Espandi menu
cerca
Le soldatesse

Regia di Valerio Zurlini vedi scheda film

Recensioni

L'autore

emmepi8

emmepi8

Iscritto dall'8 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 70
  • Post -
  • Recensioni 5310
  • Playlist 169
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Le soldatesse

di emmepi8
8 stelle

 
Zurlini ha dovuto sempre faticare molto per portare avanti i suoi discorsi cinematografici ed anche questo ha avuto una gestione travagliata, che solo grazie ad un coproduzione Italo franco tedesco e slava, è riuscito ad arrivare in porto, per poi trovare le porte della censura che non è stata molto tenere, compromettendone la distribuzione. Un film molto atteso da un certa critica, ha subito dei tagli, anche per paura di affrontare per la prima volta la figura degli italiani come invasori. Pirro aveva fatto un discreto romanzo che fa il paio con Jovanka e le altre, ma qui la figura degli italiani era assorbita dai tedeschi e la produzione era nelle mani esperte dei De Laurentiis. Un cast al femminile, molto condizionato dalla coproduzione, e alla Massari, sempre in testa nel progetto, le fu cambiato il ruolo da non protagonista, forse compromettendone non poco il risultato. Nomi di sceneggiatura non qualsiasi come lo stesso regista e Franco Solinas, rimaneggiati poi da De Bernardi e Benvenuti; bella squadra di fotografia ad iniziare con Tonino delli Colli. Il mio voto va soprattuto al pensiero del regista che per me rimane indimenticabile e grande.

 

Sulla trama

Una storia molto intensa e non proprio felice del nostro passato  nella seconda guerra mondiale

Sulla colonna sonora

Nascimbene  contorna il film con una musica molto intensa

Su Valerio Zurlini

Una grande regista e sceneggiatore, da ricordare e rivedere in tutta la sua  filmografia, compreso questa, molto sofferta per la realizzazione

Su Mario Adorf

Caratterizzazione più che funzionale

Su Anna Karina

Volto delicato e determinato

Su Lea Massari

Grande aattrice ed interprete, in ruolo più piccolo, dovevva essere lei la protagonista

Su Marie Laforêt

Bel volto ed occhi, naturalemnte, ma il ruolo l sfugge un po'

Su Valeria Morriconi

Grande caratterizzazione con toni anche  brillanti

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati