Espandi menu
cerca
Germania in autunno

Regia di Alexander Kluge, Volker Schlöndorff, Rainer Werner Fassbinder, Alf Brustellin, Bernhard Sinkel, Katja Rupé, Hans Peter Cloos, Edgar Reitz, Maximiliane Mainka, Peter Schubert vedi scheda film

Recensioni

L'autore

michel

michel

Iscritto dal 20 novembre 2008 Vai al suo profilo
  • Seguaci 12
  • Post 4
  • Recensioni 1632
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Germania in autunno

di michel
4 stelle

CORVI E AQUILE IN UNA STANZA SCURA

L’idea era quella di riflettere in tempo reale su ciò che stava accadendo nella Germania di quegli anni ma il risultato è confuso e deludente. Fassbinder riferisce da un osservatorio privato per non dire intimo e il suo sforzo appare sincero. Il resto è, cinematograficamente parlando, irrilevante sebbene gli episodi documentari e in particolare il funerale di Baader, Ensslin e Raspe non siano privi di interesse. Il film riflette, nel bene e nel male, l’immagine di un paese ferito e incerto nel quale anche le frange più inclini al cambiamento paiono esitare tra il romantico abbandono contemplativo, forse nella segreta attesa di un principe buono e risolutore, e la voglia di fare piazza pulita di tutto con un gesto estremo e distruttivo. 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati