Espandi menu
cerca
Bestialmente

Regia di Andrew Blake vedi scheda film

Recensioni

L'autore

undying

undying

Iscritto dal 10 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 124
  • Post 41
  • Recensioni 2999
  • Playlist 58
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Bestialmente

di undying
6 stelle

Più remake, che seguito, di Viaggi notturni (Night trips), sempre diretto da Andrew Blake l'anno precedente.

 

locandina

Bestialmente (1990): locandina

 

Paula (Paula Price) è ossessionata dal sesso, si masturba costantemente, quindi decide di farsi visitare da un dottore per cercare di curare questa inusuale e frenetica attività onanistica. Consulta un medico (Randy Spears) che, aiutato da un'infermiera (Cheri Taylor), decide di tentare un esperimento utilizzando un'avveniristica macchina, i cui elettrodi vengono posizionati nelle zone erogene di Paula: sullo schermo dello strumento appaiono le fantasie immaginate dalla ragazza, che possono essere opportunamente pilotate dal medico e dalla sua assistente.

 

vlcsnap-2015-01-13-19h11m15s123

Night trips 2: Paula Price 

 

Questo Night trips 2, seguito di Viaggi notturni, è in buona sostanza un remake del film precedente, con sostituzione della protagonista, Tori Welles, qui rimpiazzata da Paula Price. Il ruolo dello psicologo invece è, ancora una volta, interpretato da Randy Spears. Andrew Blake inserisce qualche breve dialogo che appare addirittura forzato, per quanto inutile dato lo stile del regista, allo sviluppo della storia. Perché una storia c'è, sintetica sin che si vuole, ma la protagonista segue una traccia narrativa labile, sfumata, che oscilla sempre tra psicologia e mondo onirico. Undici siparietti, in rappresentanza dei "viaggi notturni" praticati da Paula, si sviluppano sottoforma di immagini che toccano il mondo sessuale in diverse possibili combinazioni: lesbo, etero e di gruppo. Gli scenari cambiano così in maniera aleatoria, passando da una vasca da bagno a una camera da letto, da una piscina a una casa-castello. Girato nel consueto stile da Andrew Blake, con passaggi repentini da una scena all'altra ma con riprese spesso in slow motion, Night trips 2 è accompagnato da una colonna sonora elettronica che sopperisce egregiamente alla (positiva) carenza di dialoghi. Un hard girato con inconfondibile cifra stilistica, interpretato da eleganti bellezze (emerge tra tutte, rubando la scena alla meno sensuale protagonista, Racquel Darrian) e immerso in un'atmosfera di utopistico piacere, anche e soprattutto visivo per lo spettatore. Ovviamente se - e solo se - si è disposti ad accettare il compromesso di un porno filosofico, cerebrale, oltreché e forse più che carnale. Tutta un'altra cosa insomma da quello che si trova sul web, dove l'hard è diventato in sostanza "fatto in casa", con veloci clip prive di senso realizzate da volti anonimi e destinate a scomparire velocemente così come sono comparse, per dare spazio a un altro triste pezzo di vita erotica ch'è destinato ad alimentare un bulimico upload e download digitale audiovisivo, sommerso e illogico. Night trips 2 è ancora cinema, girato direttamente in home video ma pensato in primo luogo come lungometraggio "artistico".

 

1189h

Racquel Darrian ai tempi di Night trips 2

 

Racquel Darrian: un'amante saffica per 100 donne

 

Più della protagonista, in Night trips 2 ad attrarre l'attenzione è la presenza di una ragazza bruna - che appare nella lunga sequenza finale, proposta in un suggestivo bianco e nero - di bassa statura ma dal fisico esile e due occhi incantevoli, quelli di Racquel Darrian. Nata nel 1968, e registrata all'anagrafe come Kelley Rae Jackson, appena maggiorenne posa per riviste destinate a un pubblico adulto (Hastler e Beaver hunt) prima di passare al cinema, come debuttante, nel ciclo di video amatoriali di Ed Powers (Dirty debutantes). Racquel è quindi protagonista di una serie lesbo (Leather & lace), che sembra in parte essere coincidente con alcune delle sue inclinazioni sessuali, anche se non disdegna nemmeno i rapporti con l'altro sesso. Dopo un paio di relazioni omosessuali (pure con la pornostar Savannah) si sposa (e divorzia nel 2000) con un collega del settore (Derrick Lane) con il quale concepisce una figlia (nata nel 1997). Ma nella sua breve e comunque prolifica carriera (oltre 100 titoli realizzati in un solo decennio, dal 1989 al 1999) Racquel ha dato prova di preferire l'amore saffico a quello tradizionale, praticandolo sui set a luce rossa con oltre 100 partners femminili (contro solo sette uomini). Da molti considerata una delle più belle modelle prestate al mondo dell'hard, ha riempito di immagini, impreziosendole con il suo erotico fascino, anche le pagine di molti importanti magazine per adulti: da Penthouse ad Hustler e da Playboy a Velvet. Per quest'ultimo ha addirittura gestito una rubrica sul sesso ("Dear Racquel") nella quale rispondeva alle domande dei lettori. Sempre su Velvet ha confessato che il suo appetito sessuale era inestinguibile, tanto che spesso avrebbe fatto ricorso alla squadra di calcio locale, solo per soddisfare la sua voglia di incontrare in intimità un ragazzo dopo l'altro.

(Fonte sulla biografia di Racquel Darrian: parzialmente dall'imdb)

 

"L'erotismo è importante non per il sesso in sé, ma per il desiderio. Il sesso è solo ginnastica, il desiderio è forza del pensiero. E la forza del pensiero ha un potere immenso, può fare qualunque cosa." (Pedro Almodovar)

 

N.B.: il seguente video è riservato solo ed esclusivamente a un pubblico adulto 

Night trips 2 (Andrew Blake, 1990) - Clip

 

F.P. 26/06/2021 - Versione visionata in lingua inglese (durata: 75'14")

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati