Espandi menu
cerca
Eravamo tanto felici

Regia di Edward Dmytryk vedi scheda film

Recensioni

L'autore

emmepi8

emmepi8

Iscritto dall'8 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 70
  • Post -
  • Recensioni 5310
  • Playlist 169
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Eravamo tanto felici

di emmepi8
6 stelle

Trumbo ebbe dei guai immensi insieme al regista con la caccia alle Streghe. Per rifiuto di testimoniare andò anche in prigione, gli fu tolto il passaporto e riprese alla fine degli anni '50, ma sempre con un sospetto incancellabile.
Qui il valore del film è molto passato, nel senso che l'opera è targato anni'40, e la requisitoria del finale da parte di Ginger Rogers è davvero impraticabile, un ruolo di vedova, madre e patriota davvero insostenibile, epopure con una opera così inadeguata si fece una guerra drammatica verso una persona come Trumbo.

Sulla trama

Siamo alla vigilia della ii Guerra mondiale, e le donne rimangono sole a casa, quindi si devono organizzare per reagitre alal situazione

Su Patricia Collinge

Una delle amiche che aspettano i destini della guerra, recitazione di routine

Su Ruth Hussey

Una delle amiche che aspettano i destini della guerra, recitazione di routine

Su Robert Ryan

Un po' troppo leccato per le sue caratteristiche attoriali, ma dopo prese una strada ben diversa

Su Ginger Rogers

Ruolo divertente nella priam parte e anche interessante via via, ma il finale proprio non ci voleva

Su Edward Dmytryk

Una regia abbastanza insolita e non proprio riuscita, che lo mise in cattiva lluce con al politica di allora, marchiandolo a sangue

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati