Espandi menu
cerca
Una storia nera

Regia di Leonardo D'Agostini vedi scheda film

Recensioni

L'autore

gaiart

gaiart

Iscritto dal 30 luglio 2012 Vai al suo profilo
  • Seguaci 32
  • Post 6
  • Recensioni 405
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Una storia nera

di gaiart
5 stelle

'Una storia nera'. Il 'noir' atipico su figli e violenza domestica Il racconto di un amore agli 'sgoccioli'. Spesso di sangue, data la violenza di un marito sulla propria moglie per anni. E i risvolti sui figli?

'Una storia nera'. Il 'noir' atipico su figli e violenza domestica

 

Tratto dal romanzo di Antonella Lattanzi, 'Una storia nera' è in uscita il 16 maggio, per la regia di Leonardo D'agostini.

Il film è un noir atipico che esplode il tema della violenza sulle donne e tratta di Carla, una donna sola

E' interessante più da un punto di vista sociologico che artistico, forse per le recitazioni poco fluide un pò costrette soprattutto di Letitia Casta e del pm, Cristiana dell'Anna.


Ciononostante, il film sviluppa pensieri

La capacità di reazione e di farsi giustizia da sole dopo anni di denunce è un tema profondo e interessante che tocca tante donne. Il film lo coglie appieno e lo trasforma anche in intrattenimento.

Oltre a ciò si denuncia una cosa che spesso nei media rimane a margine in casi di violenza domestica.

Che fine fanno i figli, sia dal punto di vista fisico che psicologico, di genitori violenti?

Problemi, soluzioni, indagini

una storia nera

Questo è infatti il vero pregio del film, quello di portare alla luce le vite di coloro che hanno subito le angherie di un padre violento, verso la loro madre, con botte, denunce, urla, fin da piccoli.

I tre figli della protagonista infatti, sulla loro pelle, narrano grandi violenze anche psicologiche. E i risvolti delle loro vite, rovinate dal punto di vista psicologico, affettivo, umano. Sia nella fiducia verso il prossimo che nella serenità di base. Importante è parlarne e raccontarlo.

Sinossi

Roma, 7 agosto 2012. Vito Semeraro e Carla sono separati da qualche anno. Si sono amati molto, prima che gelosia e violenza distruggessero il loro amore. Ora Vito ha una nuova vita. Carla ha un nuovo partner. Unico legame i tre figli Nicola, Rosa e la piccola Mara. Ma su Carla incombe ancora la sensazione di avere evitato una tragedia annunciata. Quando Mara chiede di avere il padre accanto a sé il giorno del suo compleanno, Carla, per farla felice, lo invita a cena. Nonostante la paura, la festa procede sorprendentemente tranquilla: ridono, scherzano, scartano insieme i regali. Ma dopo quella sera di Vito non si hanno più notizie. Sparisce nel nulla senza lasciare tracce. Sarà la polizia a far luce sulla sua scomparsa. Alla giustizia verrà affidato il compito di accertare la verità su quanto accaduto. Ma in questi casi esiste davvero una sola, chiara, inconfutabile verità?

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati