Espandi menu
cerca
Le altre

Regia di Alessandro Fallay vedi scheda film

Recensioni

L'autore

ezio

ezio

Iscritto dal 24 agosto 2004 Vai al suo profilo
  • Seguaci 142
  • Post 1
  • Recensioni 4324
  • Playlist 10
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Le altre

di ezio
6 stelle

Due donne che si amano decidono di avere un figlio....all'epoca uno scandalo.

Flavia e Alessandra (Erna Schurer gia' stella delle Salamandre di Cavallone e Monica Strebel proveniente dai film di Di Leo) sono belle e giovani e convivono in modo felice la loro omosessualita'.Desiderano avere un figlio per completarsi senza ricorrere a inseminazioni,quindi l'unica via resta quella di trovare un uomo per farsi fecondare e non e' una cosa semplice.Poi lo trovano ,nasce una bambina ma il loro rapporto diventa problematico.Il regista Fallay (Renzo Maietto) gioca la carta del lesbismo intorno agli anni settanta e gira un film che vira costantemente verso la commedia finto grottesca cadendo spesso in una comicita' a tratti involontaria con alcune scene cultissime .ma rivisto oggi fa solo tenerezza nonostante nel tempo fu sequestrato con tutte le trafile che hanno portato solo al film una enorme pubblicita' (ma la pellicola la videro in pochi) e un divieto (esagerato) ai minori di 18 anni.Comunque si vede con piacere,si ritrovano colori,abiti e acconciature che ricordano quegli anni e il film nonostante sia quasi sparito dai radar si trova ancora in home video nella mai dimenticata serie cineKult.Consigliato....per fare un passo nel nostro passato.

scena

Le altre (1969): scena

locandina

Le altre (1969): locandina

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati