È stato ancora un weekend molto, molto caldo e nessuno si aspettava risultati interessanti dal botteghino, anche perché tra i titoli in uscita non c'era nessun film capace di fare da traino agli incassi. È così infatti è stato: nelle città svuotate anche i cinema sono andati deserti. Il risultato del totale parla chiaro: con un incasso complessivo di 1.6 milioni il fine settimana ha perso ogni confronto, facendo segnare un -32% rispetto al precedente e -54 rispetto al weekend omologo del 2019 (pre pandemia).
Se si vuole provare a tirarsi un po' su di morale bisogna però considerare il risultato del mese di giugno appena trascorso. In tutto sono entrati nelle casse dei cinema 20.7 milioni di euro e molti commentatori dicono che è stato un ottimo risultato, visto che - per una volta - il non è stato il peggior giugno degli ultimi anni. La perdita nei confronti del giugno 2019 è infatti solo del 17% e c'è appunto un precedente, il famigerato giugno del 2012, che fece segnare solo 16.9 milioni (un bel po' meno, come vedete)
Questo non toglie che l'estate sarà comunque lunga e difficile per le sale, anche considerando la programmazione futura: giovedì esce Thor: Love and Thunder che sembra essere l'unico film, del prossimo mese, a poter dare qualche soddisfazione dal punto di vista monetario, mentre ad agosto c'è l'horror Nope, ma esce appunto l'11 agosto e non è certo una data premiante.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta