Buzz Lightyear è un giovane astronauta alla sua prima missione: un semplice volo di addestramento che dovrebbe durare solo 4 minuti. Qualcosa però va storto e Buzz si trova lanciato attraverso un varco nello spazio-tempo e finisce proiettato nel futuro, a 62 anni dal momento in cui si trovava alla partenza. Da lì in poi la missione di Buzz, insieme al gatto robotico Sox e a Izzy Hawthorne, sarà di riuscire a tornare indietro.
Note
Torna in uno spin-off tutto per sé l'astronauta giocattolo già protagonista della saga di Toy Story.
Mi aspettavo qualcosa di più da McLane. Il film è scritto sulla base del nulla, niente e nessuno viene approfondito (nemmeno Buzz) e più ripenso alla scarna e vuota "trama", più divento nervoso. Si salva grazie alla regia di McLane, che come tecnico non gli si può dire nulla, e grazie all'ovviamente straordinario comparto visivo.
Il voto di filmtv è giusto. Non nascondo che seguendone le attività commerciali e di promozione, la Pixar questa volta mi aveva catturato come ormai da anni non riusciva più a fare. Per mesi ho seguito gli annunci sul film e ho provato a mantenere comunque un profilo abbastanza neutrale, ma dentro di me speravo con tutto il cuore che lo studio di Docter, senza… leggi tutto
Incassi estivi e post pandemici: se prima si contavano i film sopra al milione di incassi - ed era pressoché sempre uno solo - ora lo standard si dimezza e si contano i film sopra al mezzo milione: uno solo,…
Il voto di filmtv è giusto. Non nascondo che seguendone le attività commerciali e di promozione, la Pixar questa volta mi aveva catturato come ormai da anni non riusciva più a fare. Per mesi ho seguito gli annunci sul film e ho provato a mantenere comunque un profilo abbastanza neutrale, ma dentro di me speravo con tutto il cuore che lo studio di Docter, senza…
Dopo trent’anni dal film che rivoluzionò il cinema di animazione (devo farne il nome?) la Pixar ritorna a raccontare il personaggio di Buzz Lightyear, l’astronauta di plastica che divenne il nuovo eroe del piccolo Andy, attraverso il racconto di un fantomatico blockbuster sci-fi uscito nell’universo di Toy Story e che ha ossessionato, proprio come Andy, milioni di…
Ero piuttosto curioso di capire come gli sceneggiatori Pixar avrebbero incastonato la "vera storia di Buzz" nel mondo di Toy Story poiché era evidente già dal primo film che Buzz fosse solo un giocattolo e non avesse dietro di sé una storia personale. Di Buzz ve n'erano a migliaia come si vede nel secondo capitolo dei franchise. Il vero Buzz, dunque, era…
Ammetto che erano anni che non vedevo un film d'animazione al cinema, tantomeno di Disnei e Pixar. Se l'ho fatto è per Buzz che ho amato in tre Toy Story, nella serie animata e nel videogioco per Playstation.
LIGHTYEAR.
Un gruppo di space rangers in esplorazione intergalattica insieme a dei civili, dopo una manovra azzardata di Buzz con l'astronave, si ritroveranno arenati in un…
Il richiamo del film Pixar dedicato al personaggio presenta nella saga di Toy Story è andato bene ma non troppo: prevedibilmente vien da dire. Si tratta di un prodotto per famiglie e bambini più che per…
Ci sono ben tredici nuovi titoli elencati qui sotto, ma la notizia di oggi è inevitabilmente un'altra e non si può passare sotto silenzio. Cade infatti da oggi l'obbligo delle mascherine nei cinema,…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Mi aspettavo qualcosa di più da McLane. Il film è scritto sulla base del nulla, niente e nessuno viene approfondito (nemmeno Buzz) e più ripenso alla scarna e vuota "trama", più divento nervoso. Si salva grazie alla regia di McLane, che come tecnico non gli si può dire nulla, e grazie all'ovviamente straordinario comparto visivo.
leggi la recensione completa di Genga009VERSO L'INFINITO E OLTRE. ALMENO SULLA CARTA...
leggi la recensione completa di imperiormax89