Settimo giorno di Festival di Venezia 2025 e l’impressione è quella di entrare in una dimensione liquida: il programma si moltiplica in forme, durate e stili. Mentre il concorso ufficiale prosegue con nomi importanti come François Ozon e Kathryn Bigelow, il Fuori Concorso domina le fasce orarie con grandi firme e le sezioni collaterali continuano a sfornare sorprese.


Il settimo giorno è il manifesto di una Mostra che si frammenta in mille traiettorie. Oggi Venezia non ha un centro: è tutto cinema, ovunque. Ecco cosa ci aspetta, sezione per sezione. Aprendo ogni scheda, cliccando sul titolo del film, troverete trama completa, cast, note di regia, curiosità, galleria fotografica, trailer qualora diffuso e approfondimenti vari.

Venezia 82 - Concorso

Due nuovi titoli forti arricchiscono il Festival di Venezia 2025.


A House of Dynamite
di Kathryn Bigelow

Un missile in arrivo verso gli Stati Uniti scatena una crisi istituzionale. Bigelow costruisce un thriller corale in tempo reale, tra tensioni militari e dilemmi etici, con un cast che include Idris Elba e Rebecca Ferguson.

Rebecca Ferguson
A House of Dynamite (2025) Rebecca Ferguson


Lo straniero
di François Ozon

Adattamento del romanzo di Camus, ambientato nell’Algeria coloniale del 1938. Ozon firma un bianco e nero essenziale, con un protagonista apatico e osservatore, immerso in un mondo che lo giudica e lo condanna.

LEGGI ANCHE: LO STRANIERO, CAMUS SECONDO OZON

LEGGI ANCHE: LO STRANIERO, VISCONTI E CAMUS

Benjamin Voisin, Rebecca Marder
Lo straniero (2025) Benjamin Voisin, Rebecca Marder

Fuori Concorso

Giornata strapiena, con i colpi più forti concentrati in questa sezione.


I diari di Angela - Noi due cineasti. Capitolo Terzo
di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi

Capitolo conclusivo della trilogia iniziata nel 2018. Attraverso parole e immagini, si raccontano memoria, lotta e arte come resistenza. Un diario intimo e politico.

scena
I diari di Angela - Noi due cineasti. Capitolo Terzo (2025) scena


Remake di Ross McElwee

Un regista dialoga con il figlio scomparso attraverso filmati e ricordi condivisi. McElwee esplora lutto, memoria e il ruolo del cinema come ponte affettivo e spazio di elaborazione.

scena
Remake (2025) scena


In the Hand of Dante
di Julian Schnabel

Da un manoscritto di Dante parte un noir tra mafia, letteratura e reincarnazione. Schnabel fonde tempi e spazi in un racconto visionario che intreccia arte e mistero.

LEGGI ANCHE: IN THE HAND OF DANTE, ALLA RICERCA DELLA DIVINA COMMEDIA

Oscar Isaac
In the Hand of Dante (2025) Oscar Isaac

Orizzonti

Oggi è una giornata importante al Festival di Venezia 2025 per le nuove voci, con un forte focus sul contemporaneo.


Hiedra
di Ana Cristina Barragan

Azucena, congelata nel tempo da un trauma, osserva e si riflette in un ragazzo più giovane. Un film sull’intimità ferita e sulla trasformazione, girato con attori non professionisti.

scena
Hiedra (2025) scena


Human Resource
di Nawapol Thamrongrattanarit

Fren lavora nelle risorse umane, ascolta i drammi altrui e intanto riflette sulla sua gravidanza. Un film silenzioso e poetico sul futuro, la precarietà e le scelte individuali.

scena
Human Resource (2025) scena

Venezia Classici

Oggi al Festival di Venezia 2025 si alternano restauri rari e omaggi a registi senza tempo.


The Ozu Diaries
di Daniel Raim

Ritratto intimo del maestro giapponese Ozu, costruito con materiali inediti, voci di cineasti e riflessioni personali. Il cinema come atto di umanità e rigore.

scena
The Ozu Diaries (2025) scena


Amaro destino di Joseph L. Mankiewicz


Roma ore 11 di Giuseppe De Santis

Venezia Spotlight

Giornata importante per la sezione “ponte” del Festival di Venezia 2025.


Ammazzare stanca
di Daniele Vicari

Adattamento dell’autobiografia di Antonio Zagari, sicario della ‘ndrangheta. Vicari racconta una ribellione individuale e un percorso di emancipazione dalla violenza.

Selene Caramazza, Gabriel Montesi
Ammazzare stanca (2025) Selene Caramazza, Gabriel Montesi

Settimana Internazionale della Critica

La SIC continua a sfornare voci forti, tra tensioni politiche e dinamiche familiari.


Cotton Queen
di Suzannah Mirghani

In Sudan, Nafisa sfida neoliberismo e patriarcato per salvare la propria terra. Un racconto epico e femminile, girato in Egitto tra rifugiati sudanesi.

scena
Cotton Queen (2025) scena


Festa in famiglia
di Nadir Taji

Un abuso durante una festa familiare in Marocco rompe l’apparente armonia. Un film che affronta il rimosso con sguardo diretto.

Aiman Manchhour
Festa in famiglia (2025) Aiman Manchhour

Giornate degli Autori

Quattro titoli in quattro orari distinti, ognuno con una personalità forte.


Inside Amir
di Amir Azizi

Un giovane iraniano sospeso tra partire e restare. Una riflessione intima e poetica sulla distanza, l’amore e la fedeltà ai propri luoghi interiori.

scena
Inside Amir (2025) scena


Vainilla
di Mayra Hermosillo

Messico, anni Ottanta. Una bambina osserva la lotta delle donne della sua famiglia contro i debiti. Un racconto di formazione tra amore e vergogna.

scena
Vainilla (2025) scena



Toni, mio padre
di Anna Negri

Ritratto privato e politico di Toni Negri, attraverso lo sguardo della figlia regista. Un dialogo tra generazioni, memorie e ferite storiche. 


La quinta stagione
di Giuseppe Carrieri

Cinque chef italiane raccontano la cucina come atto creativo e libertà. Un documentario poetico tra sapori, paesaggi e identità femminile.

scena
La quinta stagione (2025) scena

7. Continua 

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show"

Filmografia

A House of Dynamite

Thriller - USA 2025 - durata 112’

Titolo originale: A House of Dynamite

Regia: Kathryn Bigelow

Con Willa Fitzgerald, Rebecca Ferguson, Aminah Nieves, Gabriel Basso, Brian Tee, Idris Elba

Al cinema: Uscita in Italia il 08/10/2025

locandina Lo straniero

Lo straniero

Giallo - Francia 2025 - durata 120’

Titolo originale: L'étranger

Regia: François Ozon

Con Benjamin Voisin, Pierre Lottin, Denis Lavant, Swann Arlaud, Rebecca Marder, Jean-Charles Clichet

locandina I diari di Angela - Noi due cineasti. Capitolo Terzo

I diari di Angela - Noi due cineasti. Capitolo Terzo

Documentario - Italia 2025 - durata 120’

Regia: Yervant Gianikian, Angela Ricci Lucchi

Remake

Documentario - USA 2025 - durata 114’

Titolo originale: Remake

Regia: Ross McElwee

In the Hand of Dante

Giallo - USA 2025 - durata 150’

Titolo originale: In the Hand of Dante

Regia: Julian Schnabel

Con Oscar Isaac, Jason Momoa, Gerard Butler, Gal Gadot, Al Pacino, Franco Nero

Hiedra

Drammatico - Ecuador, Messico, Francia, Spagna 2025 - durata 98’

Titolo originale: Hiedra

Regia: Ana Cristina Barragán

Con Simone Bucio, Francis Eddú Llumiquinga

Human Resource

Drammatico - Thailandia 2025 - durata 122’

Titolo originale: Human Resource

Regia: Nawapol Thamrongrattanarit

Con Prapamonton Eiamchan, Paopetch Charoensook, Pimmada Chaisakaoen

locandina The Ozu Diaries

The Ozu Diaries

Documentario - USA 2025 - durata 139’

Titolo originale: The Ozu Diaries

Regia: Daniel Raim

Ammazzare stanca

Drammatico - Italia 2025 - durata 129’

Regia: Daniele Vicari

Con Gabriel Montesi, Vinicio Marchioni, Selene Caramazza, Andrea Fuorto, Thomas Trabacchi, Cristiana Vaccaro

Al cinema: Uscita in Italia il 04/12/2025

Cotton Queen

Drammatico - Arabia Saudita 2025 - durata 89’

Titolo originale: Cotton Queen

Regia: Suzannah Mirghani

Con Mohamed Musa, Haram Basher, Mihad Murtada, Talaat Farid, Rabha Mohamed Mahmoud

locandina Festa in famiglia

Festa in famiglia

Cortometraggio - Italia 2025 - durata 19’

Regia: Nadir Taji

Con Aiman Manchhour, Jamila Mzali, Karim Karmouche, Jawad Mouraqib, Naima Bouslim, Najat Ezzahafi

Inside Amir

Drammatico - Iran 2025 - durata 112’

Titolo originale: Daroon-e Amir

Regia: Amir Azizi

Con Amirhossein Hosseini, Nader Pourmahin, Nariman Farrokhi, Hadis Nazari, Pirouz Nemati

locandina Vainilla

Vainilla

Drammatico - Messico 2025 - durata 96’

Titolo originale: Vainilla

Regia: Mayra Hermosillo

Con Natalia Plascencia, Daniela Porras, María Castellá, Paloma Petra

Toni, mio padre

Documentario - Italia 2025 - durata 109’

Regia: Anna Negri

locandina La quinta stagione

La quinta stagione

Documentario - Italia 2025 - durata 60’

Regia: Giuseppe Carrieri