Espandi menu
cerca
Freud a fumetti

Regia di Corrado Farina vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 166
  • Post 16
  • Recensioni 10978
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Freud a fumetti

di mm40
5 stelle

Nella seconda metà degli anni Sessanta rifiorisce il fumetto in Italia; l'apporto di nuovi artisti come Guido Crepax insinua la psicanalisi all'interno del genere.

 

Documentario dalla breve durata (poco meno di dodici minuti), ma dagli argomenti interessanti e ben sviluppati, Freud a fumetti trae parzialmente in inganno con il titolo: ben più azzeccato sarebbe stato infatti Psicanalisi a fumetti, giacchè questo è il reale tema di fondo del lavoro e di Freud in quanto Freud non si parla. Volendo poi esaurire immediatamente l’elenco dei difetti dell’opera, va rilevata una certa dispersività nei primi minuti, che porta la voce off a raccontare origini e storia del fumetto in Italia, per arrivare verso la metà del film al suo nucleo narrativo vero e proprio, soffermandosi cioè finalmente sul ruolo della psicanalisi nel rinnovato fumetto nostrano dalla seconda metà dei Sessanta in avanti. Corrado Farina è stato impegnato principalmente in caroselli e pubblicità, lavorando cioè per lo più su commissione, ma non ha disdegnato di tanto in tanto di realizzare corti e lungometraggi, sempre e solo avendo qualcosa di personale e originale da dire, come in questo caso. 5/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati