Espandi menu
cerca
Kitty Foyle - Ragazza innamorata

Regia di Sam Wood vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 75
  • Post -
  • Recensioni 1417
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Kitty Foyle - Ragazza innamorata

di claudio1959
8 stelle

Ginger Rogers grandissima star dei musical con Fred Astaire nel 1941 vinse il meritato premio Oscar per la splendida interpretazione di Kitty Foyle donna innamorata. Film diretto in modo magistrale da Sam Wood da recuperare assolutamente.

locandina

Kitty Foyle - Ragazza innamorata (1940): locandina

Ginger Rogers, Gladys Cooper, Dennis Morgan

Kitty Foyle - Ragazza innamorata (1940): Ginger Rogers, Gladys Cooper, Dennis Morgan

Ginger Rogers, James Craig

Kitty Foyle - Ragazza innamorata (1940): Ginger Rogers, James Craig

James Craig, Ginger Rogers

Kitty Foyle - Ragazza innamorata (1940): James Craig, Ginger Rogers

Kitty Foyle, ragazza innamorata Stati Uniti d'America 1940 la trama: Kitty Foyle è una ragazza povera che sposa un editore di Philadelphia di elevato rango sociale. La sua famiglia si mette di traverso e rende la vita difficile alla coppia di innamorati. Kitty non ci sta ed orgogliosamente si ribella e va a New York in cerca di un lavoro, come colletto bianco e..... trova anche l’amore di un giovane medico che si invaghisce di lei. La recensione: Kitty Foyle, ragazza innamorata (Kitty Foyle) è un film diretto da Sam Wood ed interpretato da Ginger Rogers, Dennis Morgan e James Craig. Prodotto da RKO Radio Pictures. Il film fu un adattamento cinematografico di Dalton Trumbo e Donald Ogden Stewart tratto un romanzo di Christopher Morley. Candidato al Premio Oscar per il miglior film e per la migliore sceneggiatura non originale, nel 1941 mentre Ginger Rogers vinse l'Oscar come migliore attrice protagonista. Dopo l'uscita del film, uscì negli Stati Uniti una vera e propria moda nell'abbigliamento femminile denominato stile Kitty Foyle in onore dell'abbigliamento del personaggio interpretato dalla Rogers. Esso consisteva nel contrasto tra un abito nero e gli accessori, spesso sciarpe e cappellini, solitamente bianchi(fonte Wilkipedia). Kitty Foyle ragazza innamorata è un film sentimentale, ma incredibilmente non risente affatto degli anni che si porta. Un film progressista, che ci racconta di temi sociali,di diritto delle donne ad essere libere ed emancipate. Il film è portato tutte sulle spalle di una magnifica Ginger Rogers, una prova meravigliosa in un ruolo altamente drammatico. Film infarcito di dialoghi eccelsi e serrati, tratteggiati da una sottile ironia, molto spigliati e di languidi sguardi della Rogers nella mdp, con lei che con voce off illustra i turbamenti del suo cuore e la determinazione ed il coraggio della sua personalità, del suo spirito di resilienza ed è molto commovente come mostra il suo dolore interiore di donna abbandonata. Stupendi e significativi gli intermezzi che uniscono le scene del film con la palla di vetro con la neve, scelta molto suggestiva e geniale idea del regista Sam Wood. Ginger Rogers vinse meritatamente il premio Oscar nel 1941, l’unico della sua carriera. Fu un nuovo inizio per lei questo film, uno spartiacque della sua carriera , lei famosa soprattutto per il sodalizio con il compagno di tanti bellissimi film musicali il popolare Fred Astaire, che ricordo con estrema nostalgia in uno dei suoi ultimi film “L’inferno di cristallo” del 1974 di John Guillermin, un bellissimo film catastrofico. Ginger Rogers quindi fu anche una bravissima attrice drammatica, versatile e poliedrica come poche. Il film ben diretto da Sam Wood è un potente dramma sentimentale, un “Gioco d’amore” a tre in cui inevitabilmente tutti soffriranno, perché il vero amore è sofferenza, dolore e gioia, pianto e riso, questa è la sua bellezza collaterale. Ginger Rogers mai più a questi livelli un fascino che ammalia e sconvolge, bellezza ed intelligenza ed è ben assistita dai due protagonisti maschili belli, bravi e carismatici: Dennis Morgan è Wyn Strafford l’uomo di alto rango e famiglia illustre, mentre James Craig è Mark il dottore. Il film ha un ritmo notevole ed è molto coinvolgente, pur rimanendo un’opera lineare e senza inutili pause. Non è un capolavoro, ma un film “speciale”, molto gradevole e di piacevole visione e merita di essere riscoperto e visionato. Interpreti e personaggi Ginger Rogers: Kitty Foyle Dennis Morgan: Wyn Strafford James Craig: Mark Eduardo Ciannelli: Giono Ernest Cossart: Pop Gladys Cooper: Mrs. Strafford Odette Myrtil: Delphine Detaille

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati