Espandi menu
cerca
The Bloody Escape

Regia di Chang Cheh, Sun Chung vedi scheda film

Recensioni

L'autore

braddock

braddock

Iscritto dal 26 novembre 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 181
  • Post 34
  • Recensioni 909
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su The Bloody Escape

di braddock
6 stelle

Una delle numerosissime pellicole di arti marziali prodotte dalla Shaw Brothers in quel periodo. Nei titoli inziali del film non compare il nome di Chang Cheh, la regia viene infatti additata solo a Sun Chung. I protagonisti sono due tra i nomi più conosciuti del genere ovvero Chen Kuan Tai e Shih Szu, quest'ultima qui non ha però nessuna scena d'azione. La storia vede una banda di banditi, la Wolf Head Gang, il cui comandante sostiene una sorte di codice d'onore che vieta ai membri della bamba di uccidere le loro vittime. Alla sua morte, il nuovo spietato capo ribalta completamente tale regolamento, permettendo uccisioni, stupri e qualsiasi atto vile e criminale. Questo suscita l'ira di Gu Hiu (Chen Kuan Tai) che si oppone alla deriva presa. Decide così di scappare e di liberare Xiao Li (Shih Szu) la futura sposa di un commissario della polizia che è stata rapita dai membri della banda. Durante la sua fuga Gu trova l'ospitalità di un anziano calzolaio che gli insegna il mestiere, ma su di lui è stata messa una sostanziosa taglia... Non è tra le pellicole di arti marziali più riuscite, ma mostra comunque un certo coinvolgimento grazie ai frequenti combattimenti ben sostenuti dalle abilità atletiche di Kuan Tai. C'è anche qualche scena erotica abbastanza audace per un film di Hong Kong dei primi anni anni '70. La storia viene però sviluppata in maniera piuttosto rozza e con grande semplicità, risultando sicuramente banale e previdebile con personaggi poco caratterizzati. Inoltre, le scene di arti marziali sono avvicenti ma molti titoli simili presentano coereografie di gran lunga milgiori e la presenza dalle armi da fuoco nei film di Kung-fu mi infastidisce sempre. Si può guardare volentieri ma senza elementi di particolare ineteresse

Su Chen Kuan Tai

Buona

Su Shih Szu

Sprecata

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati