Espandi menu
cerca
The Northman

Regia di Robert Eggers vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 75
  • Post -
  • Recensioni 1417
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su The Northman

di claudio1959
7 stelle

Film potente complesso da vedere con attenzione massima. Recitano benissimo la veterana Nicole Kidman e l’emergente Anya Taylor-Joy da me molto ammirata in “Ultima notte a Soho” e prossima Furiosa in Mad Max.

locandina

The Northman (2022): locandina

locandina

The Northman (2022): locandina

Alexander Skarsgård, Anya Taylor-Joy

The Northman (2022): Alexander Skarsgård, Anya Taylor-Joy

Anya Taylor-Joy

The Northman (2022): Anya Taylor-Joy

The Northman Stati Uniti d'America/Gran Bretagna 2022 la trama: Il film è ambientato all'inizio del X secolo e racconta la storia di una vendetta, quella cercata dal giovane Amleth. Il ragazzo è il figlio del re Horwendil, ma alla morte del padre non ha mai preso il suo posto. Quando era ancora un bambino, Amleth si trovava nel bosco con suo padre, ma improvvisamente diversi dardi feriscono il genitore, che gli ordina di nascondersi. È così che il ragazzo assiste all'uccisione paterna per mano di suo zio, Fjölnir. Amleth fugge, ma farà ritorno da adulto nella sua terra natia per vendicare Horwendil e salvare anche sua madre, la regina Gudrún. Nel viaggio per raggiungere le glaciali coste che non tocca da anni, Amleth incontra Olga una giovane a cui il ragazzo svela il vero motivo per cui è lì: la vendetta e la riconquista del regno. È così che troverà in lei una valida alleata in questa lotta, in cui l'obiettivo è solo uno: uccidere Fjölnir. La recensione: The Northman è un film diretto da Robert Eggers, autore della sceneggiatura insieme allo scrittore islandese Sjón. Robert Eggers, i cui tre film girati finora sono piaciuti molto, in attesa del NOSFERATU che uscirà a fine anno. Un solido film di pura azione avventurosa e drammatica di genere storico. Prodotto da Focus Features, Regency Enterprises, New Regency, Square Peg, Perfect World Pictures Distribuito in Italia da Universal Pictures. Fotografia lussuosa di Jarin Blaschke. I costumi che sono il valore aggiunto del film curati di Linda Muir. Recita in questo film un’attrice emergente di alto livello Anya Taylor-Joy qui protagonista assoluta nel complesso ruolo di Olga. La filmografia essenziale di Anya Taylor-Joy attrice ed ex modella statunitense con cittadinanza britannica: Ultima notte a Soho (Last Night in Soho) di Edgar Wright (2021), prestazione stratosferica - The Menu di Mark Mylod (2022) Amsterdam di David O. Russell (2022) Dune - Parte due (Dune: Part Two) di Denis Villeneuve (2024) Furiosa: A Mad Max Saga di George Miller (2024), per la televisione magnifica in La regina degli scacchi (The Queen's Gambit) – miniserie TV di 7 puntate (2020). Negli Stati Uniti d'America The Northman è stato vietato ai minori di 17 anni non accompagnati da un adulto per i suoi contenuti di natura violenta, sessuale e horror splatter. Questo film è un dramma intenso epico tutto incentrato sulle spalle di Amleth ben interpretato da Alexander Skarsgard, il protagonista di un antico storico poema danese che diede lo stimolo a Shakespeare per scrivere il famoso Amleto. Robert Eggers è molto abile e coinvolgente nel raccontarci la vicenda di un uomo del nord, il nomignolo con cui gli inglesi chiamavano i vichinghi. La sua fuga in cerca della salvezza ed il suo lucido desiderio di riscatto e tremenda vendetta. Il suo scopo primario di cercare e ritrovare l’uomo che gli ha distrutto crudelmente l’intera esistenza ed il ricongiungimento con l’adorata madre. Molto suggestivi e ben fotografati i paesaggi scandinavi. Gli scontri con il fragore delle affilate spade e le asce sono violenti e brutali. Un buon fantasy horror di eccellente fattura, con le classiche fattucchiere che predicono il destino del nostro protagonista. Alexander Skarsgard è un eccellente combattente ed è invero perfetto per la sua parte. Ottimi ed adatti ai loro ruoli anche Nicole Kidman ed Ethan Hawke. Il duello finale che chiude il film è girato in modo magistrale e coinvolgente. Film che dura 131 minuti, con snodi a volte un po’ pesanti e faticosi, però lo stile del film salva tutto e porta a casa il risultato. Il ritmo a volte è molto lento oserei dire sincopato, ma ripeto il film è molto godibile ed è consigliabile soprattutto agli amanti di questo genere fantasy, gli altri spettatori possono cogliere la bellezza dei paesaggi e la recitazione di ottimo livello, soprattutto da parte della grande Nicole Kidman attrice ormai in grado di disimpegnarsi al meglio in tutti i ruoli. Interpreti e personaggi Alexander Skarsgård: Amleth Oscar Novak: Amleth da giovane Claes Bang: Fjolnir Nicole Kidman: regina Gudrún Anya Taylor-Joy: Olga Ethan Hawke: re Aurvandil Willem Dafoe: Heimir il Folle

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati