Thor: Love and Thunder
- Supereroi
- USA
- durata 119'
Titolo originale Thor: Love and Thunder
Regia di Taika Waititi
Con Chris Hemsworth, Natalie Portman, Karen Gillan, Chris Pratt, Christian Bale, Matt Damon

I risultati del primo giorno, con i cosiddetti spettatori early birds - quelli che si mettono in fila per essere tra i primi -, lo avevano già fatto capire. Del resto era un risultato facile da pronosticare, visti tutti i precedenti: ancora una volta un film Marvel risolleva le sorti del bottteghino. Con 1.5 milioni nella giornata d'esordio di mercoledì e 5 milioni di totale nei quattro giorni di programmazione nei cinema italiani, Thor: Love and Thunder porta nei cinema 460 mila spettatori e ridà fiato al botteghino di luglio, il cui primo fine settimana era stato triste.
Rispetto al weekend precedente l'aumento pertanto è cospicuo (+173%). Tuttavia nel confronto con il medesimo weekend pre-pandemia del 2019 - il benchmark che si utilizza quest'anno per tastare il polso alla ripresa - siamo ancora sotto del 23%: nel periodo tra l'11 e il 14 luglio del 2019 c'era infatti in sala Spider Man: Far From Home e le cose andarono meglio, con 5.8 milioni in totale.
A parte l'arrivo del supereroe biondo resta quasi invariata la classifica nelle posizioni alte, con incassi davvero modesti per tutti, ma sufficienti visti i chiari di luna a tenerli in gara, mentre in basso si registra l'ingresso della commedia Una boccata d'aria.
Come vedete - per la seconda volta - abbiamo anche La città incantata di Miyazaki: come avevamo già raccontato quest'estate nelle sale UCI i film di Miyazaki verranno infatti a turno riprogrammati ed è interessante notare come un titolo di 20 anni fa riesca ancora a entrare nella top ten.
Titolo originale Thor: Love and Thunder
Regia di Taika Waititi
Con Chris Hemsworth, Natalie Portman, Karen Gillan, Chris Pratt, Christian Bale, Matt Damon
Titolo originale Elvis
Regia di Baz Luhrmann
Con Tom Hanks, Austin Butler, Olivia DeJonge, Dacre Montgomery, Luke Bracey
Distrib. Walt Disney Studios - 3 settimane di programmazione
Incasso weekend € 239.578 euro (367 schermi)
totale € 2.038.036
Titolo originale Top Gun: Maverick
Regia di Joseph Kosinski
Con Tom Cruise, Miles Teller, Jennifer Connelly, Jon Hamm, Glen Powell, Lewis Pullman
Distrib. Eagle Pictures - 7 settimane di programmazione
Incasso weekend € 197.585 euro (259 sale)
totale € 10.945.414
Titolo originale Jurassic World: Dominion
Regia di Colin Trevorrow
Con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Sam Neill, Laura Dern, Jeff Goldblum, Mamoudou Athie
Distrib. Universal Pictures - 6 settimane di programmazione
Incasso weekend € 119.276 euro (295 schermi)
totale € 7.433.150
Titolo originale Lightyear
Regia di Angus MacLane
Titolo originale The Black Phone
Regia di Scott Derrickson
Con Ethan Hawke, Jeremy Davies, James Ransone, Gina Jun, Madeleine McGraw, E. Roger Mitchell
Regia di Alessio Lauria
Con Aldo Baglio, Lucia Ocone, Giovanni Calcagno, Ludovica Martino, Davide Calgaro
Distrib. 01 Distribution - 1 settimana di programmazione
Incasso weekend € 40.269 euro (201 schermi)
totale € 40.269
Titolo originale Sen to Chihiro no kamikakushi
Regia di Hayao Miyazaki
Regia di Mario Martone
Con Pierfrancesco Favino, Tommaso Ragno, Francesco Di Leva, Sofia Essaïdi, Artem
Regia di Eugenio Cappuccio
Con Marco Giallini, Giuseppe Maggio, Sidy Diop, Anna Manuelli, Massimo Molea
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta