Un equipaggio cerca di recuperare un diamante nel relitto del Titanic, e va dall'unica superstite. Flashback. Rose è una giovane aristocratica che viaggia nella prima classe del Titanic, Jack invece è un pittore bello e squattrinato che naviga stipato in terza classe. I due non potranno più lasciarsi e sfidano fino all'ultimo le convenzioni sociali. Nel mentre il Titanic affonda.
Note
Azzurro e rosso segnano un film accorato e maestoso che arriva allo spirito (del tempo, delle persone, delle ambizioni) attraverso un amore sfrenato per la fisicità. Cameron ha un senso giustamente mitico della tragedia e un senso profondamente umano dei suoi tempi. Gli ultimi 90 minuti sono costruiti con un magnifico, sotterraneo impennarsi della tensione. La storia d'amore che fa da filo conduttore (l'anello più fragile del film) riflette le tensioni sociali e umane che fecero da sfondo alla tragedia. E il personaggio di Kate Winslet domina, protagonista dubbiosa, sensuale e assoluta.
Che dire, ben fatto ma banale banale banale. E' tutto così scontato che risulta noioso da subito. Per la sua importanza andrebbe consigliata la visione almeno una volta, invece no. La sfarzosa produzione, la recitazione guidata da una regia blindata strappano un 6 e mezzo.
Un bel film , uno dei miei preferiti : la tragedia del Titanic è un evento storico divenuto quasi il simbolo di un destino ineluttabile ; una nave maestosa, piena di certezze e speranze che al viaggio inaugurale, cola a picco nel bel mezzo del freddo oceano atlantico, Anche la storia di amore naufraga al suono di " Near. my God, to thee "
Agghiacciante (si può ben dire) ammasso di luoghi comuni del romanticismo di più bassa lega. Astenersi se avete probemi di glicemia alta. Peccato perché James Cameron è un regista che dà il meglio di sé nelle scene ad alto grado di spettacolarità e lo dimostra anche in questa occasione (scena del naufragio). Ma la storia è semplicemente ridicola
VOTO 8 Difficile non commuoversi, impossibile ignorarlo. Si inizia con il relitto come protagonista per finire con Rose: un avvenimento di morte si trasforma in un inno alla vita. Catartico e ipnotico il Titanic di Cameron vira deciso verso il melodramma
Capolavoro del cinema, di gran lunga la migliore rappresentazione della catastrofe del Titanic. Intenso e commovente il film si spalma in più di 3 ore di meravigliosa apoteosi poetica. Musiche straordinarie e regia sublime.
Dramma emozonante con riprese formidabili,anche la storia sentimentale è bella,le musiche sublimi,è un film da 10.Peccato che non l'ho visto al cinema.
Buoni sentimenti (costruiti ad arte) a GO GO melassa stucchevole , millioni di dollari sprecati ,sentimentalismo da ridere, lacrime e pop corn a profusionee adesso pure in salsa 3D…da evitare
Si, effetti speciali bellissimi, storia commovente, ma alla fine del film che resta? Dall'inizio alla fine una trama molto superficiale in un evento accaduto.
6 - Ottimo sto film??!! una delle cose peggiori che ho notato dalla redazione di sto sito. Si, potrebbe piacere, a me non ha fatto impazzire, pero' dare un ottimo a sto film mi sembra decisamente troppo.
Cameron dirige una storia romantico/sociale tra le più angoscianti ed espressive del cinema americano.perfetta come sempre Kate Winslet,un po' sopravvalutato Leonardo DiCaprio.ottimo.
I filmoni possono essere demodè, pacchiani, esageratamente romantici, "difettosi", "pompa-magna, anzi POMPATO e MAGNATE per noi MAGNATI", ma rimane un divertissement per l'anima. Un toccasana.
uno dei film piu' sopravvalutati del cinema se questo e' un capolavoro… il cinema e' finito…!!non brutto ben realizzato ma cmq sufficiente ninte di piu'
E' la stessa cultura popolare bassa e diffusa che ci fa applaudire delle negazioni musicali come gli U2 e Ramazzotti, a gridare al capolavoro di fronte a una boiata galattica come questa… 11 Oscar? Da mettersi le mani nei capelli.
Il film non è niente male, è una buona ricostruzione storica del naufragio del piroscafo, avvenuta nel 1913. La parte dell'affondamento, oltre ad essere ben fatta, è la parte migliore del film.
Secondo me tutti questi oscar che ha vinto sono un pò troppi. Passino i premi per effetti ecc., ma per miglio film… In fin dei conti è solo una storiella d'amore con tragedia annessa, tra l'altro anche abbastanza scontata.
perchè hanno fatto un polpettone così lungo?perchè bisogna aspettare così tanto per vedere quelle bellissime scene del naufragio?perchè di caprio è diventato famoso per questo film e non gli hanno dato un oscar per buon compleanno mr grape?
"Il cuore di una donna è un profondo oceano di segreti... Ma ora sapete che c'era un uomo di nome Jack Dawson, e che lui mi ha salvato, in tutti i modi in cui una persona può essere salvata... Non ho nemmeno una sua foto... Non ho niente di lui... Vive solo nei miei ricordi..." così diceva Rose divenuta anziana.
Da questa frase si deve estrapolare la chiave di lettura di questo colossal… leggi tutto
Ben sapendo quanto sia amato questo film e avendo il sottoscritto il massimo rispetto per le passioni altrui, mi ero ripromesso di non scrivere alcunché su questo capolavoro alla rovescia (in tutti i sensi, considerata la fine che fa il mitico transatlantico).
Ma dopo aver visto al cinema il trailer che annunciava il ritorno di siffatto pilastro sotto forma di 3D presentandolo come… leggi tutto
A parte Ant-Man and The Wasp: Quantumania che si conferma al comando della classifica degli incassi anche di questo weekend, ci sono da segnalare l'ottima performance di Mummie - A spasso nel tempo e la tenuta…
Ant-Man and The Wasp: Quantumania realizza un’ottima prestazione e parte con molto più sprint rispetto al precedente capitolo del 2018 mentre Tramite amicizia di Alessandro Siani approfittando della…
AL CINEMA - 25° ANNIVERSARIO
"-Apri gli occhi Rose"
-Sto volando, Jack!"
La drammatica vicenda dell'affondamento del Titanic ha già trovato molteplici trasposizioni cinematografiche in ogni decennio a partire dagli anni '40.
Un regista attento alle dinamiche e alle tecniche di ripresa come è sempre stato James Cameron, anche appassionato di immersioni e di esplorazioni…
Come era prevedibile l’effetto nostalgia ha pagato. E anche bene. Titanic ha monopolizzato il fine settimana e con i suoi 290 schermi ha portato nelle casse della società che lo distribuisce (Walt Disney…
In una settimana in cui ci sono più film fantasma del solito, quelle pellicole che sebbene annunciate poi non risultano realmente programmate in sala in maniera consistente, solo la Last Dance di Magic Mike -…
L'uscita di "Avatar: la via dell'acqua" è un'occasione per fare un ripasso del cinema di James Cameron e abbozzare una nuova - e naturalmente personale - classifica dei suoi film. E voi, come li collocate?
il "bello" arriva dopo 2/3 di proiezione, prima è solo per gli irriducibili del sentimentale; poi per quelli che amano il genere catastrofico. Effetti speciali notevoli per l'epoca, ma nulla più, una grande mossa commerciale per sbancare il botteghino, bravi che ci sono riusciti, anche se disponendo di 200 milioni di dollari di budget più 80 spesi per la distribuzione era…
Notavo poco fa che i film maggiormente votati dagli iscritti al nostro forum sono in molti casi fra i film che sono stati maggiormente votati anche dagli utenti di IMDB (è però interessante…
Vedo che alcuni film sono stati votati da un numero incredibile di iscritti al forum, praticamente da tutti! Fatta eccezione per LA GRANDE BELLEZZA, sono pressoché esclusivamente film di produzione statunitense…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (44) vedi tutti
Che dire, ben fatto ma banale banale banale. E' tutto così scontato che risulta noioso da subito. Per la sua importanza andrebbe consigliata la visione almeno una volta, invece no. La sfarzosa produzione, la recitazione guidata da una regia blindata strappano un 6 e mezzo.
commento di ivanobluSceneggiatura più che scafata nell'attraversare indenne i diversi cliché, accortezza fisiognomica, realizzazione epocale.
leggi la recensione completa di IlGranCinematografoLa regia c'è, e si vede. La storiella banale e sdolcinata andrebbe accorciata.
commento di gruvierazFilm commerciale, soporifero per due ore, poi decolla man mano che la nave affonda. Ma ormai è troppo tardi.
leggi la recensione completa di Pankrazio_OUn bel film , uno dei miei preferiti : la tragedia del Titanic è un evento storico divenuto quasi il simbolo di un destino ineluttabile ; una nave maestosa, piena di certezze e speranze che al viaggio inaugurale, cola a picco nel bel mezzo del freddo oceano atlantico, Anche la storia di amore naufraga al suono di " Near. my God, to thee "
commento di blualberto1966il film più sopravvalutato di tutti i tempi. palloso, ritmi lenti, prevedibile.
commento di Nando77Agghiacciante (si può ben dire) ammasso di luoghi comuni del romanticismo di più bassa lega. Astenersi se avete probemi di glicemia alta. Peccato perché James Cameron è un regista che dà il meglio di sé nelle scene ad alto grado di spettacolarità e lo dimostra anche in questa occasione (scena del naufragio). Ma la storia è semplicemente ridicola
leggi la recensione completa di GIANNISV66Il disastro navale più famoso della storia nel film più costoso della storia del cinema.
leggi la recensione completa di BalivernaQuando un film e bello viene trasmesso molte volte durante un anno voto 8
commento di eros7378Da non perdere assolutamente, uno dei film più belli della storia! Emozionante... sorprendente... inimitabile!!! Voto 10
leggi la recensione completa di fede993Semplicemente fantastico. VOTO 10
commento di GiusifranciBellissimo
leggi la recensione completa di Furetto60VOTO 8 Difficile non commuoversi, impossibile ignorarlo. Si inizia con il relitto come protagonista per finire con Rose: un avvenimento di morte si trasforma in un inno alla vita. Catartico e ipnotico il Titanic di Cameron vira deciso verso il melodramma
leggi la recensione completa di luca826Capolavoro del cinema, di gran lunga la migliore rappresentazione della catastrofe del Titanic. Intenso e commovente il film si spalma in più di 3 ore di meravigliosa apoteosi poetica. Musiche straordinarie e regia sublime.
commento di near87Dramma emozonante con riprese formidabili,anche la storia sentimentale è bella,le musiche sublimi,è un film da 10.Peccato che non l'ho visto al cinema.
commento di wang yuCapolavoro del cinema, sicuramente uno dei film più belli di sempre
commento di danandre67Buoni sentimenti (costruiti ad arte) a GO GO melassa stucchevole , millioni di dollari sprecati ,sentimentalismo da ridere, lacrime e pop corn a profusionee adesso pure in salsa 3D…da evitare
commento di werk2Forse il fim più sopravvalutato della storia. Ridicolo, noiosissimo, stupido: James Cameron è un virus per il cinema.
commento di BagibagiCome si fa a non dare un voto massimo a una storia piena di ritmo, tensione e romanticismo? Davvero un ottimo film.
commento di Mistinoun vero e proprio kolossal degli ultimi anni…ricostruzione magnifica della nave più famosa del mondo e soprattutto scene mozzafiato
commento di IGLIun film titanico. forse la piu bella storia damore. un gioiello. bravo di caprio, gnocca la winslet, cameron DIO del cinema. grazie.
commento di Toni81Ma Titanic non ha un'pò rotto le scatole?
commento di Utente rimosso (Snake Plissken)Si, effetti speciali bellissimi, storia commovente, ma alla fine del film che resta? Dall'inizio alla fine una trama molto superficiale in un evento accaduto.
commento di argoè un capolavoro non c'è nient'altro da aggiungere
commento di erica89Il film e' ottimo! Che brutta storia dire pero' che e' una storia vera…
commento di G896 - Ottimo sto film??!! una delle cose peggiori che ho notato dalla redazione di sto sito. Si, potrebbe piacere, a me non ha fatto impazzire, pero' dare un ottimo a sto film mi sembra decisamente troppo.
commento di toni70quoto zarathustra, a palla. mi dispiace solamente per i musicisti che suonarono sino all'ultimo…questa e' storia.
commento di levistraussvoto : 10
commento di alice89Cameron dirige una storia romantico/sociale tra le più angoscianti ed espressive del cinema americano.perfetta come sempre Kate Winslet,un po' sopravvalutato Leonardo DiCaprio.ottimo.
commento di fedeico winsletE' uno dei migliori film nella storia del cinema.Romantico,intenso,ti incide in fondo all'anima…ke meraviglia…
commento di katedeppI filmoni possono essere demodè, pacchiani, esageratamente romantici, "difettosi", "pompa-magna, anzi POMPATO e MAGNATE per noi MAGNATI", ma rimane un divertissement per l'anima. Un toccasana.
commento di Jimmy DeanUn capolavoro di tensione e di interpretazione, non per niente ha avuto 11 Oscar se non sbaglio…
commento di RB5uno dei film piu' sopravvalutati del cinema se questo e' un capolavoro… il cinema e' finito…!!non brutto ben realizzato ma cmq sufficiente ninte di piu'
commento di willow77Bellissimo film.Bravissimo Di Caprio.Le vicende della tragedia del Titanic ben raccontate da James Cameron.
commento di Tom BishopUna stupenda ricostruzione della celebre vicenda.Cast ben diretto.Bravissimo DiCaprio.Scenografie bellissime.Tensione altissima.
commento di gio83E' la stessa cultura popolare bassa e diffusa che ci fa applaudire delle negazioni musicali come gli U2 e Ramazzotti, a gridare al capolavoro di fronte a una boiata galattica come questa… 11 Oscar? Da mettersi le mani nei capelli.
commento di Keiser SozeIl film non è niente male, è una buona ricostruzione storica del naufragio del piroscafo, avvenuta nel 1913. La parte dell'affondamento, oltre ad essere ben fatta, è la parte migliore del film.
commento di Utente rimosso (Titanic900)Sarà un drammone a tratti insopportabile, ma è pur vero che è un film comunque discreto.
commento di RamitoSecondo me tutti questi oscar che ha vinto sono un pò troppi. Passino i premi per effetti ecc., ma per miglio film… In fin dei conti è solo una storiella d'amore con tragedia annessa, tra l'altro anche abbastanza scontata.
commento di sensola storia è un pò banale,ma raccontata discretamente.il film è eccessivamente melassoso,x dirlo in una sola parola:POLPETTONE
commento di sarixperchè hanno fatto un polpettone così lungo?perchè bisogna aspettare così tanto per vedere quelle bellissime scene del naufragio?perchè di caprio è diventato famoso per questo film e non gli hanno dato un oscar per buon compleanno mr grape?
commento di robertinaBanale storia d'amore in un ambiente melenso e aristocratico.
commento di skywalkerIl film è molto bello, se non ci fosse DiCaprio a rovinarlo!
commento di Trecciolina