Espandi menu
cerca
Mastroianni. Un casanova dei nostri tempi

Regia di Antonello Branca vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 166
  • Post 16
  • Recensioni 10961
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Mastroianni. Un casanova dei nostri tempi

di mm40
6 stelle

Una lunga intervista con Marcello Mastroianni sulla sua professione, sulla sua vita privata, sul suo carattere e sulle abitudini quotidiane.


Questo documentario della durata di appena 50 minuti nasce in realtà come servizio televisivo realizzato dalla Rai nel 1965 per la regia di Antonello Branca. Lo spunto di partenza è il mito – falsissimo, ci tiene subito a precisare il protagonista – del Mastroianni tombeur de femme, mito costantemente alimentato dai tabloid nel corso degli ultimi anni, da quando l'attore ha conquistato la celebrità nazionale e internazionale. Proprio sulla popolarità vertono le domande più interessanti a cui l'attore risponde, alimentando peraltro il suo discorso con una serie di curiosità e aneddoti che riguardano la sua carriera fino a quel punto. Immancabile, com'è naturale che sia, la parentesi su Federico Fellini, con cui Mastroianni ammette di lavorare per puro piacere, senza avvertire il peso dell'impegno professionale. Lo stesso Fellini compare brevemente per raccontare il suo punto di vista sul suo interprete notoriamente favorito; tra gli altri che compaiono in questo Un casanova dei nostri tempi, anche Mario Monicelli, Sandra Milo, Luchino Visconti, Sofia Loren e il direttore della fotografia Gianni Di Venanzo. 6/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati