Espandi menu
cerca
Fiori nel fango

Regia di Douglas Sirk vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 74
  • Post -
  • Recensioni 1403
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Fiori nel fango

di claudio1959
8 stelle

Fiori nel fango bel film noir poliziesco sentimentale di Douglas Sirk interpretato in modo divino da Patricia Knight.

Patricia Knight

Fiori nel fango (1949): Patricia Knight

Patricia Knight

Fiori nel fango (1949): Patricia Knight

Patricia Knight, Cornel Wilde

Fiori nel fango (1949): Patricia Knight, Cornel Wilde

Esther Minciotti, Cornel Wilde, Patricia Knight

Fiori nel fango (1949): Esther Minciotti, Cornel Wilde, Patricia Knight

Fiori nel fango Stati Uniti 1949 la trama: Jenny Marsh viene rilasciata dopo cinque anni scontati in carcere, con obbligo di sorveglianza in seguito alla condanna subita per omicidio. Ha un sorvegliante che si occupa di lei Griff Marat che le impone regole rigide. Ha il divieto di incontrare Harry Wesson che è stato il suo amante. Marat le trova vari lavori d’ufficio inizialmente, per poi assumerla in casa sua come badante della madre non vedente. Jenny però continua di nascosto ad incontrarsi con il suo vecchio amante del quale è infatuata e plagiata. Griff però si innamora di lei e dopo del tempo anche Jenny contraccambierà il suo amore fino a sposarlo con nozze segrete a Las Vegas.La recensione: Film diretto da Douglas Sirk, tratto da una sceneggiatura di Helen Deutsch e di Samuel Fuller, prodotto da Columbia Pictures. Il film fu girato sul finire degli anni quaranta a Los Angeles. Mi è molto piaciuto questo film, perché io sono un grande fan del cinema drammatico/romantico di Sirk. Ha girato film per me meravigliosi, il più affascinante ed indimenticabile rimane sempre e per sempre “Lo specchio della vita” del 1959, un film che insieme a pochi altri amo vedere e rivedere. Fiori nel fango è un noir poliziesco drammatico molto affinato ed elegante, con un finale che non mi ha convinto ho trovato troppo sdolcinato e fuori sincrono, però il film mi è molto piaciuto. La stupefacente fotografia in bn è di Charles Lawton Jr. la colonna sonora di George Duning. Patricia Knight interpreta molto bene la parte di Jenny la donna uscita di prigione che farà innamorare di se il poliziotto Marat interpretato con la giusta misura dal bravo Cornel Wilde. La mamma del poliziotto invece è interpretata dalla grandiosa Esther Minciotti, attrice che amo in modo totale per aver interpretato la madre di Ernest Borgnine in un film altamente commovente “Marty, vita di un timido” del 1955 diretto da Delbert Mann e sceneggiato dal tre volte premio Oscar Paddy Chayefsky. Douglas Sirk ha il grande merito di riuscire a far diventare tutti i suoi film gradevoli, anche questo che è un opera minore, perché ha le stimmate del fuoriclasse. Un autore vero e sempre capace di usare la mdp in modo unico e raro. Il suo imprinting è sempre riconoscibile. Un film breve dura 1 ora e 16 minuti scarsi, ma la visione risulta piacevole e catartica.Per chi vuole saperne di più sul maestro del melo’ Douglas Sirk segnalo il bel libro di Jon Halliday “Lo specchio della vita”. Voto a Fiori nel fango 8 Interpreti e personaggi Cornel Wilde: Griff Marat Patricia Knight: Jenny Marsh John Baragrey: Harry Wesson Esther Minciotti: Mrs. Marat Howard St. John: Sam Brooks Russell Collins: Frederick Bauer Charles Bates: Tommy Marat

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati