Espandi menu
cerca
Baraka

Regia di Ron Fricke vedi scheda film

Recensioni

L'autore

RINO

RINO

Iscritto dal 13 agosto 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 2
  • Post -
  • Recensioni 77
  • Playlist 40
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Baraka

di RINO
10 stelle

"Baraka" rientra nella categoria di quei film-documentario che ormai non si fanno più: probabilmente perché poco commerciali o forse perchè si pensa di conoscere il mondo, di aver visto tutto o di poter vedere tutto attraverso internet con un click sulla tastiera... Ma (e sottolineo ma) è soltanto attraverso opere come questa che riesco a vedere Dio e l'anima dell'Uomo, meravigliosa per certi aspetti e perversa per altri... Come si fa ad ignorare, a far finta di niente, a negare che stiamo distruggendo o, meglio, abbiamo distrutto un mondo perfetto?.. Un mondo pieno d'Amore come questo film, ideato creato e girato con una sensibilità che lascia stupefatti, perché non basta conoscere la tecnica cinematografica e riprendere luoghi e volti giusti, particolari, unici: bisogna saperli cogliere, cogliere la loro essenza e il loro messaggio che attraverso l'occhio del regista è giunto fino al mio cuore. Ron Fricke, in tal senso, è stato come quei grandi fotografi che riescono a farci capire tutto in un istante e di istanti ce ne sono così tanti nel film che alla fine ci si sente compressi e oppressi come pulcini e, proprio come quell'indios dell'Amazzonia che vede abbattere gli alberi uno dopo l'altro, ci si chiede "Perché?!?"... Voto: 10.

Sulla colonna sonora

Perfetta, particolarmente adatta ad ogni singolo fotogramma del film: anche qui dietro "si sente" che c'è stato un intenso e ricercato lavoro...

Su Ron Fricke

Come un grande fotografo (è stato anche il direttore della fotografia in "Koyaanisqatsi"), riesce a cogliere, in un istante dopo l'altro, l'essenza di ogni luogo e volto presente nel film. E' dotato di un talento e di una sensibilità unici, che poche volte ho visto in vita mia. Ha esordito come regista in "Chronos" (film di 40 minuti) e "Baraka" è la sua seconda fatica, ma vorrei vederlo cimentarsi in tante altre opere, perché la tecnica s'impara a scuola mentre l'intuizione o la si ha dentro o non la si ha per niente.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati