894, con un kinetoscopio integrato con un fonografo a tamburo, il primo film sonoro della storia: una sequenza di ballo accompagnata dalla musica di un violino.

 

 Purtroppo la traccia audio originale non ci è pervenuta.

 

Nello stesso anno avviene la prima esibizione cinematografica pubblica: il 14 aprile, a New York, al numero 1155 di Broadway, in una sala dotata di dieci kinetoscopi,

 

 

al prezzo di 25 cents, una folla di fortunati visitatori poté così assistere al debutto mondiale di una nuovissima forma di spettacolo. Ecco alcuni brani di questa demo della settima arte:

 

Protagonista dell'ultimo spezzone è Eugen Sandow, un celebre culturista tedesco. Diversi altri filmati prodotti dai laboratori Edison riguardano personaggi popolari dell'epoca, come la ballerina Annabelle Whitford Moore, che interpreta una Danza della farfalla,

 

o la famosa tiratrice Annie Oakley,

 o ancora, la danzatrice spagnola Carmencita,

 

la cui eccessiva sensualità fu causa di censura. Il filmato, presentato nella cittadina turistica di Asbury Park, New Jersey, nell'estate del 1894, fu ritirato per ordine della autorità e sostituito con l'innocua sequenza di un combattimento di gatti sul ring:

 Il cinema ha dunque iniziato da subito a fare scandalo. Di lì a due anni fu il turno del bacio tra May Irvin e John Rice sulla scena della commedia La vedova Jones, in cui fu soprattutto la scala ravvicinata della ripresa a suscitare scalpore: 

 Al 1896 risale anche il primo spogliarello davanti alla macchina da presa:

 

Questi due esempi, in cui il soggetto è di natura teatrale, testimoniano la forte continuità tra la nascente arte e le più tradizionali forme di spettacolo, con cui essa condividerà per sempre il principio fondante dell'illusione. È la necessità di stupire con la finzione ad ispirare, fin dai primordi, il ricorso agli effetti speciali, come in questo numero di magia,

 o nella scena della decapitazione di Maria Stuarda:

 

 

Con la prima vera proiezione di un film  in sala, ad opera dei fratelli Lumière, il kinetoscopio andrà incontro ad un rapido declino, nonostante i successivi perfezionamenti tecnici, come il proiettore domestico, lanciato sul mercato americano nel 1912.

 

 

Una sfortunata coincidenza storica ha stroncato precocemente la vita di questa geniale invenzione, cancellandone quasi completamente la memoria. Eppure, è bene ricordarlo, dal kinetoscopio di Edison sono usciti:

 

-         il primo film ufficialmente coperto da diritti d'autore, Fred's Sneeze (1894):

-         e il primo filmato pubblicitario, dedicato alle sigarette Admiral (1897):

 

 

Da allora molto è cambiato. O forse, in fondo, molto poco.

 

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati